Supercoppa A2 - Treviglio sbanca Torino e strappa il pass per le Final Four di Montecatini

20.09.2023 07:32 di  Emiliano Latino   vedi letture
Supercoppa A2 - Treviglio sbanca Torino e strappa il pass per le Final Four di Montecatini
© foto di Basket Torino

La partita dei grandi assenti vede Treviglio sbancare il palasport torinese all’overtime 106-110 e strappare il pass per le Final Four di Supercoppa di scena a Montecatini Terme il prossimo fine settimana. I lombardi con l’assenza di Harris già ampiamente prevista, devono fare a meno anche di Guerci solo a referto per onor di firma. Di contro Torino ha dovuto fare i conti con le assenza della penultima ora di Thomas e Schina usciti malconci dal derby contro Casale. Partita maschia, tosta che entrambe le squadre hanno giocato con caparbietà e cuore. In un Pala Gianni Asti praticamente semi deserto (perché?), gli uomini di Ciani e Finelli hanno offerto a tratti un discreto spettacolo anche per i palati più fini, pur essendo ancora in pre-season.

Grande, anzi grandissima prova di Miaschi che nel 1°quarto firma 15 punti (29 totali). La guardia genovese classe 2000 è uno dei migliori prospetti giovani della pallacanestro italiana. Ne risentiremo parlare. Sulla sponda torinese capitan De Vico, sempre più anima della squadra e Vencato, sono i veri trascinatori del roster gialloblu. Ma è il cuore della Reale Mutua a non sorpredere più nessuno, perchè, dopo aver rincorso per quasi tutta la partita, i torinesi trovano l'insperato overtime e rischiano anche di portarla a casa.

La tripla vincente di De Vico rompe il ghiaccio della prima frazione, ma in generale il parziale di 7-0 targato Reale Mutua fa suonare la sveglia agli uomini di Finelli rimasti sorpresi dalla partenza a razzo dei padroni di casa. Ci pensa Miaschi con 9 punti consecutivi a ristabilire l’equilibrio, firmare il contro parziale di 0-9 e il sorpasso ospite.

Al 5’ Treviglio avanti 9-11 con il tiro dalla media dell’ex Guariglia. Con Miaschi già in doppia cifra Finelli gongola e ne ha ben donde. Ciani deve trovare al più presto le contromisure perché la guardia genovese classe 2000 sta facendo pentole e coperchi. La prima sirena arriva presto e registra il vantaggio del Gruppo Mascio 19-27.

Ad inizio 2°quarto Ghirlanda spara da fuori e dimostra ottima mira- Torino cerca di ricucire in difesa e rendere le cose più difficili agli esterni biancoblu che nei primi 10 minuti hanno messo a referto 6/11 dal perimetro. Ciani fa girare i suoi per centellinare le forze in campo come può: in campo anche minuti per il giovane Fea. I liberi di Giuri e Guariglia vogliono dire massimo vantaggio per i ragazzi di Finelli sul 24-36 al 4’.

Si sveglia Kennedy, punti, bomba e la panchina trevigliese è costretta a chiamare time-out. Tutto in un amen. Anche Guariglia entra in doppia cifra e Cusin che arranca nel pitturato per contenerlo. Ottimo il primo tempo di Vencato che, con assente Schina deve sobbarcarsi quasi tutti i minuti a disposizione. Miaschi torna a segnare d fuori e all’intervallo lungo ospiti sempre avanti 45-50, ma occhio a Torino che è tornata sotto. Bene Cusin in attacco nel finale.

Parte con piglio deciso la squadra di Ciani che con il canestro di Vencato apre le danze della terza frazione. Torino alza i giri del motore in difesa e sembra trovare energie scavando nel barile e Finelli si sbraccia chiedendo più attenzione ai suoi. Pacher e Vitali timbrano due volte da fuori e Treviglio torna avanti con la doppia cifra che fa male ai padroni di casa (49-60 al 5’). Un parziale devastante. Anche capitan De Vico entra in doppia cifra e suona la carica. E’ lui l’anima della squadra di Ciani e non da oggi.

Un’altra doppia cifra per la Reale Mutua che trova linfa vitale con un ottimo Kennedy oggi più che mai dentro la partita. Parità assoluta a 2:47 dalla sirena sul 61-61. Torino è tornata in partita. Finelli si affida all’esperienza di Giuri e viene ripagato con moneta sonante. Le squadre sembrano non risentire della stanchezza accumulata dalla grande intensità messa sul parquet e prima dell'ultima allacciata di scarpe Treviglio è ancora avanti 68-69.

Pacher schiaccia letteralmente i primi punti dell’ultimo quarto- Si gioca sul filo del punto a punto ed entrambe le compagini stanno cercando le ultime goccioline di energia. A metà tempo Gruppo Mascio conduce 74-79 grazie alla tripla di Vitali. Treviglio torna a mietere vittime dal perimetro e cerca un nuovo allungo. Vencato esce a rifiatare tra gli applausi del Pala Gianni Asti.

Ciani chiede a Pepe di essere decisivo come già visto in tanti finali della scorsa stagione. Punto dopo punto, Treviglio non riesce ad allungare e Finelli si becca anche un tecnico per invasione di campo. A 2:32 dalla sirena finale il libero (1/1) di De Vico fissa il punteggio sul 84-89.

Nel finale Pepe spreca la tripla del possibile aggancio forzando troppo la conclusione, mentre Vitali da dentro l’area è chirurgico. Sul +5 (86-91) il Gruppo Mascio sembra firmare l’allungo decisivo. Ma il cuore di De Vico che segna una tripla e i liberi di Pepe (3/3) rimandano tutto al supplementare. 94-94 e grandi emozioni ancora da vivere per almeno 5 minuti. 

L’inizio dell’overtime ritrova la firma da fuori di Miaschi oggi MVP a mani basse. Pepe lo imita e spella le mani dei sostenitori di casa. Gioco da tre punti per Vitali che segna e sfrutta il libero aggiuntivo concesso per il fallo di Kennedy. A metà tempo il 99-101 è sinonimo di labile equilibrio. Torino sbaglia qualche conclusione di troppo e non riesce mai ad agganciare gli ospiti, che con i punti di Giuri e Miaschi sbancano il Pala Gianni Asti e possono preparare il viaggio verso Montecatini per le Final Four di sabato e domenica.

Tabellino

REALE MUTUA TORINO: Kennedy 15, Vencato 26, Ghirlanda 7, Fea, Poser 13, Osatwna n.e., Ruà n.e., De Vico 22, Cusin 8, Pepe 15

GRUPPO MASCIO TREVIGLIO: Maschi 29, Pollone 5, Guerci n.e., Vitali 13, Giuri 16, Barbante, Cerella, Pacher 18, Sacchetti 11, Guariglia 18