A2 - Sebastiani dilagante a Roseto, vince di venti e continua a convincere

A2 - Sebastiani dilagante a Roseto, vince di venti e continua a convincere

Un’ottima Sebastiani si prende la vittoria sul parquet del PalaMaggetti di Roseto per 74-94 contro Roseto. Una partita controllata per la maggior parte dei 40 minuti con Roseto che davvero poche volte si è resa pericolosa per gli amarantocelesti. Rieti sempre avanti a parte nel ritorno in campo dopo l’intervallo quando Roseto ha messo la testa avanti di un punto. Da quel momento la Sebastiani ha dilagato e si è presa la vittoria con un quarto periodo da 9-22. Top scorer Perry con 24 punti, 6 rimbalzi e 4 assist, in doppia cifra anche Williams (17) e Udom (16). Prossima amichevole, l’ultima, domenica 14 settembre alle ore 18:00, dove sul parquet del PalaSojourner gli amarantocelesti sfideranno la Virtus Roma nel 3° Memorial Riccardo Blasi.

Tsetserokou da due e Perry da tre, si sblocca così, 2-3. And one di Williams, 2-6. Donadoni con il long two, 4-6. Bell’azione che libera Udom sotto canestro, 4-8. Cinciarini segna da tre, 7-8. Williams appoggia a tabellone, Tsetserokou replica, 9-10. Udom segna due liberi, 9-12. Robinson penetra e segna, 11-12. Perry da tre, Williams da sotto, 11-17. Udom colpisce dal mezzo angolo, 11-20. Altra penetrazione di Robinson, 13-20. Udom ancora con altri due punti, 13-22. Robinson inventa un canestro da tre, 16-22. Tsetserokou appoggia, Pascolo inchioda, 18-24. Robinson ancora da fuori, 21-24. Si conclude il primo quarto.

Landi colpisce dall’arco, 24-24. Mian dai 6.75, Petrovic sotto canestro, 26-27. Pascolo con il rimbalzone, serve Paesano che deve solo schiacciare, 26-29. 2/2 di Pascolo ai liberi, 26-31. Mian in una frazione di secondo colpisce da fuori, 26-34. Landi risponde da 7 metri, 29-34. Petrovic in contropiede, 31-34. Two & one di Paesano per il 31-37. 1/2 di Perry dai 5.8, 31-38. Williams brucia la retina da fuori, 31-41. Robinson con l’arcobaleno, Tamperi in contropiede, 35-41. Floater di Landi, 37-41. Perry senza ritmo spara dall’arco, 37-44. Tsetserokou fa 1/2 dalla linea della carità, 38-44. 2/2 invece per Guariglia, 38-46. Il #17 di Roseto si corregge poco dopo, Udom spara da tre, 40-49. 2/2 di Timperi ai liberi, 42-49. Termina così il secondo periodo.

Il terzo quarto si apre con i tre punti di Cinciarini, 45-49. Tsetserokou segna da sotto, 47-49. Cinciarini dall’angolo per il sorpasso rosetano, 50-49. Bomba di Perry per il controsorpasso annullato ancora da Cinciarini, 53-52. Sfida aperta Perry-Cinciarini, lo statunitense replica ancora dall’arco, 53-55. Ottima difesa di Williams che poi in attacco ne mette due, 53-57. Assist di Perry, canestro di Guariglia, 53-59. Robinson penetra e segna, 55-59. Petrovic in contropiede, 57-59. Williams non sbaglia ai liberi, 57-61. Altri tre per Perry, 57-64. Due in arresto e tiro di Robinson, 59-64. Williams con un altro 2/2, 59-66. Donadoni colpisce dall’arco, 62-66. Questa volta Williams fa 1/2, 62-67. Landi dalla punta, 65-67. Giocata sublime di Pascolo, 65-69. Poco dopo Dada segna anche due liberi, 65-71. Parravicini fa solo 1/2, 65-72. Termina il terzo quarto.

Paesano con il piazzato, 65-74. Donadoni recupera palla e va a segnare in contropiede, 67-74. Stessa cosa fa Perry, 67-76. Piccin tutto solo non sbaglia dai 6.75, 67-79. Ancora Piccio dall’arco, 67-82. 1/2 di Udom ai liberi, 67-83. Tsetserokou torna a smuovere il tabellino rosetano, 69-83. Perry inventa ancora da fuori, 69-86. Guariglia appoggia facile, 69-88. Robinson segna con la goccia, 71-88. Piccin ancora da fuori per il +20 Sebastiani, 71-91. Step-back di Udom da tre, 71-94. Landi da tre prova a rendere meno pesante il passivo, 74-94. Con il +20 reatino termina questa penultima amichevole.

PALLACANESTRO ROSETO VS RSR SEBASTIANI RIETI 74-94 (parziali: 21-24; 21-25; 23-23; 9-22;).
PALLACANESTRO ROSETO: Sabatino , Cannon , Petrovic 6, Donadoni 7, Robinson 18, Landi 14, Tsetserokou 13, Sperduto , Timperi 4, Di Gregorio , Italiano , Cinciarini12 . Coach: Alex Finelli
RSR SEBASTIANI RIETI: Parravicini 1, Williams 17, Palumbo , Pascolo 8, Guariglia 6, Perry 24, Piccin 9, Udom 16, Mian 6, Paesano 7.
Coach: Franco Ciani