| Trapani Shark espugna Desio: Eboua show, Cantù sconfitta

La Trapani Shark fa tre su tre in questa stagione di Serie A espugnando anche Desio. Sconfitta l'Acqua San Bernardo Cantù per 63-81, con i granata che sono rimasti avanti praticamente tutta la partita dopo aver allungato a +7 alla fine del primo tempo. Nel secondo Cantù non è mai riuscita a rientrare, anche perché la Shark ha trovato un grande tempo da Jordan Ford: silenzioso per i primi venti minuti, l'ex Trento ha chiuso la sua partita con16 punti e 3 assist. Ma l'MVP della partita non può che andare a Paul Eboua, dominante sotto i ferri: 18 punti e 16 rimbalzi, 5 offensivi per il lungo. Doppia cifra per Rossato (12) e Allen (11) per una Trapani che vince nonostante il 5/18 da tre. La differenza è a rimbalzo, 32-49 il conteggio a favore dei siciliani. Cantù fa peggio al tiro: 5/28 da tre, 13/30 da due: non bastano i 15 punti di Giordano Bortolani ed i 14 di Grant Basile. Mancano i punti degli esterni: si ferma a 8 e 3 il duo Gilyard e Bowden.
CANTU VS TRAPANI: CRONACA
4Q 63-81 - Dopo oltre un minuto e mezzo senza punti, Trapani tocca il +17, massimo vantaggio, timeout Brienza. Bortolani colpisce da tre e riporta Cantù a -15. Giocata difensiva di Hurt, recupero su Basile. Canestro di Eboua, Ajayi prova a prendersi Cantù sulle spalle e la riporta a -12, 60-72 con 5:16 da giocare. Brutta persa di Gilyard, Ford in stepback si inventa una grande tripla. Poi palla persa di Cantù, Eboua subisce fallo di Ajayi. Il camerunense fa 2/2, poi una schiacciata clamorosa a chiudere l'alley-oop, timeout e ora sembra finita. Bortolani riduce il gap a cronometro fermo, ma ormai è tardi.Termina 63-81. a breve il servizio completo
3Q 52-67 - Inizia con una bella azione difensiva il secondo tempo di Trapani. Alibegovic non riesce ad accendersi, Bortolani dall'altra parte va fino in fondo per il 39-44 con 9:00. Mattone di Sneed, Sanogo rischia di farsi togliere la palla ma si salva. Stoppatona di Sanogo ai danni di Basile, Allen ristabilisce il +7. Petrucelli insegue Bortolani e commette fallo sul tiro dalla media dell'ex Olimpia: 2/2 dalla lunetta. Corto Allen, si resta sul 41-46 con 7:10. Alibegovic sbaglia da tre, rimbalzo offensivo di Petrucelli che segna i primi punti dal campo. De Nicolao va lungo da tre, lo stesso fa Sneed, 41-48 con 6:18. Clamorosa stoppata di Sanogo, ma Alibegovic all'ottavo tiro trova i primi due della sua partita che valgono il massimo vantaggio, 41-50 con 5:49. Torna a segnare Cantù, ma Ford si inventa una grande giocata: tripla del 43-54 con 4:40. Dopo il timeout recupero Trapani e ancora Ford! Tripla del +14. Gilyard trova Ballo sotto, canestro del -12, 45-57 con 4:00. Gilyard colpisce dalla distanza, timeout Repesa con Cantù a -9. Eboua forza da tre, errore, ancora 50-59 con 1:50. Trapani torna a +11 con due liberi. Arriva in doppia doppia Eboua, mentre Ajayi commette interferenza offensiva sul tiro di Arcidiacono, decisione confermata all'instant replay: 51-63 con 1:05. Piazzato di Rossato del +13. Cappelletti allo scadere, è 51-67 dopo 3Q.
2Q 37-44 - Petrucelli alza per la schiacciata di Eboua. BASILE! Due triple in 30 secondi, timeout Repesa sul 23-21 con 8:53. Persa di Cappelletti, in contropiede antisportivo sanzionato a Arcidiacono ai danni di Bortolani che segna i liberi del +4. Si sblocca Cappelletti che chiude il parziale di 8-0 della Acqua San Bernardo, 25-23 con 8:00. Due punti comodi per Rossato dalla rimessa. Ajayi segna un libero, Moraschini da rimbalzo offensivo riporta i suoi a +3. Alibegovic ancora mano fredda, 28-25 con 6:00. Canestro di Ajayi che vale il +5. Trapani spreca tanto, ma anche Cantù perché Ajayi sbaglia la schiacciata. Ci pensa Rossato a sbloccare i granata: canestro e fallo per la guardia che con il libero aggiuntivo fa 30-28 con 4:33. Eboua segna anche da tre, Trapani nuovamente a +1. Sfortunato Gilyard, Hurt segue il rimbalzo offensivo e si prende un fallo. Fallo in attacco di Gilyard ai danni di Rossato, 30-32 con 3:34.
Bortolani chiude il parziale avversario, De Nicolao con una giocata "pazza", decide di alzare la palla in contropiede al tabellone, con Sneed che subisce fallo senza riuscire a chiudere la giocata. Liberi anche per Allen, un 1/2 che vale il 34-37 con 1:53. Canestrone di Allen, ma Cantù sorprende la difesa siciliana con due rapidi di Basile che arriva a quota 12. Trapani va da Sanogo, in grande difficoltà, stoppato da Basile, 36-39. Tencico a Brienza dopo un fallo ai danni di Petrucelli. Ford segna il suo libero, anche l'italo-statunitense fa lo stesso, 37-42 con 40 secondi. Basile ci prova da tre, errore. Allen segna contro Moraschini, si chiude sul 37-44 il primo tempo. Massimo vantaggio Shark. Ci sono 12 di Basile, 8 di Sneed per Cantù; dall'altra parte 12+8 di Eboua, 9 di Allen, 8 di Rossato.
1Q 17-19 - Cantù scende in campo con Gilyard, Bortolani, Sneed, Basile e Ballo nei primi cinque. Dall'altra parte ci sono Ford, Rossato, Allen, Alibegovic e Sanogo.
Doppio errore di Alibegovic, i primi due sono Gilyard. Sneed fa 2/2 ai liberi, poi incredibile palla persa di Trapani dalla rimessa, Sneed sbaglia ma l'azione successiva firma il 6-0 con 7:45. Sanogo sblocca i suoi con due punti da rimbalzo offensivo. Rossato si perde Bortolani, non arriva l'aiuto e schiacciata per l'ex Olimpia del 8-2. Si fa perdonare Rossato, strappa il rimbalzo offensivo e segna con il fallo, 8-5 con 6:47. Primi punti per Eboua, 8-7 a metà quarto.
Un paio di giri in lunetta per Basile, dall'altra parte i primi punti di Ford, 12-9 con 4:15. Grande giocata di Eboua, rimbalzo offensivo e canestro. Hurt e ALlen non si sbloccano per la Shark, ci pensa Arcidiacono che serve un grande assist per due comodi di Eboua, già a 6 punti: 13-14 con 2:05. Mani fredde dalla distanza da entrambe le parti. Petrucelli segna un libero, uno anche per Moraschini: Cantà torna a segnare dopo tre minuti senza punti. Ingenuità di Bowden, fallo a metà campo ma anche Trapani è in bonus, Arcidiacono fa 2/2. Sanogo difende forte e prende il rimbalzo, ultimo possesso per Trapani e fallo di Moraschini ancora ai danni di Arcidiacono: 2/2. Ma la tripla di Bowden chiude il primo periodo, è 17-19 al 10'.
PREVIEW
Nella terza giornata del campionato di serie A di pallacanestro 2025-26 arriva una sfida inedita: l’Acqua S.Bernardo Cantù, dopo la vittoria contro Reggio Emilia, ospita la Trapani Shark, reduce dal successo all’overtime contro Venezia e la sconfitta in volata contro il Tofas Bursa in Champions League. Il settore ospiti è soldout. Arbitri: Mark Bartoli, Edoardo Gonella, Marco Catani.
Dove si gioca: al PalaFitLine di Desio, domenica 19 ottobre 2025, palla a due ore 18.30.
Dove vederla in TV: diretta streaming LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
Gli allenatori: L’unico precedente tra i due allenatori risale alla Serie A 2020/21, quando Nicola Brienza sulla panchina di Trento batté la Pesaro di Repesa.
Gli assenti: nella Trapani Shark JD Notae è indisponibile.