EuroCup, Cedevita Olimpija stende l'Aris Thessaloniki

La Cedevita Olimpija Ljubljana ha conquistato una vittoria importante e dal grande valore simbolico nel Gruppo A di EuroCup, battendo in casa l’imbattuta Aris Thessaloniki Betsson con una prestazione difensiva di altissimo livello. Nel duello tra due squadre ancora senza sconfitte, i padroni di casa si sono imposti 80-59, salendo a 3-0 in classifica. Un risultato netto, forse anche oltre le reali distanze viste in campo, come ha ammesso lo stesso coach Zvezdan Mitrovic: “Erano una squadra che aveva segnato in media 90 punti (91,5) nelle prime due partite, e oggi ne hanno fatti 59. È stato davvero positivo”, ha dichiarato l’allenatore. “Forse il divario finale è stato più grande di quanto meritato, ma è la ricompensa per il nostro grande sforzo difensivo.” Aris, che aveva tirato con oltre il 60% da due e il 35% da tre nelle prime due uscite, ha chiuso a 44% e 33% rispettivamente, tentando solo 12 triple in tutta la gara (contro le 50 totali dei primi due match). La svolta è arrivata nel terzo quarto, quando la stella greca Bryce Jones ha commesso il terzo e quarto fallo in meno di un minuto: rientrato solo negli ultimi otto minuti, non è più riuscito a incidere prima di uscire per falli, chiudendo con soli 6 punti.
Mitrovic può sorridere anche per la solidità del gruppo, che ha vinto nonostante una serata sottotono di DJ Stewart (9 punti e 7 rimbalzi, dopo l’exploit da 27 nella giornata precedente). Umoja Gibson ha chiuso con 19 punti, mentre Aleksej Nikolic, nonostante qualche problema fisico, ha contribuito con 15 punti. Dalla panchina è arrivato un contributo fondamentale da Joseph Girard, autore di 16 punti con 4 triple, mentre il veterano Jaka Blazic, 35 anni, ha aggiunto 6 punti e 5 assist, diventando il quinto miglior marcatore di sempre in EuroCup con 1.399 punti. “È stata una vittoria molto importante. Avevamo la possibilità di andare 3-0 in EuroCup: è una sensazione bellissima, sono davvero entusiasta”, ha detto Gibson. La Cedevita conferma così di poter vincere anche grazie alla difesa - dopo i soli 69 punti concessi nella vittoria d’esordio contro Manresa - e questo successo per 21 punti di scarto potrebbe rivelarsi cruciale in ottica classifica finale. Una prova di forza che mette un altro tassello importante nel cammino europeo della squadra slovena.