Coronavirus. Bollettino Italia e mondo del 3 giugno: 380mila decessi

Coronavirus. Bollettino Italia e mondo del 3 giugno: 380mila decessi

Coronavirus Italia. Nel bilancio del 3 giugno vittime e nuovi positivi, i morti sono 71; i nuovi contagi 321 (tre su 4 in Lombardia). I dati sono stati resi noti dalla Protezione civile. Nessun caso registrato oggi in provincia di Bolzano e in Valle d'Aosta, Friuli V.G., Umbria, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Solo un caso rispettivamente in Trentino, Puglia e Marche.

Ricordiamoci che viviamo in un momento di grande incertezza, anche dal punto di vista scientifico, e che occorre mantenere alta l'attenzione. La mobilità è stata il fattore più importante nella diffusione del contagio.

Ancora però non si va verso un stop delle vittime in Italia, salite a 33.601. con un incremento di 71 (55 ieri). Zero vittime nelle ultime 24 ore in Veneto, Valle d'Aosta, Trentino Alto Adige, Friuli Venezia Giulia, Marche, Umbria, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. Le terapie intensive si stanno svuotando, sono oggi 353 (ieri 408). I guariti raggiungono quota 160.938, per un aumento in 24 ore di 846 unità (ieri erano state dichiarate guarite 1.737 persone). Gli attualmente positivi sono 38.944. La prudenza è sempre d'obbligo.

Coronavirus Mondo. A causa dell'alto numero di contagiati in molte regioni, il ministro austriaco degli Affari esteri, Alexander Schallenberg, ha annunciato che non aprirà i confini con l'Italia. Per la settimana prossima il governo austriaco prevede di effettuare una nuova valutazione in merito a una possibile apertura. Bruxelles non ha apprezzato.

In Brasile il nuovo record di decessi (oltre 31.199 vittime per 555.383 contagi) non scompone il cinico Bolsonaro, che avrebbe detto a una sostenitrice in cerca di consolazione "Mi dispiace per le vittime di Covid ma moriremo tutti. Abbi fede che cambieremo il Brasile". Secondo la comunità scientifica le cifre sono largamente sottostimate, ed è un problema comune alla stragrande maggioranza dei paesi.

Germania. "Non dobbiamo essere superficiali, la pandemia non è affatto finita", ha affermato il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas in un incontro con la stampa. Tuttavia, a partire dal 15 giugno, le limitazioni di viaggio per la maggior parte dei Paesi europei saranno abolite "se lo permetteranno gli ulteriori sviluppi" della pandemia da coronavirus.

La Cina ha respinto le accuse sui ritardi nelle comunicazioni all'Oms nelle fasi iniziali della pandemia del Covid19 arrivate dalla ricostruzione fatta dalla Associated Press, in base al ritrovamento di documenti 'nascosti'. "Non so da dove vengano ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Zhao Lijian. "Questa storia con i suoi collegamenti è del tutto inconsistente rispetto ai fatti".

Venti giornalisti hanno perso la vita nelle ultime settimane per la pandemia in Perù. La maggior parte hanno contratto la malattia coprendo i principali focolai dell'infezione, come i mercati e gli ospedali.

L' OMS pubblica quotidianamente un bollettino, di cui vi diamo conto per i principali focolai nazionali.

Covid-19.         01-giu-20 (in aggiornamento)

paese                casi confermati                           decessi

Stati Uniti                  1 734 040                            102640

Brasile                         498 440                              28834

Russia                         414 878                                4855

Gran Bretagna             274766                              38489

Spagna                        239 801                              29045

Italia                             233 019                              33415

India                            190 535                                 5394

Germania                    181 815                                 8511

Turchia                        163 942                                 4540

Perù                             155 671                                4371

Iran                              151 466                                 7797

Francia                        148 524                               28746

Totale mondo             6 057 853                           371 166

Il bollettino dell'OMS ferma la crescita dei contagi a un momento preciso della giornata, quando in Europa sono le 20:00 circa della sera del 1° giugno.

Invece sotto  il grafico che aggiorna i dati in tempo reale della Johns Hopkins conferma che alle 19:30 del 3 giugno gli Stati Uniti sono il paese con il maggior numero di infetti, e siamo ormai a oltre 6,4 milioni di contagi confermati nel mondo.

USA 1.840.375 ; Brasile 555.383 ; Russia 431.715 ; Gran Bretagna 281.264 ; Spagna 240.326 ; Italia 233.836 ; India 216.429 ; Francia 188.450 ; Germania 184.121 ; Turchia 166.422 ; Perù 170.039 ; Iran 160.696 ; Cile 108.686 ; Canada 94.376 ; Messico 97.326 ; Arabia Saudita 91.182 ; Cina 84.160. Totale contagi mondo 6.438.254. Totale morti mondo: 382.299.