Supercoppa LNB - Il Paris Basketball di Tabellini lascia il terzo posto al Boulazac

Dopo aver tenuto a bada l'AS Monaco per trenta minuti il giorno prima (57-64, 30°; 70-95, 40°), il Boulazac ha giocato ancora una volta con la faccia giusta con un'altra squadra di EuroLeague, il Paris Basketball. Meglio ancora, ha vinto, creando la grande sorpresa del weekend della LNB Super Cup. Eppure non aveva molto credito dopo il primo tempo: all'intervallo era abbastanza indietro (40-54). Colpa di un Nadir Hifi in fiamme (16 punti in 11 minuti) e di un impeccabile Mouhamed Faye (8 punti e 7 rimbalzi in 10 minuti). Con il giovane pivot senegalese, il Paris Basket ha dominato l'area con 29 rimbalzi a 13 all'intervallo.
Tuttavia, gli uomini di Alexandre Ménard, privi di Ousman Krubally, non si sono arresi presto. Bloccato a 2 punti dopo 20 minuti di gioco, Jacob Grandison, l'ultima recluta di Boulazac che ha appena concluso al 4° posto con la Finlandia all'EuroBasket, ha preso fuoco (15 punti in questo atto). Pur essendo ben supportato da Amit Ebo e Tony Snell, da 3 punti (60-66, 25°). D'altra parte, il Paris Basket ha giocato al contrario tra incomprensioni, perdita di palloni o tiri forzati dalla distanza. Il BBD ne ha approfittato per prendere il comando su due tiri liberi di Thomas Ville (67-66, 29°).
Il duo composto da Angelo Warner e Jacob Grandison è stato insostenibile, procurando un vantaggio considerevole a questo punto della partita (83-70, 34′). Inimmaginabile nel primo tempo... Nadir Hifi era ancora bloccato a 16 punti durante questo periodo. Il playmaker, come la sua squadra, era nei guai. La superba difesa a zona di Boulazac durante 30 minuti ha disturbato notevolmente i parigini, la cui linea di fondo era difficile da indovinare (21 palle perse alla fine, di cui 15 nel secondo tempo). Questa partita dimostra quanto lavoro attende Francesco Tabellini che vede la sua squadra perdere la seconda partita in due giorni. Angelo Warner, invece, ha sbalordito un po' di più offrendo una vittoria prestigiosa alla sua squadra (96-80) che ha segnato ben 56 punti nel secondo tempo.