Serie B - Ravenna si rilancia immediatamente, Power ancora a zero (83-73)

I leoni ottengono la seconda vittoria in tre partite grazie ad una bella prova corale. Nocera ottima al tiro ma pesano le tantissime palle perse.
08.10.2025 22:36 di  Alessandro Faggiano  Twitter:    vedi letture
Serie B - Ravenna si rilancia immediatamente, Power ancora a zero (83-73)
© foto di Uff. Stampa Orasì Ravenna

L’Orasì Ravenna torna immediatamente alla vittoria dopo la sconfitta contro Caserta, e lo fa vincendo di squadra contro una talentuosa ma ancora claudicante Power Basket Nocera. I gialloblù mostrano grandi sprazzi di gioco offensivo, intervallati da veri e propri blackout difensivi.

La cronaca del match. Dopo il buon inizio Power con i primi tre punti di Cappelletti, c’è subito un parziale devastante di Ravenna che dopo i primi tre punti di Nocera, ne fa ben 16 di seguito in sei minuti di gioco. Sono tante le palle perse dai ragazzi di Sanfilippo, anche in maniera molto ingenua, a cui si aggiunge il merito dei ragazzi terribili di Ravenna che pressano forte fino alla metà campo avversaria. Il primo quarto è monologo della Orasì, che chiude 23-10.

La Power comincia a trovare la quadratura del cerchio e grazie ad un grande Donadio si rifà sotto fino al -8. Ravenna si affida al suo uomo più talentuoso, Gabriel Dron, che insacca da ogni parte del campo. Dopo una fase di equilibrio, negli ultimi minuti si stappa il potenziale offensivo della Power che inanella una serie di triple importantissime che permettono alla compagine di Nocera di chiudere il primo tempo a sette lunghezze di distanza: 43-37. Un risultato che sta più che bene agli ospiti, per quello che si è visto in campo e per quel dato che recita 14 palle perse: un "outlier" che pesa - e peserà tantissimo - sul resto della partita.

Al rientro dagli spogliatoi, Ravenna comincia benissimo con tre canestri frutto di belle azioni corali. Coach Sanfilippo chiama subito il time-out. Break che fa bene agli ospiti e che tornano di nuovo a -7. Ci pensa Paolin con una tripla provvidenziale a ricacciare indietro la formazione campana. Proprio lui guida Ravenna nei momenti di maggior difficoltà, mentre la Power torna ad aggredire e ad affinare la mira con i suoi cecchini, Donadio e Czerapowicz. Proprio i centauri si tengono aggrappati alla partita grazie a percentuali fantascientifiche da tre (12/22 nei primi tre quarti). Ravenna non si scompone e continua a giocare di squadra, sfruttando un giro palla eccelso e spinge sull’acceleratore proprio negli ultimi possessi, giungendo all’ultima pausa breve sul punteggio di 70-57.

Sanfilippo si gioca la carta dell’asse Cappelletti-Matrone con il classico ed efficace pick’n roll, mentre i leoni bizentini ritrovano Gabriel Dron dopo un lungo riposo in panchina. A metà dell’ultimo quarto Ravenna è a +11, con Nocera che tuttavia non demorde e si mostra sempre viva e combattiva. Saladini completa un gioco da tre per accorciare nuovamente al -8. Jakstas pesca il tiro incontestato dal mid-range, nuovamente vantaggio in doppia cifra e mani che si raffreddano da ambo i lati. A 2:40 la chiude virtualmente Feliciangeli, Nonkovic prova a riaprirla con la tripla ma è solo ferro. Nocera abbassa le armi, Ravenna gestisce: gli ultimi 100 secondi sono di pura amministrazione. Finisce 83-73, con i padroni di casa che portano a casa i due punti con merito e mostrando un gran gioco di squadra. Per la Power Basket Nocera, non basta la straordinaria prova al tiro e la maggior forza a rimbalzo. Le tante palle perse del primo tempo pesano tantissimo e risultano determinanti ai fini del risultato finale.

I tabellini di Ravenna-Nocera. OraSì Ravenna. Dron 21, Brigato 14, Paolin 14, Jakstas 9, Ghigo 9, Feliciangeli 7, Cena 7, Morena 2, Paiano 0, Naoni 0. Tiri: 2P 25/47, 3P 8/23, TL 9/14. Rimbalzi: 30 (21 dif., 9 off.). Assist: 22 – Palle perse: 8 – Recuperi: 10

Power Basket Nocera. Donadio 16, Czerapowicz 12, Cappelletti 10, Nonkovic 8, Truglio 8, Saladini 7, Matrone 6, Soliani 4, Misolic 2, Guastamacchia 0. Tiri: 2P 10/25, 3P 13/27, TL 14/17. Rimbalzi: 37 (30 dif., 7 off.). Assist: 14 – Palle perse: 23 – Recuperi: 3

Parziali: 1Q: 23-10; 2Q: 20-27; 3Q: 27-20; 4Q: 13-16.