Serie C - L'Unibasket Lanciano vola e vince pure a Pesaro

Continua a impressionare l'Unibasket Lanciano del presidente Carlo Valentinetti, che va nelle Marche e supera il quotato Bramante Pesaro con il punteggio di 72-74. Entrambe le squadre avevano vinto le partite precedenti, ma oggi lo sprint decisivo è stato quello degli abruzzesi, fenomenali a prendere il controllo della partita minuto dopo minuto, piazzare l'affondo decisivo nel corso del terzo quarto e poi resistere all'assalto dei marchigiani nell'ultimo quarto, nonostante i brividi dei minuti finali. L'Unibasket ha retto l'urto dei tiratori avversari per dominare il match sotto canestro, dove Adonide e Cukinas hanno letteralmente spaccato la partita.
Complimenti anche a Pesaro, capace di tenere aperta la partita fino alla fine, sorretta da un grande tiratore come Giampaoli e dal talento di Gnaccarini. Ma per almeno trenta minuti, gli abruzzesi sono apparsi in controllo della partita, spingendosi pure a +17, prima di ritrovarsi in vantaggio di soli due punti a trentanove secondi dalla fine. Un applauso ai ragazzi per aver mantenuto il sangue freddo e portato a casa la partita. L'Unibasket dunque si issa in testa alla classifica con sei punti; sabato si torna a Lanciano per il match contro la Robur Falconara.
Primo quarto equilibratissimo e il 19-18 per i locali alla prima sirena racconta un parziale in cui nessuna delle due squadre prende il controllo delle operazioni. Già 10 punti per Adonide, partner perfetto sotto i tabelloni per Povilas Cukinas. A fine partita, la coppia avrà realizzato 43 punti in due. Bravi gli esterni a riuscire a dare la palla dentro per i compagni, dominanti rispetto ai lunghi ospiti.
Minuto dopo minuto, Lanciano alza il suo rendimento e riesce a prendere il controllo del match, trascinata dai punti consecutivi di Cukinas. L'Unibasket guadagna la testa della partita e prova a dettare il ritmo, trasformando ogni occasione che arriva dalla lunetta e correndo in contropiede per chiudere il parziale in vantaggio di quattro punti (35-39).
L'affondo decisivo arriva nel terzo quarto, con 9 punti di Mordini in pochissimi minuti e i soliti canestri di Adonide e Cukinas. Il Bramante prova a fermare l'emorragia con quattro punti di fila, ma è un fuoco di paglia; il canestro in sospensione di Agostinone firma addirittura il +15 degli ospiti (48-63) prima del 51-65 che chiude il quarto. Lanciano sembra correre di più e si applica benissimo in difesa, mettendosi anche a zona per limitare i pericolosi tiratori ospiti. Gli atleti, trascinati da capitan Martelli sembrano aver piazzato l'affondo decisivo.
Pesaro comunque non si arrende e piazza un parziale di cinque punti consecutivi, tornando due volte sotto la doppia cifra di svantaggio. Cukinas respinge questo primo tentativo, poi ci pensa ancora Adonide. I marchigiani ci provano ancora e arrivano addirittura a -5 con la tripla del solito Giampaoli mentre Lanciano, adesso, fatica davvero a fare canestro. Bertoni avrebbe la chance per riaprire definitivamente il match, ma fa 0/2 dalla linea del tiro libero. I punti finali di Fabio D'Eustachio riportano avanti Lanciano, ma nell'ultimo minuto c'è ancora spazio per le emozioni: il fallo antisportivo fischiato a Cukinas infatti spalanca ai locali la possibilità di rientrare. Giampaoli fa 1/2 al liberi e Gnaccarini, giocatore di categoria superiore, mette la bomba del -2 a trentanove secondi dalla fine. Lanciano resiste e si porta a casa l'intera posta in palio.
 
Bramante Pesaro- Unibasket Lanciano 72-74 (19-18; 16-21; 16.26; 21-9)
Bramante Pesaro: Gnaccarini 12, Gamberini 9, Bonci 8, Bertoni 10, Giampaoli 29, Giunta, Galdelli, Lorenzi, Curcio 4, Centis. All. Nicolini.
Unibasket Lanciano: D'Eustachio 7, Cukinas 26, Adonide 17, Mordini 13, Martelli 7, Masciopinto, Agostinone 4, Di Giovanni ne, Marino ne, Capuani, Cancelli. All. Corà.









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...