La Givova Scafati doma la neopromossa Mestre 76 a 61

Gara molto sofferta tra i padroni di casa e la squadra di coach Ferrari che nel finale, deve arrendersi alla maggiore forza dei padroni di casa
21.09.2025 21:14 di  Carmine Sorrentino   vedi letture
Lo scafatese CAROTI
Lo scafatese CAROTI
© foto di Foto Givova Scafati

La Givova Scafati Basket inizia il suo campionato con il piede giusto, conquistando una vittoria casalinga per 76 a 61 contro la neopromossa Gemini Mestre. Il risultato finale, tuttavia, non racconta l'intera storia di una partita che ha tenuto col fiato sospeso i tifosi di casa per ben tre quarti di gioco, evidenziando le luci e le ombre di una squadra ancora in rodaggio.

Alla palla a due Alessandro Crotti manda in campo Mascolo, Fresno, Mollura, Allen, Bortolin a cui Ferrari contrappone Curry, Valsecchi, Galmarini, Steward, Bonacini.

Il primo quarto sembrava promettere un dominio netto per i padroni di casa. Dopo una fase iniziale di studio, con il punteggio fermo sul 17 a 15, la Givova ha piazzato un parziale bruciante di 9 a 2, fissando il risultato sui 26 a 17 e dando l'impressione di poter chiudere agevolmente la pratica. Ma il basket, come si sa, è uno sport imprevedibile. Nel secondo quarto, Scafati si è letteralmente "addormentata", subendo un parziale di 4 a 16 che ha permesso agli ospiti mestrini di mettere il naso avanti sul 30 a 33. Una difesa meno attenta e un attacco poco incisivo hanno rischiato di compromettere quanto di buono costruito fino a quel momento. La frazione si è poi conclusa con Scafati in leggero vantaggio (37 a 35), ma l'allarme era già scattato.

Il terzo quarto ha visto Mestre confermare la sua combattività, rispondendo colpo su colpo agli attacchi della Givova. La squadra di coach Mattia Ferrari, solida e ben organizzata, è riuscita a imbrigliare il gioco di Scafati, chiudendo il parziale in un pareggio perfetto, 50 a 50. La Gemini Mestre ha dimostrato di non essere arrivata in A2 per caso, mettendo in mostra grinta, determinazione e una buona organizzazione di gioco, che ha costretto Scafati a faticare ben oltre le aspettative.

Con il punteggio in bilico e la tensione alle stelle, l'ultimo quarto si è trasformato nella svolta decisiva. I giocatori più esperti della Givova hanno deciso che era il momento di mettere la parola fine alla partita. Bruno Mascolo (8 punti nella frazione), capocannoniere dell'incontro, il solido Pullazi (7) e il centrone Iannuzzi (5), hanno innestato il turbo e con un parziale di 26 a 11 hanno letteralmente travolto la resistenza di Mestre. La Givova ha ritrovato la sua intensità difensiva e ha sbloccato l'attacco, ritrovando fluidità e precisione nei tiri.

L'uomo partita è stato senza dubbio Bruno Mascolo, che con i suoi 23 punti si è confermato il leader indiscusso della squadra. Ma un'altra grande dimostrazione di carattere è arrivata da Walter, il secondo miglior marcatore della serata. Nonostante un problema al gomito che ne ha limitato la preparazione, Walter è sceso in campo stringendo i denti e ha contribuito in maniera decisiva, mettendo a referto 12 punti e offrendo un esempio di tenacia e attaccamento alla maglia.

Nonostante la vittoria, la Givova Scafati ha ancora molto da lavorare. Come ammesso anche da coach Crotti, la squadra ha mostrato diversi passaggi a vuoto e alcuni giocatori, come Bortolin e Allen, sono apparsi spenti e spesso fuori dal gioco. La mancanza di continuità e la tendenza a "spegnersi" in campo sono aspetti su cui lavorare, per evitare rischi inutili contro avversari più strutturati.

Onore, invece, alla Gemini Mestre. La neopromossa ha combattuto con orgoglio per tre quarti, mettendo in seria difficoltà una delle candidate alla promozione. Coach Ferrari può essere soddisfatto della prestazione dei suoi ragazzi, che hanno dimostrato di avere le carte in regola per ben figurare in questa nuova categoria.

La vittoria di Scafati, seppur sofferta, è un'iniezione di fiducia. Ora si tratta di analizzare gli errori, lavorare sodo e prepararsi per le prossime sfide, con la consapevolezza che il campionato è lungo e che la Givova ha tutte le carte in regola per raggiungere i suoi obiettivi.

L’MVP della gara è stato: Bruno Mascolo con i suoi 23 punti e tanto, tanto gioco sia in attacco che in difesa.

Hanno arbitrato la gara i signori: Valerio Sallustri di Roma, Daniele Gai di Roma e Filippo Giovagnini di Torino

GIVOVA SCAFATI BASKET : Walker 12, Chiera , Iannuzzi 7, Mollura 7, Allen 5, Mascolo 23 (Cap.), Bartolin , Pullazi 10, Caroti 5, Fresno 10. All. Alessandro Crotti.

GEMINI MESTRE : Giordano 7, Curry 12, Bechi 2, Valsecchi 5, Galmrini 8, Stewart 5, Kadjvidi 4, Bizzotto , Bonacini 8, Aromando (Cap.) 10 . All. Mattia Ferrari