La Pallacanestro Trieste batte in amichevole l'Illiria Lubiana: cronaca e tabellino

Si riaccende il PalaTrieste per la prima amichevole pre-season della Pallacanestro Trieste di fronte al suo pubblico, che come sempre risponde “presente” al richiamo della palla a spicchi. I ragazzi di coach Gonzalez, forti del bagno di folla di domenica scorsa al Castello di San Giusto scendono in campo in una sfida, quella con l'Ilirja Ljubljana, utile a rodare il motore in vista dell'inizio della stagione il prossimo 4 ottobre. Dopo quasi un mese di lavoro i biancorossi, ora forti della presenza di Jahmi'us Ramsey che si è unito al gruppo solo cinque giorni fa, cercheranno di mettere in pratica da subito quelle che sono le indicazioni di coach Gonzalez: i focus sono la comunicazione in campo e l'intensità, fin dai primi secondi di gioco. Assenti in campo Moretti e Iannuzzi, per i quali si è preferito un riposo precauzionale.
LA PARTITA - Coach Gonzalez sceglie di partire con Ross, Toscano Anderson, Brown, Brooks e Sissoko. Rompe il ghiaccio Toscano con una tripla a cui risponde Sissoko con una bimane che infiamma subito gli spalti dell'impianto di Valmaura. Showtime con Markel Brown che dopo aver recuperato un pallone a metà campo schiaccia al ferro una 360 che porta subito i biancorossi sul +8. Gli ospiti rispondono con delle buone soluzioni trovando sotto il ferro prima Tomazic, bravo a trasformare due rimbalzi per 4 punti di fila e poi con Boisa, che accorcia il gap a 5 punti. Spazio per Candussi, Deangeli e Ruzzier a metà della prima frazione di gioco. Fa il suo esordio quando mancano poco più di 3 minuti sul cronometro anche Ramsey. Green infila la seconda tripla della sua partita e riporta Ljubljana sul 16 pari, ma è proprio l'appena entrato Ramsey a rompere l'equilibrio con i primi due punti della sua partita. Il primo quarto si chiude sul +4 per i padroni di casa grazie a due triple di fila di Uthoff. Il secondo quarto riprende con due secondi possessi concessi agli sloveni, che però non capitalizzano, anzi faticano a trovare la via del canestro. Sblocca i suoi Gabrjel, che con due triple consecutive porta i suoi di nuovo in pareggio sul 28-28. Trieste fatica a trovare la via del canestro mentre in difesa concede spazi nei cambi sui blocchi, e l'Illirja ne approfitta con Kures e Vukotic, capaci di portare in vantaggio la loro squadra sul +2 a metà del secondo quarto. Ci pensa Toscano Anderson a rimettere le cose a posto, prima con un alley-oop servito da Ross e poi con una tripla in transizione che scalda il PalaTrieste. I biancorossi riprendono a macinare punti, nonostante coninuino alcune difficoltà in difesa nel proteggere il pitturato, ma prima con il solito Toscano Anderson e poi con Brown, Trieste è di nuovo sul +9 in un amen. Le squadre vanno al riposo lungo sul 51 a 42.
Al rientro in campo Sissoko fa la voce grossa sotto canestro completando un gioco da 3 punti. Trieste accelera e in soli 2 minuti di gioco allunga sul +19, grazie a un ancora ispirato Toscano Anderson e a un precisissimo Ross dall'arco. Per gli ospiti è Green a interrompere il digiuno trasformando 3 tiri liberi, ma Trieste non accenna a fermarsi e scava un solco di 25 punti tra sé e gli avversari a metà del periodo. Kures, Prepelic e Tomazic accorciano quando mancano due minuti sul cronometro riportando gli sloveni a -16 dopo una serie di indecisioni difensive biancorosse. Gonzalez chiama minuto per mettere ordine. Un back door di Ramsey chiude il quarto sul 79 a 62 per Trieste. Gonzalez inizia l'ultimo periodo dando spazio al giovane Martucci tra le fila dei biancorossi. Toscano Anderson continua a guidare l'attacco biancorosso (chiuderà con 22 punti), guadagnandosi diversi viaggi in lunetta, che riescono a tenere gli ospiti a distanza. Deve però lasciare il campo a metà del quarto per 5 falli, al suo posto minuti anche per il giovane Cinquepalmi. Cala l'attenzione di Trieste in difesa mentre si abbassa anche la vena realizzativa e Ljubljana accorcia, con i soliti Tomazic e Kures, fino a tornare al -12 con due minuti da giocare. Capitan Deangeli trova 4 punti di fila nel finale che permettono di chiudere la sfida sul 94-81 per i biancorossi.
PALLACANESTRO TRIESTE - ILIRJA LJUBLJANA: 94-81
Pallacanestro Trieste: Toscano Anderson 22, Cinquepalmi 0, Ross 16, Martucci 0, Deangeli 5, Uthoff 12, Ruzzier 5, Sissoko 15, Candussi 2, Brown 12, Brooks 2, Ramsey 4.Allenatore: I. Gonzalez. Assistenti: F. Taccetti, F. Nanni, N. Schlitzer.
Ilirja Ljubljana: Green 11, Bine 10, Lovro 1, Skorjanc 2, Radoslav Stanislavov 0, Tomazic 14, Faganel 6, Prepelic 6, Macura ne, Vukotic10, Jures 15, Boisa 6. Allenatore: S.Modric. Assistente: J.Ucman.
Progressivi: 26-22 / 51-42 // 79-62 / 94-81
Parziali: 26-22 / 25-20 // 28-20 / 29-21
Arbitri: Barcoli, Occhiuzzi, Almerigogna.