Italia Under 15M - Nocera: "Il gruppo ha condiviso idee tecniche e vissuto"

Tre vittorie in tre partite. Contro Francia, Spagna e Grecia. Ovvero contro tre scuole cestistiche tradizionalmente di altissimo livello e, nel caso di francesi e spagnoli, spesso avanti a noi. La Nazionale Under 15 fa tris a Voiron e vince il Torneo dell’Amicizia dopo 16 anni (era il 2009. Nel 2011 due vittorie e una sconfitta contro la Francia ma secondo posto per l’avulsa). Vincere è importante. Come riesci a farlo, forse, ancora di più.
Coach Alessandro Nocera conferma ciò che aveva sottolineato alla vigilia, ovvero il percorso.
“Arrivare a questo torneo – spiega – con una preparazione lunga tutto l’anno grazie al progetto che abbiamo costruito e aggiungere a 10 giorni di raduno e due amichevoli ci ha fatto arrivare con una idea di squadra e con un gruppo che ha condiviso idee tecniche e vissuto. Tutto ciò, unito all’alto livello che riusciamo a mettere in campo come Federazione a livello di staff tecnico, medico e dirigenziale, ci ha fatto arrivare pronti”.
Tre vittorie che regalano entusiasmo ma che fanno anche intuire la bontà di un progetto che già al primo anno ha raggiunto gli obiettivi prefissati: “Le gare contro Francia e Spagna – continua Nocera – sono state la chiave. Si sono decise entrambe nelle battute finali, cioè quando devi avere idee e vissuto. Anche le due amichevoli, dure, contro la Polonia, ci hanno aiutato. La caratteristica principale di questo gruppo è proprio la mentalità. I ragazzi non hanno mai mollato ed era proprio questo il nostro obiettivo: creare un gruppo pronto ad affrontare le difficoltà con energia e voglia di combattere. È successo contro la Spagna quando siamo andati sotto e nel terzo quarto contro una Grecia che non ha mai mollato. Siamo contenti e penso che questo gruppo abbia basi solide su cui lavorare per il futuro. In conclusione, vorrei dedicare questa vittoria ad Achille Polonara, un ragazzo cui sono molto legato dai tempi del Baskonia e che oggi ha bisogno di tutto il nostro supporto”.