| Luka Doncic non basta: la Germania batte la Slovenia e va in semifinale | EuroBasket

Questa volta Luka non basta. Dopo aver battuto ed eliminato l'Italia, il cammino della Slovenia a EuroBasket 2025 si ferma ai quarti di finale contro la Germania. Per tre quarti la squadra di coach Sekulic resta avanti e dà filo da torcere ai tedeschi. Ma nella quarta frazione la Germania trova il modo di passare avanti, con Doncic limitato dai 4 falli già nel terzo quarto. Si ferma l'attacco sloveno, non arrivano punti dagli altri. Alla fine termina 99-91. Ci sono 23 di Wagner e 20 di Schroder per la Germania. Mentre non bastano i 39 punti, 10 rimbalzi e 7 assist di Luka Doncic, che tira 11/25 dal campo. La Germania affronterà in semifinale affronterà la Finlandia.
GERMANIA vs SLOVENIA: CRONACA
4Q 99-91 - Che ripartenza della Germania, parziale di 7-0 con Da Silva, Maodo Lo e la bomba di Obst del 77-74 dopo 1:30 nel quarto periodo. Dubbioso fallo sanzionato da Theis ai danni di Doncic che chiude il break con un 2/2. Grande canestro di Thiemann, Wagner si mangia due punti in contropiede, 79-76 con 7'. Krampelj segna un libero. Bomba di Maodo Lo, timeout di Sekulic sul -5 con 6:30. Quarto fallo di Bonga, 2/2 di Doncic. Rimbalzone di Wagner in attacco, fallo subito e 2/2 a cronometro fermo: 84-79 con 5:28. Doncic a segno per il nuovo -3. Per lui 1/2 ai liberi. Fallo di Omic a rimbalzo, Theis fa 1/2. Doncic ci prova da tre, errore, torna in lunetta Theis sul quinto di Omic, il lungo tedesco fa 1/2, 90-87 con 3:10. Sbaglia Schroder, sbaglia Doncic. Incredibile fallo fischiato ai danni di Hrovat su Lo, 2/2, 92-87 con 2:12. Hrovat accorcia, ma in arresto e tiro Wagner fa 94-89 con 1:30. Non segna la Slovenia, la Germania allunga con i liberi e ora sembra davvero finita. Theis va in lunetta a 27.1 secondi e con la Germania avanti 97-91. Fa 2/2. Arriva anche un tecnico. Finisce 99-91.
3Q 70-74 - Persa di Doncic, a segno Schroder e a seguire Hrovat. Irrompe Theis 49-53 al 22'. Sfondamento di Doncic su Schroder, canestro non convalidato, proteste ma niente instant replay: quarto fallo con 7'47". Luka però allunga al giro seguente. Wagner prede il ferro, Doncic il rimbalzo e Hrovat i due punti in contropiede. Tripla di Bonga e alley-oop di Krampelj 52-59 con 6'08". Contatto tra Doncic e Wagner, il challenge non viene chiesto da Sekulic. Terzo fallo in attacco di Theis, che però riceve uno schiaffo e vola in terra. Instant replay con 5'26", ma Muric non viene sanzionato. Doncic chiude il 25' con una tripla sul ferro. Contropiede e canestro di Theis. Pronta risposta di Muric 54-61 con 4'30". Wagner attacca Doncic e scarica per Thiemann. Omic segna da rimbalzo d'attacco. Un attacco farlocco a testa, la ripartenza di Bonga manda a segno Schroder, con fallo di Muric e libero supplementare 59-63 con 3'. Liberi per Prepelic 2/2. Wagner segna con due correzioni. Tripla di Doncic, colpevolmente lasciato solo, e tripla di Thiemann 64-68 con 1'47". Doncic aggiunge due liberi, Schroder si mangia un appoggio ben costruito, tripla di Prepelic senza senso con 1'14" e timeout Germania 64-73. Liberi per Thiemann 1/2. Liberi per Omic nella lotta a rimbalzo con 44,3" 1/2. Liberi per Wagner 2/2. Poi sulla sirena Tristan da Silva , da oltre metà campo, piazza il buzzer beater 70-74. Grande azione slovena, due di Omic. Poi la tripla di Doncic per il sorpasso, ma risponde Schroder, 88-86 e Doncic si prende i liberi con 3:45 da giocare.
2Q 45-51 - Prepelic alza l'alley-oop a Krampelj in apertura. Wagner risponde con altri due liberi 23-34 all' 11'. La Germania continua nelle difficoltà ad attaccare la difesa schierata. Doncic rientra dopo qualche minuto di riposo, Wagner trova libero in aria Theis che segna. Doncic sbaglia la tripla e Theis vola al ferro ancora con 7' 27-34. Transizione vincente per Wagner, Doncic replica subito 29-36 al 14'. Nell'area slovena scontro Schroder-Hrovat, ma si rialzano i due e segna ancora Theis 31-36 al 15'. Obst mette la bomba e Sekulic chiama timeout. Luka riprende le redini del gioco, segna ma sbaglia l'aggiuntivo. Doppio attacco a vuoto tedesco con triple sul ferro, Hollatz quasi si scaviglia ed esce. Tripla di Maodo Lo con 3'47", 37-38. Liberi per Doncic 1/2. Cameriere di Schorder e pareggio a quota 39, ma il 170 si chiude con la bomba di Doncic. Bonga accorcia in due tempi, Theis limita Doncic che segna in stepback ma poi in difesa commette il terzo fallo personale su Lo 41-44 con 2'06". Ancora liberi per Doncic 2/2, che va a riposare in panchina. Wagner si mette in proprio e accorcia. Prepelic continua a fare il fenomeno con una tripla, timeout Ibrahimagic con 59,0" 43-49. Liberi per Schroder 2/2. Omic realizza da rimbalzo d'attacco, e si chiude 45-51 all'intervallo. 15 Wagner, 10 Schroder; 22 Doncic, 8 Prepelic.
1Q 21-32 - Inizio con leggero ritardo per un problema ad un canestro. 0/2 al tiro per la Slovenia, Theis poi stoppa Doncic, Muric sbaglia la tripla al 1'. Schorder apre le marcature, Muric pareggia 2-2. Errore in attacco di Wagner, a segno Doncic al 2'. Il fuoriclasse sloveno è un profluvio di parole con la terna e si becca un tecnico. Obst ringrazia con 7'42", Wagner segna su azione 5-4. Tripla di Hrovat a chiudere il 3'. Secondo fallo di Doncic, liberi per Wagner 1/2, 6-7 con 6'41". Bonga fa buona marcatura su Doncic ma Krampelj segna da rimbalzo d'attacco. Lo stesso fa Theis 8-9 al 4'. Krampelj concede il bis personale, Muric manda Wagner in lunetta per un 2/2. La Slovenia attacca ma in contropiede Wagner trova ancora due liberi con 5'10". 12-11. Pressing tedesco che anima la corsa, ma solo con 4'29" Obst in transizione segna la tripla 15-11 timeout Sekulic. Nikolic realizza nel traffico, Hrovat finalizza un contropiede e pareggia a quota 15. Con 3'35" Schroder fa ripartire la Germania, ma Bonga manda Doncic in lunetta, 17-17. La Germania continua a pressare, ma Doncic mette la bomba. Schroder prende il ferro, e Radovic vola in contropiede. Liberi per Schroder, 2/2 19-22 con 2'11". Altra tripla di Doncic, con la stessa disinvoltura vista con l'Italia. Omic concede due liberi a Wagner 2/2. Il pressing tedesco paga Prepelic, che allunga +6, Maodo Lo fa doppio ferro da tre. Invece con 59,0" tripla di Prepelic e timeout Germania 21-30. Nikolic guadagna due liberi con 14,3" 2/2. I tedeschi si sbattono nel muro difensivo sloveno, 21-32 dopo 10'.
preview.
L'ultima partita dei quarti di finale di FIBA Eurobasket 2025 vedrà Luka Doncic cercare di continuare la sua storica campagna mentre la Slovenia affronta la macchina tedesca di Franz Wagner & Co ancora imbattuta e ben oliata. I campioni del mondo hanno posto fine alla corsa da favola del Portogallo per passare ai quarti di finale, mentre la Slovenia, già campione europeo nel 2017, ha battuto l'Italia con un altro capolavoro di Doncic. La Germania ha segnato almeno 100 punti quattro volte in sei partite, e quella corsa perfetta è alimentata da uno sforzo totale di squadra: la Germania sta tirando da tutte le posizioni con sette giocatori con una media di oltre 8,5 PPG. Si potrebbe anche obiettare che nessuno ha ancora veramente testato la forza della Germania e Luka Doncic vuole fare proprio questo: in contrasto con lo stile del basket a squadre dei campioni del mondo, la Slovenia è un vero e proprio one-man show. Doncic sta guidando la squadra in ogni colonna delle statistiche; con una media di 34 punti a partita, il massimo del torneo. Ma il cast di supporto dovrà farsi avanti nei momenti cruciali. Si gioca alla Riga Arena con palla a due alle ore 20:00.
Le cose da sapere.
- La Germania sta giocando i quarti di finale di EuroBasket per la terza volta consecutiva, la sua striscia più lunga nella competizione.
- Germania e Slovenia sono le due squadre con il punteggio più alto all'EuroBasket 2025, con la prima che ha segnato 102,3 PPG e la seconda con una media di 92,2.
- Luka Doncic ha una media di 34,0 PPG all'EuroBasket 2025. Solo Nikos Galis ha avuto una media realizzativa più alta in un singolo torneo e lo ha fatto due volte.