Serie B - Paperdi Caserta guarda al futuro: ecco il nuovo roster

Serie B - Paperdi Caserta guarda al futuro: ecco il nuovo roster

La Paperdi Juvecaserta 2021 ha di fatto completato il roster con cui si presenterà ai nastri di partenza del campionato di Serie B Nazionale 2025-26. Il direttore sportivo Vittorio Di Donato e coach Lino Lardo, con il prezioso ed insostituibile supporto del presidente Francesco Farinaro e del direttore generale Gianluca Mannucchi, in queste intense settimane di mercato hanno lavorato fianco a fianco al fine di allestire una squadra quanto più possibile completa in cui poter trovare il giusto mix tra esperienza e gioventù.

La nuova Paperdi Juvecaserta 2021 nasce intorno al carisma e al talento di Mimmo D'Argenzio che, come sottolineato dal diesse Di Donato in occasione della sua presentazione alla stampa, rappresenta un vero e proprio lusso per questa categoria. A D'Argenzio sarà richiesto di essere leader sotto il profilo tecnico ma anche umano: infatti, la sua "casertanità" e il suo attaccamento ai colori bianconeri dovranno essere d'esempio per un gruppo che la società auspica sia caratterizzato da un forte legame con la piazza e la sua storia.

In linea con il proposito di rafforzare l'identità e il senso di appartenenza a questi colori, è arrivata anche la conferma di Stefano Pisapia, esterno classe 2005 nato e cresciuto con la canotta bianconera addosso. La terza conferma è quella di Matteo Laganà, tra i principali terminali offensivi della scorsa stagione e, anche lui al pari di D'Argenzio, giocatore di altissima caratura per la Serie B.
Tra i nuovi arrivi spicca il ritorno di una vecchia conoscenza bianconera come l'ala Damir Hadzic che torna all'ombra della Reggia dopo l'esperienza vissuta nella prima metà della stagione 2023/24. Il reparto esterni è stato completato con gli acquisti di Vittorio Nobile, ex Udine con una lunga esperienza in Serie A2, Luca Brambilla, reduce dalla promozione conquistata con Mestre, e l'ex Casale Monferrato Simone Vecerina.

Per quanto concerne il reparto lunghi, lo slot di centro sarà occupato dal croato Radunic, che con i suoi 211 cm e la sua esperienza internazionale sarà senza ombra di dubbio un fattore sotto entrambi i tabelloni. A dare man forte al croato ci sarà l'ala grande Andrea Lo Biondo, anche lui, al pari di Brambilla, proveniente da Mestre e con un passato nel basket collegiale americano. Ad aggiungere atletismo ed energia ci penserà l'ala senegalese, ma di formazione cestistica italiana, Keller Cedric Ly-Lee proveniente dalla NPC Rieti. 

Il presidente Francesco Farinaro ricorda che «si è lavorato duramente in questo ultimo periodo per costruire una squadra competitiva, equilibrata e motivata, con l’obiettivo di offrire un basket di qualità ai nostri tifosi e onorare al meglio la storia del nostro club.
Abbiamo puntato soprattutto su giocatori che non solo portano valore tecnico, ma che condividono anche i nostri valori e la nostra mentalità. Sappiamo che ci aspetta un campionato impegnativo, ma siamo fiduciosi: le basi sono solide, e il gruppo ha già dimostrato entusiasmo e voglia di lavorare.

Per tutto questo – continua il massimo dirigente del club - è, ovviamente, doveroso ringraziare il direttore Gianluca Mannucchi ed il diesse Vittorio Di Donato che, seguendo le indicazioni di coach Lino Lardo, hanno saputo centrare gli obiettivi che ci eravamo prefissati, lavorando con grande perseveranza e professionalità. Ai nostri tifosi chiediamo di starci vicini, come sempre: il loro supporto sarà determinante per affrontare le sfide che ci attendono. Insieme possiamo toglierci belle soddisfazioni».

«La prima cosa che voglio sottolineare – afferma coach Lardo – è che tutti sono giocatori che abbiamo fortemente voluto e che, dall'altra parte, abbiamo trovato sicuramente molta voglia di accettare il nostro invito a venire a giocare per noi per formare una squadra che possa sicuramente essere competitiva e possa dare soddisfazioni ai nostri tifosi. Il campionato sarà molto, molto difficile e duro, ma la differenza sarà appunto quello che faremo noi attraverso il nostro lavoro, la nostra voglia di essere squadra e di prepararci bene per tutte le sfide e per un campionato così impegnativo. Devo veramente ringraziare il Presidente, ma anche e soprattutto Vittorio e Gianluca, con cui abbiamo sempre lavorato fianco a fianco per creare questo roster.  C’è stato un bel lavoro di condivisione e questa deve essere la nostra mentalità. E credo che questo sia quello che noi dobbiamo poi trasmettere a tutto l'ambiente: condividere i nostri valori, la voglia di mettere in campo sempre una squadra che sia di esempio per i comportamenti che un gruppo deve tenere sul campo e anche fuori. E chiaramente – continua il tecnico - cercare di fare il possibile per essere vincenti. Io sono sinceramente soddisfatto, soprattutto perché ho sentito nei giocatori la voglia veramente di venire per fare e creare qualcosa di importante. Certamente, come ha detto il Presidente, avremo bisogno di aiuto da parte dei nostri tifosi perché ci saranno dei momenti in cui la palla non entra nel canestro ma di sicuro l'impegno sarà totale e, in questi casi, tifosi, società e squadra insieme dobbiamo essere bravi a buttare la palla dentro il canestro: questa è un po’ la mentalità che dobbiamo avere per questa stagione e speriamo per molte altre con questo gruppo che, ripeto, sono molto contento di poter allenare».