Alla scoperta a Parigi del campo più antico del mondo

Cosa ci fà un italiano appassionato di pallacanestro a Parigi?
C'è veramente poco nella capitale transalpina perché tutti seguono il Psg, squadra di calcio presente in ogni angolo.
Forse dite ho sbagliato città e dovevo essere a Limoges unica vera realtà cestistica importante.
A Parigi però esiste il campo più antico del mondo, realizzato nel 1892 un anno dopo l'invenzione del gioco fatto dal dottor Naismith in Canada.
Prendiamo la metro e la linea 7 scendiamo a Cadet e nel quartiere Sain Denis dopo esserci persi sulla cartina troviamo l'entrata.
Chiediamo informazioni a una signora del posto che ci indica cortesemente l'ingresso e la persona da contattare.
Appena entrati notiamo la struttura senza dubbio originale e mentre saliamo le scale, notiamo al primo piano una sala psichiatrica.
Al secondo piano troviamo la porta indicata e bussando ed entrando cortesemente, troviamo questa signora Susanne Wolf.
Il suo modo di accoglierci è molto sgarbato ed egocentrico al punto di vietarci, foto una volta entrati nella storica palestra.
Forse perché siamo italiani, lei chiaramente non parigina visto il cognome, ma sicuramente trapiantata, zoppa scende le scale con noi scocciata da nostra cotanta attenzione.
Una volta aperta la porta appena dentro, il mio fiato si accorcia, quel campo trasuda veramente storia.
La palestra è nel seminterrato del palazzo su due piani.
Nel ballatoio all'entrata vi era una piccola pista per ciclisti parecchio rovinata.
Al piano di sotto invece c'e ancora il campo con due canestri appesi e il parquet originale in buono stato.
Nel mezzo del rettangolo da gioco, l'originalissimo palo di ferro che non è stato tolto per mantenere la sua struttura architettonica originale.
Ospita ancora atleti anche di altre discipline, ma la sua leggendaria struttura fatta dal signor Eiffel e seguita e realizzata dall'allievo Emilie Bernard è molto penalizzante per gli sport di oggi.
Presente anche una targa commemorativa per celebrare la prima partita europea di basket che si giocò nel 27 dicembre del 1893 in questo campo.
Un pezzo di storia unicamente francese ma al posto di rendere piacevole la sua visita, bisogna fare i conti con la loro spocchia.