Serie B - Con una grande prova di squadra, la Rekico regola Ancona in 25 minuti

La vittoria di squadra. La Rekico riassapora il dolce gusto del successo, vincendo e convincendo contro Ancona, giocando la classica partita che soddisfa ogni allenatore. Tutti i giocatori sono stati a turno protagonisti in attacco e in difesa, conquistando finalmente il bottino grosso dopo aver raccolto soltanto complimenti nell’ultima settimana. Un ottimo passo avanti dal lato del gioco e della coesione del gruppo. Da segnalare il debutto con la maglia della Rekico di Wang, ala cinese del settore giovanile, e la prima apparizione stagionale di Petrini, da tre anni nel roster della serie B pure lui nel vivaio manfredo.
I Raggisolaris fanno subito la voce grossa, trascinati da un incontenibile Klyuchnyk (per lui 19 punti, 8 rimbalzi e 8 falli subiti). I suoi movimenti sotto canestri sono incontenibili per Quaglia e Monina, e così il pivot chiude la prima frazione segnando 8 dei 13 punti dei faentini. Tutto bene dunque, tranne un piccolo calo di tensione che consente ad Ancona di piazzare il break di 5-0 arrivando sul 13-13 a fine del primo periodo.
Una disattenzione che fa maturare la Rekico, perché diventa perfetta nel secondo periodo. Gli ospiti passano a condurre 16-15 poi si scatena Rubbini con due triple e un canestro in sottomano, regalando il 29-19. Ancona inizia ad avere le idee confuse in attacco e a soffrire in difesa, non trovando mai la scintilla per riaprire i giochi. Merito soprattutto di una Rekico concentrata e quadrata, che vola sul 36-21 a ridosso dell’intervallo grazie ad una schiacciata di Anumba.
Al rientro dagli spogliatoi, i faentini spingono sull’acceleratore e in cinque minuti chiudono il match. Il solito Klyuchnyk segna punti e conquista tiri liberi poi Edoardo Tiberti realizza il 51-25 al 25’ che fa calare il sipario. L’ultima parte di gara vede i Raggisolaris gestire il vantaggio senza problemi fino alla sirena finale. Finisce 69-49 tra gli applausi di un festante PalaCattani.
Rekico Faenza 69
Luciana Mosconi Ancona 49
(13-13; 38-23; 57-33)
FAENZA: Anumba 5, Rubbini 8, Oboe 8, Wang, Zampa 6, Calabrese, Tiberti E. 7, Bruni 9, Klyuchnyk 19, Sgobba 7, Petrini, Tiberti A. All.: Friso
ANCONA: DeMarchi 5, Centanni 23, Ferri 3, Quaglia 3, Redolf, Monina 4, Timperi 8, Baldoni 3, Rinaldi, Anibaldi. All.: Regini
ARBITRI: Martinelli – Nuzzo
NOTE. Uscito per falli: DeMarchi









 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...
La FIP ha annunciato i provvedimenti disciplinari della ottava giornata di andata di Serie A2, gare del 28-29 ottobre 2025
• DOLE ITALIA RIMINI. Ammenda di Euro 1.500,00 per offese collettive e frequenti da parte del pubblico nei confronti degli arbitri e per offese...