Serie B - Climaway Basket Monopoli: buona prova contro i Lions Bisceglie

Ultima amichevole di preseason per la Climaway Basket Monopoli; sul parquet amico, i biancoverdi hanno battuto i Lions Bisceglie per 81-69. Buone indicazioni dai ragazzi di coach Ciccio Ponticiello, che hanno condotto per tutto il match e hanno rintuzzato i tentativi di rimonta nell’ultimo quarto della formazione biscegliese che, ricordiamo, per quest’anno non sarà un’avversaria in quanto inserita nella Conference Centro. La partita ha visto l’esperimento del triplo arbitro, che da quest’anno è stato adottato in pianta stabile in serie B Nazionale.
Monopoli parte con un quintetto composto da Azzaro, Zupan, Milosevic, El Agbani e Savoldelli. Proprio il capitano sale subito in cattedra con la sua regia sempre lucida, sia mettendosi in proprio, sia servendo i propri compagni nei giochi a due (saranno 5, alla fine, i suoi assist). Subito appare chiaro che uno dei punti di forza della Climaway di questa stagione sarà la profondità del roster. A metà del primo quarto, sono infatti i neo entrati Mastrototaro con un gioco da 4 punti e Spatti con una stoppata e una serie di canestri a proseguire il lavoro. Nel corso del secondo quarto i monopolitani allungano il vantaggio affidandosi soprattutto alla difesa, che costringe la formazione allenata da coach Console a parecchie palle perse, alcune delle quali hanno fruttato punti facili in contropiede. A metà partita lo score recita 46-34.
Il secondo tempo segue la falsariga del primo: Monopoli stringe le viti in difesa e costringe Bisceglie a sudarsi ogni singolo canestro. La conseguenza è che il margine si dilata fino a raggiungere le venti lunghezze di vantaggio. Minuti importanti nel corso del match anche per Andrea Calisi e Matteo Annese, sempre a testimonianza della lunghezza della panchina da cui può attingere Ponticiello, il quale oltretutto ha dovuto rinunciare all’acciaccato Davide Mastroianni. Nel quarto periodo, la Climaway alza un po’ il piede dall’acceleratore e si limita a controllare le prove di rimonta degli avversari, che riducono lo svantaggio senza però mai arrivare a meno di sei punti di distanza.
Finisce dunque 81-69. Le note positive sono la già citata difesa contro una squadra comunque di buon livello e la capacità di mandare a segno tutto il roster entrato in campo, con Spatti e Savoldelli a guidare, entrambi con 16 punti. Gli aspetti da registrare sono invece le percentuali ai liberi (13/22) e da 3 punti (8/30), oltre a una non eccezionale gestione dei falli. Da domenica prossima si comincia a fare sul serio: alla Tensostruttura arriva la temibile Virtus Ragusa per il primo match con i due punti in palio, con palla a due alle ore 17.00.
Parziali: 24-17, 46-34, 69-55, 81-69
Tabellino: Azzaro 7, Annese 5, El Agbani 8, Savoldelli 16, Spatti 16, Mastrototaro 6, Calisi 5, Milosevic 12, Zupan 6.