Serie C - Torrenova lotta ma non basta: la capolista Alcamo passa nel finale

Non basta un cuore enorme alla Cestistica Torrenovese, che senza Arturs Bricis, out per infortunio da metà terzo quarto, con Marco Busco e Luca Munastra fuori per 5 falli, viene battuta 69-71 dalla capolista ASD Libertas Alcamo al termine di una partita intensa e piena di emozioni. Una gara bellissima giocata davanti un grande pubblico, in cui la maggiore esperienza e la panchina più lunga degli ospiti ha fatto la differenza in un finale tirato fino alla sirena.
Confezioni Corpina Torrenova – Libertas Alcamo 69-71 (22-17, 41-30, 60-53)
Confezioni Corpina Torrenova: Munafò, Scarlata, Albana, Sgrò 8, Tonjann 9, Arto, M. Busco 6, Serafino, Munastra 2, G. Busco 14, Bricis 21. All: Silva
Libertas Alcamo: Farina, L. Genovese 12, Nicosia 4, Abbinanti, Andrè 6, Piarchak 9, Manfrè 10, Dragna 6, Agrusa, Accardo, Tagliareni 7, Alfano. All: Ferrara
Giorgio Busco e 5 punti di Bricis aprono le danze per i locali, Tagliareni e Manfè rispondono in arresto a tiro. Torrenova ha un ottimo piglio e tiene a bada Alcamo con Giorgio Busco e Tonjann, che con 6 punti di fila (una schiacciata con libero aggiunto ed una tripla) issano al +8 (13-5) le Aquile. La Libertas però non è in testa al campionato per caso e si sblocca grazie ad Andrè e Lorenzo Genovese riportandosi al -1. Bricis riprende il discorso interrotto dalla lunga distanza, poi è ancora Andrè da sotto a trovare la retina. Nicosia dà il primo vantaggio della gara agli ospiti, ma Marco Busco dai 6.75 trova due bombe consecutive che chiudono il primo quarto sul 22-17. Sgrò apre il secondo parziale dalla lunga distanza, seguito da Bricis per il +10 locale sul 27-17 al 12’. A riportare sotto gli ospiti, con un break di 0-8, sono due triple di Lorenzo Genovese e due liberi di Manfrè ma sono 5 punti di Bricis, una transizione di Munastra e un appoggio al vetro di Giorgio Busco a sbloccare la Confezioni Corpina per il nuovo massimo vantaggio, +11, sul 41-30. Piarchak accorcia in penetrazione, Dragna dalla lunetta, Tagliareni dalla lunga distanza, infine Sgrò da sotto per il 43-36 di fine primo tempo.Giorgio Busco inaugura la ripresa seguito a ruota dai punti 19, 20 e 21 di Bricis. Alcamo si sbloca con due liberi di Dragna, ma Tonjann in penetrazione muove ancora il punteggio dei locali che si riportano al +12, 50-38, al 23’. Si segna poco e quando accade lo fa la Libertas nuovamente con Tagliareni, Manfè e Lorenzo Genovese che riportano gli ospiti al -2 (52-50). Con Bricis fuori per infortunio Alcamo impatta la parità dalla lunetta a quota 53, poi Sgrò a rimbalzo e Giorgio Busco con due “and one” consecutivi danno nuova linfa ai ragazzi di coach Silva chiudendo sul 60-53 alla terza mini sirena.
3 punti di Manfrè aprono l’ultimo quarto a cui risponde Sgrò in sottomano. Munastra da tre punti prova ad allungare ma con la stessa moneta Dragna rende pan per focaccia. Giorgio Busco dalla lunetta fa 1/2, poi è Lorenzo Genovese la parità sul 66-66 con due bombe al 37’. Il finale è incandescente: Tonjann dà il +2, Tagliareni dalla lunetta ridà la parità, poi Andrè porta avanti Alcamo, Dragna allunga e sull’ultimo possesso è Alcamo ad avere la meglio.









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...