Sponsorizzazioni sportive & credito d'imposta: la bozza del decreto

Come ormai si parla da diverse settimane, nella Bozza del Decreto Agosto in fase di approvazione da parte del Consiglio dei Ministri è contenuta la versione definitiva della misura del credito d’imposta sulle sponsorizzazioni sportive. Nell’articolo 79 del documento si descrive l' “Incentivo per gli investimenti pubblicitari in favore di leghe e società professionistiche o leghe e società sportive dilettantistiche”.
Il dettaglio della norma valida per l’anno 2020 e riservata ad imprese o enti non commerciali che investano in pubblicità e sponsorizzazioni su leghe che organizzano campionati di discipline olimpiche (tra cui ovviamente anche il basket) o società sportive professionistiche e dilettantistiche - scrive oggi Giuseppe Sciascia su SB - prevede un contributo sotto forma di credito d’imposta pari al 50% degli investimenti effettuati tra l’1 luglio e il 31 dicembre fino al plafond di 60 milioni di euro stabilito dal comma 6 (in caso di insufficienza dei fondi disponibili in base alle richieste ammesse, si proporrà alla ripartizione in misura alle disponibilità).
L’incentivo spetta a condizione di pagamenti con versamento bancario o postale, l’investimento dovrà essere superiore a 10mila euro in favore di società con ricavi prodotti in Italia relativi al periodo d’imposta 2019 da un minimo di 200mila ad un massimo di 15 milioni di euro. Servirà da parte del percettore del contratto di sponsorizzazione la certificazione di svolgimento dell’attività giovanile; il credito spetta a chi sostiene spese di pubblicità volta alla promozione dell’immagine mediante un’attività specifica del club sportivo.