Pistoia Basket City, assemblea annuale consorzio: la fiducia delle aziende nello sport si rinnova

Si sono svolte martedì 27 ottobre-seguendo le indicazioni del Dpcm- due importanti assemblee del Consorzio Pistoia Basket City.
La prima, quella ordinaria annuale e prevista dallo Statuto, ha approvato il bilancio dell’esercizio 2019/2020 chiuso a fine agosto, predisposto in ipotesi di funzionamento e di continuità.
La seconda, quella straordinaria, ha approvato le modifiche ad un articolo dello Statuto in merito all’integrazione di attività editoriali a favore di consorziati e di terzi per il raggiungimento degli scopi consortili (Art. 3, aggiunta paragr. “f”)
“Siamo molto soddisfatti e fiduciosi - afferma il Presidente Alberto Peluffo - nel dire che, nonostante la diffusione della pandemia Covid19, la continuità del consorzio non sia in pericolo in quanto, pur nelle evidenti difficoltà che tutto il mondo economico sta passando, la maggior parte dei consorziati ha espresso la volontà di portare avanti il progetto con rinnovato slancio e forza!
Grazie alla struttura in essere siamo certi che gli impegni del Consorzio potranno essere modellati e coperti dalle risorse disponibili, proseguendo nella messa in campo di vantaggi per i consorziati in base al contratto consortile.”
In merito alla proposta di modifica dell’articolo 3 primo paragrafo dello statuto vigente (che riguarda l’intento del Consorzio, il quale non ha fini di lucro, e dei consorziati di creare un'organizzazione comune per promuovere la propria immagine, i propri marchi ed i propri prodotti e/o servizi, sia attraverso l'attività svolta da realtà sportive presenti sul territorio della Provincia di Pistoia tra le quali, in particolare, la squadra di basket AS Pistoia Basket 2000 srl sia attraverso lo svolgimento dell’attività editoriale) è stato aggiunto il punto f) che precisa: il Consorzio, nel rispetto della normativa sulla stampa e l’editoria e previa assunzione delle prescritte autorizzazioni, potrà gestire un sito web di informazione potendo acquistare, vendere, concedere in uso e gestire i prodotti editoriali; pubblicare libri, opuscoli e giornali; stampare e diffondere prodotti editoriali; organizzare campagne di diffusione di prodotti editoriali in Italia e all’estero; stipulare contratti pubblicitari, con Consorziati o con terzi, legati alla gestione editoriale; organizzare e gestire, direttamente o indirettamente, tutte le attività comunque inerenti l’attività editoriale.
Il periodo storico che stiamo vivendo sta mettendo tutti a dura prova, ma il supporto e la fiducia che le aziende continuano a validare, è un segnale positivo di speranza e di voglia di non arrendersi di fronte alle difficoltà, senza perdere quindi l'obiettivo più grande: essere i promotori e i protagonisti dello sviluppo sportivo di Pistoia e della Toscana!
APPENDICE
Il Consorzio senza fine di lucro Pistoia Basket City è un'aggregazione di aziende che hanno condiviso e condividono un contratto consortile che si sostanzia nella possibilità dei consorziati di promuovere la propria immagine, i propri marchi ed i propri prodotti e servizi usando come veicolo pubblicitario l'attività sportiva in genere ed in concreto l'attività sportiva della maggiore e più importante realtà della provincia e cioè quella dell' AS Pistoia Basket 2000 srl militante ora nel secondo campionato di basket italiano.
Il Consorzio poi sostanzia la sua ragione di esistere avendo come unico scopo quello di reinvestire gli introiti creati nell'attività sportiva stessa e sociale in modo da cercare di creare un circolo virtuoso per cui lo sviluppo del Consorzio porti ad un miglioramento dell'ambiente e dei risultati sportivi e viceversa. Tale attività ha preso spunto nei primi mesi di vita del Consorzio dal sistema Video Integrated System posto all'interno del palazzo dello sport ed utilizzato come diffusore della immagine pubblica dei consorziati ma si è poi sviluppato ed ampliato nel tempo grazie ad un più completo sfruttamento ed abbinamento delle attività dei consorziati con l'attività sportiva grazie a contratti specifici stipulati con As Pistoia Basket 2000 srl che hanno previsto lo sfruttamento dell'immagine degli atleti e l'utilizzo di altri mezzi pubblicitari (tipo led ed altro) durante gli eventi sportivi.
Negli ultimi esercizi sociali, accanto all'attività di cui sopra, il contratto consortile ha anche ampliato la propria "offerta" riuscendo a creare fra i partecipanti una attività periodica di contatti, co-working, riunioni, scambi di idee, progetti e proposte che ha fatto nascere una vera e propria "rete" di aziende.
Durante l'anno sociale 2019/2020, fino alla chiusura legata al Lockdown, si sono susseguiti vari eventi che hanno spaziato fra argomenti formativi e di puro svago, tutti comunque molto partecipati: a riprova dell'apprezzamento dei consorziati per l'attuazione del contratto consortile.
Ovviamente da marzo in avanti l'attività ha subito un rallentamento sia dal punto di vista delle entrate finanziarie/economiche sia da quello dell'attività sviluppata a causa della pandemia.
Lo stop dell'attività sportiva e la successiva autoretrocessione in Serie A2 della società AS Pistoia Basket 2000 hanno certo impattato sulla vita del Consorzio che prende spinta ed entusiasmo dall'evento sportivo e dai risultati ma dopo un primo momento di flessione già dai mesi di luglio ed agosto si è rivisto un rinnovato ottimismo nelle attività consortili con nuovi ingressi che fanno ben sperare nella capacità del consorzio di continuare a sviluppare la sua attività.
Gli ultimi incontri sia in videoconferenza che dal vivo hanno visto una buona partecipazione di consorziati.
Infine ci preme sottolineare che, nonostante le difficoltà, la nostra realtà ha potuto anche nella stagione 19/20 fare attività di sostegno a favore di eventi sociali.