Barcellona come Beethoven, nona sinfonia contro Sant'Antimo
La Sigma Barcellona ha fatto più che rumore tra le mura amiche , annientando Sant’Antimo in maniera quasi perfetta , standing ovation davanti a cotanta bellezza.
Una gara che fino ad oggi non ha avuto eguali , niente cali di tensione per i ragazzi di coach Gramenzi che hanno fatto la differenza tenendo altissimo il livello di gioco e mantenendo una distanza da record toccando anche il picco del + 23 nel terzo tempo.
I padroni di casa hanno saputo leggere la partita e davanti ad una splendida cornice di pubblico, i quattro tempi sono stati giocati con il cuore , scanditi a ritmo di triple e schiacciate , una imponente e gioiosa sinfonia ( la nona ) , che se in altri tempi non fosse stata scritta da Beethoven, oggi probabilmente troverebbe come autori i ragazzi di Gramenzi.
Nemmeno l’ex Gizzi , accolto da una vera e propria ovazione sugli spalti del PalAlberti è riuscito a compiere il miracolo malgrado i suoi 25 punti . La squadra pugliese ha sicuramente giocato la propria partita tentando il tutto per tutto , ma ha subito l’iniziativa dei Siciliani , soprattutto nell’ultima frazione di gioco quando Barcellona ha piazzato un secco parziale di 10 -0.
Ottime le prestazioni di tutta la squadra, compresi gli under Emajuru e Fratini, quest’ultimo ha sigillato la gara nel finale mettendo a segno il canestro del 101-82 richiesto a gran voce dal pubblico presente.
I giallorossi hanno suonato la carica , Svoboda , Panzini dai 6,25 bucano il canestro , un Bisconti extraterrestre che insieme a Li Vecchi e compagni hanno vissuto uno dei tanti momenti di gloria , sfuggenti e decisi hanno messo in crisi la squadra avversaria che forse dopo la vittoria con l’altra quotata Ferentino speravano in un ulteriore successo.
Barcellona in crescita , grande maturità tecnica sia dal punto vista difensivo sia offensivo , qualità che all’undicesima giornata di campionato sono emerse in maniera evidente.
Una bella prova di maturità per la Sigma, ma si sa che gli esami non finiscono mai, come il grande Edoardo De Filippo ci ha insegnato e sabato prossimo ci sarà infatti l’esame di laurea per i giallorossi sul campo di Ferentino, in caso di vittoria la truppa di Gramenzi potrebbe laurearsi matematicamente campione d’inverno.
Sigma Barcellona-Nuove Frontiere Sant’Antimo 101-82
SIGMA BARCELLONA: Guarino 3, Bisconti 18, Panzini 11, Svoboda 14, Li Vecchi 12, Fratini 2, Bucci 14, Mocavero 16, Emejuru, Bonessio 11. All.: Gramenzi.
NUOVE FRONTIERE SANT’ANTIMO: Politi 14, Compagnone ne, Petrazzuoli, Valentini 13, Vico 15, Gatti 5, Gizzi 26, Leccia, Rucco ne, Cantone 9. All.: Foglia
ARBITRI: Pisoni di Gorgonzola (MI) e Bernacchi di Canegrate (MI)
NOTE – Parziali: 31-21, 53-37, 71-61. Tiri liberi: Barcellona 12/13, Sant’Antimo 18/23. Percentuali dal campo: Barcellona 28/44 da 2, 11/21 da 3; Sant’Antimo 23/36 da 2, 6/14 da 3. Rimbalzi: Barcellona 30, Sant’Antimo 15. Usciti per 5 falli: Cantone. Spettatori: 2100 circa