A1 F - La Molisana Magnolia Campobasso si presenta alla città

In pieno centro a Campobasso alla presenza delle autorità e dei tifosi rossoblù che hanno fatto sentire il loro calore
A1 F - La Molisana Magnolia Campobasso si presenta alla città
© foto di Maurizio Silla

Le luci di una Campobasso entrata nel primo giorno d’autunno con un sole estivo. I colori tenui dopo il tramonto che hanno illuminato la principale piazza cittadina e reso un’autentica cartolina il monumento di San Giorgio ed il palazzo di città. L’entusiasmo dei più piccini che, sin dal mattino, avevano popolato i due playground realizzati in centro. E, infine, la musica, i colori, l’entusiasmo del party e l’apprezzamento per il merchandising, le iniziative di infopoint, la possibilità di poter acquistare gli abbonamenti in centro e le iniziative di supporto dei partner rossoblù. Ancora una volta la serata di presentazione in casa La Molisana Magnolia Campobasso ha rappresentato qualcosa di più di un semplice evento con la dimensione, in questo 2025, del pieno contatto con la città.

ISTITUZIONI ATTIVE Nel corso della presentazione condotta da Michaela Marcaccio ad aprire le danze, dopo il primo intervento del coach Mimmo Sabatelli, sono state le autorità. Il vicesindaco del capoluogo di regione Giose Trivisonno ha parlato di una auspicata «sinergia con la città e del riempire sempre più l’Arena per sostenere una squadra che porta in alto il nome della città e cui l’amministrazione è vicina anche con una serie di progetti futuri per le strutture». 

Il presidente del consiglio regionale Quintino Pallante ha messo in evidenza ancora una volta il suo «essere tifoso di questi colori. Quanto fatto nella scorsa stagione è davvero unico ed ha messo in bell’evidenza il Molise a discapito di tante facili sentenze».
Il vertice del Coni Molise Benito Suliani si è soffermato sul ruolo «di capofila dello sport molisano del club e come il bronzo agli Europei raggiunto da Trimboli e Madera possa rappresentare un volano per la crescita della palla a spicchi sul territorio».
Orgoglio condiviso anche dal numero uno della Fip Molise Giuseppe Amorosa, che ha posto l’attenzione anche sui quattro scudetti giovanili del club «sinonimo – ha affermato – di un lavoro a tutto tondo».

CUORE DELL’EVENTO In una piazza sempre più gremita dai tifosi rossoblù, ma anche da tanti curiosi che si sono avvicinati all’evento, è stato poi il turno della presentazione delle giocatrici che compongono il roster della prima squadra, dello staff tecnico, di quello medico, di quello dirigenziale a supporto, nonché dei settori tecnici delle giovanili femminili, delle corrispettive formazioni maschili e del minibasket. Non senza commozione, parlando del suo Oscar LBF, coach Mimmo Sabatelli ha ricordato la figura di Giustino Altobelli, così come ha fatto la presidente Antonella Palmieri.

Durante questa fase, è tornato sul palco il presidente del consiglio regionale Pallante che ha consegnato tre pergamente speciali: due (una a testa) per Madera e Trimboli, reduci dalla visita al Quirinale da Mattarella, ed una per il club consegnata alla presidente Palmieri.
Trimboli ha sottolineato tutta la propria emozione e l’onore «di un bronzo che è partito dalla stagione qui a Campobasso».
Madera si è intrattenuta sull’emozione «di essere al Quirinale di fronte al capo dello stato Sergio Mattarella, vivendo tutto l’ambiente».
A parlare anche la pivot Reshanda Gray che ha fatto emergere «la volontà di dare il massimo per questi colori e questo gruppo», aggiungendo che saranno gli altri competitor a doversi misurare coi #fioridacciaio, perfetto segnale dell’animus pugnandi del gruppo rossoblù.

«Quanto abbiamo fatto nella scorsa stagione appartiene al passato – ha poi aggiunto il coach Mimmo Sabatelli – noi dobbiamo pensare al presente ed al fatto che chi ci affronta lo fa con uno spirito diverso rispetto a qualche anno fa e questo è merito delle ragazze. Sarà un torneo difficile. Abbiamo avuto qualche problematica quest’estate e dobbiamo recuperare un po’ di lavoro, ma sono convinto che queste ragazze, con questo splendido pubblico e con questa società, potranno arrivare dove hanno le potenzialità di giungere».

Con le altre componenti della triade dirigenziale, poi, invitate sul palco – la vicepresidente Valeria Cavaliere e la direttrice generale Rossella Ferro – la presidente Palmieri ha ricordato la figura di Giustino Altobelli, si è soffermata sull’universo a tutto tondo del team rossoblù (prima squadra e vivaio) e ha poi invitato a ricevere gli applausi della gente le giovani aggregate al gruppo della prima squadra durante la preparazione con la sintesi di serata, figlia della grande sinergia tra squadra e pubblico, rappresentata da un coro che ha accomunato tutti a chiudere la fase cerimoniale e ad aprire una serata di musica, balli, buon cibo e bevande.