mercato

EL - Barcelona, Laporta annuncia la ricandidatura e punta di nuovo sul basket

16.05.2025 11:45 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
MERCATO EL - Barcelona, Laporta annuncia la ricandidatura e punta di nuovo sul basket
© foto di Ciamillo

Joan Laporta ha annunciato a RAC1 questa mattina la volontà di ricandidarsi alla presidenza del Barcelona alla scadenza del suo mandato nella primavera del 2026. Una notizia importante anche per il basket, che negli ultimi anni ha ridotto notevolmente il suo budget ma sembra voler invertire la tendenza in estate, come dimostrano il rinnovo di Kevin Punter e l'operazione Toko Shengelia. Secondo Mundo Deportivo, tra i giocatori le uniche incertezze sono Justin Anderson e Youssoupha Fall, entrambi in scadenza. Ma anche nel ruolo di cinque potrebbero arrivare novità interessanti: a rischio Willy Hernangomez, che al netto del suo stipendio non produce abbastanza, e una delle opzioni sul tavolo è una risoluzione unilaterale del suo ultimo anno di contratto, sulla falsariga di quanto fatto un paio di anni fa con Nikola Mirotic e Cory Higgins.

Ma la mossa più importante potrebbe arrivare per la panchina. Joan Penarroya ha ancora un anno di contratto e sembra che il club sia intenzionato a confermarlo. D'altronde nonostante una situazione infortuni (e quella di Dame Sarr) a tratti incontrollabile, ha guidato il Barcelona a una buona stagione. Tuttavia non sono arrivati titoli al momento e con una eliminazione ai playoff di Liga Endesa, Penarroya rischierebbe il posto. Secondo Mundo Deportivo, dopo aver puntato su di lui e prima ancora su Grimau, il Barcelona potrebbe puntare un allenatore già affermato per avviare un nuovo progetto vincente e restituire entusiasmo (i numeri degli spettatori non sono granché). Si pensa a Xavi Pascual, che ha guidato la vittoria all'ultimo titolo di Eurolega del Barca nel 2010 e il cui contratto è in scadenza con lo Zenit San Pietroburgo. Pascual ha anche un ottimo rapporto con Juan Carlos Navarro, il responsabile della sezione, e con il presidente Joan Laporta, ma lo scoglio più grande sarebbe il suo ingaggio. Certo che anche per Laporta, in vista della nuova elezione presidenziale, sarebbe un colpaccio.