| Valencia supera Milano: notte storta al Forum per l’Olimpia

Una partita da dimenticare per Milano, travolta dall’intensità e dalla precisione di un Valencia spietato. Dopo un primo tempo in equilibrio, gli spagnoli hanno scavato un solco nel terzo quarto arrivando fino al +22, mentre l’Olimpia ha trovato ritmo troppo tardi anche se ha avuto i possessi per vincere sulla sirena. Al Forum cala un'altra sconfitta pesante, che lascia interrogativi e segnali d’allarme, se non per la reazione che ancora una volta c'è comunque stata. Per Milano, non basta un super Leandro Bolmaro da 31 punti, 4 rimbalzi, 3 assist, 8/12 da due, 2/3 da tre, 9/11 ai liberi in 19 minuti, con 37 di valutazione. Dietro di lui un Armoni Brooks da 16 punti, e ancora i 13 di Pippo Ricci e gli 11+7a di Shavon Shields. Dall'altra parte Jean Montero chiude con 18 punti e la tripla decisiva nel finale. Ottima anche la prova di Darius Thompson, 16 punti con 4/7 da tre e 3 assist. Valencia chiude con 15/34 da tre.
🇩🇴 JEAN CARLO 🇩🇴
— Valencia Basket Club (@valenciabasket) October 23, 2025
MONTER BERROA
La mete @jeanmontero03, te la explica la importancia el coach pic.twitter.com/JhokhBTJQn
CRONACA
Quarto quarto: stavolta è la tripla di Brooks e i due punti di Ricci 79-87 dopo 2' Ancora Pippo Ricci pescato sottocanestro per il meno 6 Olimpia a 7'15''. Costello da tre 81-90 a 6'17'' poi Brooks da tre per il meno 6 a 5'39''. tre liberi per Shields 87-92 a 5'25''. Milano cerca di restare nella partita con tutte le forze ma Valencia resiste 90-96 a 4'17''. la tripla di Brooks per il meno tre a 3'42'' poi due liberi e Valencia risale +5 a 3'30''. La tripla di Bolmaro per il 96-98 a 3'24''. timeout. Bolmaro con due liberi 98-100 poi Brooks recupera un rimbalzo e pareggia 100-100. Fallo di Shields e due liberi per gli ospiti, che gli sbagliano
Terzo quarto: un altra tripla apre anche il terzo quarto poi Bolmaro e ancora Valencia 50-60 dopo 1'30''. Ancora una tripla per Valencia 52-63 a 7'48''. Alla tripla di Ricci risponde sempre il Valencia con altra tripla 57-69 a 6'31''. Taylor da tre 57-72, poi salgono a 22 i punti di svantaggio per Milano a 3'55' . Tripla di Guduric 60-79 a 3'18''. Poi Bolmaro dalla lunetta 64-81. Ancora Bolmaro a trascinare Milano con un canestro e libero a 57'' 69-83. La tripla di Ricci chiude il terzo quarto 74-85.
Secondo quarto: una tripla del Valencia apre il secondo quarto 18-27 poi ancora due punti per la formazione spagnola 18-29 e subito timeout per coach Messina. Due liberi di Guduric per il meno 9 dopo meno di 2' di gioco. Ci prova Ellis a scardinare la difesa spagnola, entra in area e subisce fallo ma sbaglia i due liberi. Ancora due punti per Montero 20-33 dopo 2'. Altro contropiede per gli ospiti e +15 Valencia con 7'29'' da giocare, altro timeout per Messina. Booker servito da Shields 22-35, tripla per il Valencia con Thompson 22-38. Tripla di Bolmaro 26-38 e tripla per Badio 26-41 poi Shields 28-41 con 5'38''. Pradilla per lui due liberi. Dilaga il Valencia 28-46, reagisce Bolmaro 31-46 a 4'39''. Prova anche Shields a caricarsi sulle spalle l'attacco di MIlano e poi è Sestina che vola in contropiede imitato da Bolmaro nell'azione dopo per il 40-50 e la reazione milanese per un timeout spagnolo a 3' dal riposo. Bolmaro e Ellis ancora a segno per Milano 46-52 a 1'24''. Poi Bolmaro per il 48-54 a 17'' dalla sirena per il riposo lungo e timeout non succede piu nulla e secondo quarto che si chiude sul 48-54.
Primo quarto: questi i due quintetti che si presentano per la palla a due, per il Valencia: Badio, Taylor, Sako, Thompson e Costello. L’Olimpia Milano risponde con: Ellis, Bolmaro, Shields, Ricci e Booker. Bolmaro entra nella difesa spagnola 2-0 1', entra anche Shields ma sbaglia. Non sbaglia il Valencia. 2-3 2'. La tripla di Ricci dall'angolo vale il 5-3 dopo 3' di gioco. Ellis e poi Sako 9-7 a 5'59'', La tripla di Thompson 9-10 a 5'22'' dalla fine del primo quarto. Con due liberi il Valencia avanti di 5, ma poi Ellis scivola sulla linea di fondo per schiacciare. Due stoppate una di Bolmaro e una di Diop. Bolmaro dalla lunetta porta Milano a due punti di svantaggio con 2'10'' da giocare 14-16. Sestina per ora 0/2 da tre. Sbaglia anche Brooks da tre non sbaglia il Valencia. Guduric segna due liberi 16-20 a 47'', sbaglia anche Mannion da tre, Booker prende il rimbalzo e subisce fallo che vale due punti 18-22 a 12'' dalla sirena. Poi in lunetta ci va Badio per il 18-24 che chiude il primo quarto.
PREVIEW
La seconda partita casalinga di questa stagione europea vede l’Olimpia Milano alla ricerca della vittoria per continuare la striscia vincente e risalire in classifica in maniera decisa. Sarà l’esordio milanese per Nate Sestina (ex di turno) mentre sono sempre fuori Lorenzo Brown, Zach LeDay e Josh Nebo, per infortunio, mentre per turnover probabile esclusione di Leonardo Totè e ballottaggio tra Stefano Tonut, Diego Flaccadori e Ousmane Diop, con il primo possibile candidato all’esclusione.
Queste le parole di Ettore Messina: “Valencia è una squadra che impone ritmi molto elevati. La sua organizzazione offensiva gli permette di segnare molti punti per cui un buon equilibrio offensivo e la transizione difensiva saranno i pilastri sui quali costruire la nostra partita. Anche se con solo due allenamenti di squadra avremo a disposizione Nate Sestina che tenterà di aiutarci a vincere questa partita”.
Pedro Martínez presenta cosi la partita: "una buona squadra, difensivamente sono molto bravi. Hanno una difesa molto solida, giocano a un ritmo leggermente diverso dal nostro, ma con giocatori pronti, una squadra molto ben allenata. Uno dei più difficili che possiamo trovare in questo momento. Ovviamente, il giorno in cui abbiamo vinto sono più felice e il giorno in cui non lo siamo meno, ma penso che la squadra continui su una buona linea. Ora dobbiamo coinvolgere in partita Montero, che praticamente non faceva più precampionato, poi quando è arrivato dalla sua nazionale si è allenato per cinque giorni e gli hanno dovuto operare. Oggi ha fatto il suo terzo allenamento da quando è tornato, quindi tutto questo è ciò su cui siamo concentrati, sul coinvolgimento di questi giocatori che sono stati fuori. Poi lo faremo più tardi con Yankuba, e ovviamente tutte queste cose sono incidenti che abbiamo e che ci rallentano come squadra. Questo poi sposta anche i ruoli dei giocatori, perché ci si abitua a giocare senza un giocatore, ma poi si sa che avremo bisogno di lui. A Montero o Yankuba. Ciò significa che devi prendere decisioni che hanno un impatto su tutto il gruppo. Cerchiamo di gestirla con calma e naturalezza, ma ovviamente non si tratta di situazioni facili".
La palla a due è fissata per giovedi 23 ottobre 2025 ore 20.30, Arbitri: Ilija Belosevic, Gytis Vilius, Sergio Silva, si puo vedere su Sky Sport. A seguire anche la nostra diretta testuale.