LIGA ABA - Nuovo format, 18 squadre e porte aperte a Cluj e Vienna

Dopo aver dato il benvenuto a Dubai, la competizione adriatica allarga ulteriormente i confini per ospitare romeni e austriaci
12.07.2025 18:27 di  Salvatore Possumato   vedi letture
LIGA  ABA - Nuovo format, 18 squadre e porte aperte a Cluj e Vienna

La LNBM, campionato interno che vince da cinque anni di fila, sta ormai stretto alla U-BT Cluj-Napoca, che ha iniziato a ritagliarsi un ruolo da protagonista anche in Europa. Nelle ultime quattro stagioni la formazione romena ha raggiunto i quarti di finali sia nella Basketball Champions League che nelle ultime due edizioni di Eurocup e ora è pronta a cimentarsi in una delle leghe più prestigiose del Vecchio Continente. 
Il sito d'informazione serbo Meridian Sport ha pubblicato il 10 luglio la notizia, ripresa in Romania dalla testata GSP, dell'accordo ormai raggiunto tra i vertici della lega Adriatica e i dirigenti di U-BT Cluj e BC Vienna per ottenere una wild card per la stagione 2025-26. Alcune settimane fa, quando i rumors hanno iniziato a prendere maggiore concretezza, alcune pubblicazioni serbe indicavano in 500.000 euro la cifra da corrispondere per diventare membro della lega.
Per l'U-BT si tratta di un importante passo in avanti sulla via della consacrazione come club di spicco del panorama europeo, con un impatto notevole sia a livello mediatico ed economico che dal punto di vista strettamente sportivo, con la necessità di alzare ulteriormente l'asticella per allestire un roster in grado di ben figurare in due competizioni di primo piano, l'Eurocup e appunto la Liga ABA. Resta da attendere l'annuncio ufficiale e capire in quale forma Cluj prenderà parte al campionato nazionale romeno, probabilmente entrando in gioco a partire dai play-off. La nuova formula dell'ABA dovrebbe suddividere le 18 squadre in 2 gruppi uguali. Le prime 5 di ciascun gruppo accederanno al Top 10, che si concluderà con i playoff.
Concedere wild card a formazioni fuori dai confini dell'area dell'ex Jugoslavia s'inserisce in un progetto che l'ABA ha iniziato a sviluppare lo scorso anno, garantendo la partecipazione a Dubai. Si tratta di una scelta strategica, che mira a far acquisire sempre maggiore importanza e peso economico ad una competizione che non ha più senso definire regionale. Se la presenza di un colosso finanziario come la squadra degli Emirati ha dato nuova linfa al brand in termini di sponsorizzazioni e visibilità, Cluj e Vienna garantiranno l'allargamento diretto ad un bacino d'utenza di circa 30 milioni di abitanti, che si vanno ad aggiungere ai 17-18 milioni del territorio dell'ex Jugoslavia. Con la possibilità, in futuro, di attirare l'interesse di club ancora più potenti e blasonati.