A2 - Rimini si prende Gara 1 su Forlì al PalaFlaminio

La RivieraBanca Rimini parte forte al PalaFlaminio e si prende Gara 1 delle semifinali contro Forlì. I padroni di casa approcciano forte la partita con un primo quarto da 21-13. La partita sembra subito scivolare dalle mani della Unieuro che tocca il -18 all'inizio della seconda frazione sul 31-13, da lì la reazione dei veterani di coach Martino che chiuso il primo tempo sotto di 10 lunghezze, sul 42-32, hanno recuperato fino al -2 prima di entrare nel quarto e ultimo periodo. Sul 60-59, la RivieraBanca ha trovat0 un parziale di 7-0 con tre liberi di Tomassini su un fallo fischiato a Cinciarini che ha portato al tecnico di Antimo Martino e la tripla dello stesso giocatore di Rimini per il +8. Gli ospiti hanno provato nuovamente a reagire tornando a -1 con i punti di Harper. Ma nel finale è Justin Johnson a fare la differenza con la tripla che chiude la gara. Termina 75-69.
TABELLINO
RivieraBanca Basket Rimini - Unieuro Forlì 75-69 (21-13, 21-19, 16-23, 17-14)
RivieraBanca Basket Rimini: Pierpaolo Marini 20 (5/10, 2/7), Gerald Robinson 17 (1/4, 5/6), Giovanni Tomassini 12 (1/3, 2/2), Justin Johnson 10 (2/5, 2/3), Gora Camara 4 (0/2, 0/0), Alessandro Simioni 3 (1/3, 0/1), Alessandro Grande 3 (0/0, 1/4), Luca Conti 3 (0/0, 1/1), Stefano Masciadri 3 (0/1, 1/2), Simon Anumba 0 (0/1, 0/1), Assane Sankare 0 (0/0, 0/0), Nicola Amaroli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 13 / 21 - Rimbalzi: 42 6 + 36 (Gerald Robinson, Justin Johnson 8) - Assist: 11 (Gerald Robinson 3)
Unieuro Forlì: Demonte Harper 16 (5/8, 1/7), Raphael Gaspardo 15 (0/7, 5/6), Angelo Del chiaro 13 (4/5, 1/3), Daniele Cinciarini 13 (1/5, 2/6), Riccardo Tavernelli 8 (2/5, 1/3), Matteo Parravicini 2 (1/4, 0/3), Davide Pascolo 2 (1/5, 0/0), Luca Pollone 0 (0/0, 0/3), Daniele Magro 0 (0/0, 0/0), Toni Perkovic 0 (0/0, 0/0), Alessio Sanviti 0 (0/0, 0/0), Simone Errede 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 18 - Rimbalzi: 33 9 + 24 (Riccardo Tavernelli 7) - Assist: 12 (Demonte Harper 5)
CRONACA
4Q 75-69 - Piazzato di Johnson per il +5 della RivieraBanca. Cinciarini alza la parabola per il -3. Poi scippa Robinson ma non riesce a trovare il canestro, in compenso dall'altra parte Marini registra una brutta persa. Forlì va da Pascolo che si inventa un grande canestro. Fallo fischiato a Cinciarini sul tiro di Tomassini, Martino evidentemente in disaccordo. Il #7 di Rimini segna tre liberi, 63-59 al 33'. E alla fine arriva il tecnico a Martino. Va a +5 la RivieraBanca, che diventa +8 con la tripla di Tomassini: timeout. Errore Harper, mar imbalzo offensivo di Pascolo che serve Gaspardo per la tripla del .5, 67-62 al 34'. Cortissimo tiro di Marini, ma persa di Forlì in contropiede per un brutto passaggio di Cinciarini. Si fa perdonare Marini, canestro del 69-62. E si fa perdonare anche Cinciarini: tripla dall'angolo del 69-65 al 35'. Con 2:23 da giocare Harper spara la tripla del 69-68, era 0/7 dall'arco. Assist di Tomassini per Johnson. Tavernelli sbaglia da tre, 71-68 con 1:30. Johnson! Bomba del +6 e ora Rimini vede il traguardo. A 52 secondi dalla fine, Cinciarini fa 1/2 per il -5. Pessima giocata di Robinson che la perde. Tavernelli sbagla da tre. Palla vagante, alla fine arriva a Rimini e fallo di Pollone ai danni di Marini che probabilmente chiude la partita. 1/2, timeout Martino ma è 75-69 con 13 secondi. Non arrivano altri canestri: si chiude sul 75-69 Gara 1.
3Q 58-55 - Harper inizia il secondo tempo con quattro punti di fila. Robinson sblocca Rimini, dopo 2:30 è 45-36. Incredibile canestro e fallo di Parravicini, tripla di Tavernelli, poi Del Chiaro e parziale Forlì che torna a -2 sul 45-43. Ma Robinson prende per mano la RivieraBanca sparando la bomba del 48-43 al 24'. Tre liberi a segno di Marini, Robinson ancora con una tripla e Rimini allunga sul 54-45 al 26'. Lo stesso Robinson commette fallo sul tiro da tre di Harper, 2/3. Tavernelli fa 1/2 per il -7. Dimenticato Gaspardo, furioso con i suoi Dell'Agnello, timeout sul 54-51 al 27', timeout. Grande tripla di Romassini dalla punta. Ma replica Gaspardo dall'altra parte. Ora poco brillanti le due squadre, nessuna delle due trova il canestro nelle azioni finali: 58-55 dopo 3Q.
2Q 42-32 - Tomassini da due, Johnson e Marini da tre. In un attimo Rimini fa 8-0 di parziale e vola sul 29-13. Break che diventa di 10-0 con i liberi di Camara per il 31-13 al 12'. Forlì c'è: Del Chiaro chiude il parziale. Poi brutta persa di Robinson che lancia in campo aperto Harper per una schiacciata, 31-17 al 13'. Eccolo il controbreak, 6-0 con il piazzato di Del Chiaro su assist di Harper, timeout Dell'Agnello sul 31-19. Marini sbaglia una volta, non la seconda e riporta i suoi a +14. La risposta di Tavernelli. Del Chiaro spara anche da tre e raggiunge la doppia cifra. Altro giro in lunetta di Camara ma Rimini resta a quota 33. Mentre Gaspardo colpisce ed è 33-27. Grande canestro di Marini a bucare la difesa. La replica è di Harper, 35-29 al 17'. Bomba di Alessandro Grande, brutta persa di Harper. Allunga Rimini che torna a +10, ci pensa Cinciarini con una tripla. Dall'altra parte colpisce Masciadri: è 42-32 all'intervallo. Sono 14 di Marini per Rimini, 11 di Del Chiaro per Forlì.
1Q 21-13 - Partenza a rilento dei due attacchi. Tavernelli sblocca la partita, risponde Rimini con un 5-0 firmato da Robinson e Uglietti. Quattro di fila di Del Chiaro, Forlì avanti 5-6 al 3'. Si accende Johnson che fa partire il parziale dei padroni di casa. Robinson spara la tripla del 14-6, timeout Martino con 5:40 da giocare. Escono male i padroni di casa perché Marini spara il +11. Tavernelli sbaglia, Gaspardo con la maschera subito dentro con una tripla. 17-9 al 4'. Lascia un paio di punti in lunetta Forlì, mentre Rimini continua a colpire dalla distanza: Conti spara il 20-11 al 8'. Un libero di Camara, due di Cinciarini: si chiude sul 21-13 il primo periodo.
PREVIEW
Domenica 25 maggio si gioca gara 1 di semifinale Playoff in Serie A2 Old Wild West tra RivieraBanca Basket Rimini e Unieuro Forlì, derby romagnolo. Serie al meglio delle 5 partite, con alternanza casa-casa-fuori-fuori-casa. In questa pagina la diretta testuale.
QUI RIMINI
Sergio Luise (assistente allenatore) - “La serie di semifinale che inizia domenica presenta diverse similitudini con quella appena conclusa contro Brindisi. Forlì è una squadra fisicamente importante, con un gioco che ama il contatto fisico; può contare su giocatori di grande esperienza, e anche Società e staff sono abituati a disputare questo tipo di serie. Ci aspettiamo quindi una partita dura, che oltre alla difficoltà dell’incontro porta con sé altri significati: è un derby molto sentito, e sarà bello giocare di nuovo in un palazzetto gremito, come lo è stato nell’ultimo derby. Siamo contentissimi di avere questa opportunità, non vediamo l’ora di confrontarci con un’altra buona squadra e siamo fiduciosi di poter esprimere il nostro potenziale fin dalla prima gara. Ci aspettiamo un palazzetto pieno e spettacolo non solo in campo, ma anche sugli spalti”.
Pierpaolo Marini (giocatore) - “Forlì è una squadra molto forte, costruita e allenata bene, e come noi arriva da una gara 5, quindi avrà il nostro stesso livello di stanchezza. Siamo arrivati ai playoff, il momento più bello della stagione, e sarà sicuramente una serie interessante, con partite toste. Loro sono molto fisici, sia sugli esterni sia nel reparto lunghi, per questo dovremo pareggiare la loro energia e limitare i tiratori da 3 punti come Perkovic, Harper, ma anche Gaspardo, che sta disputando degli ottimi playoff. Come sempre, prepareremo al meglio questa sfida per ottenere una vittoria”.
QUI FORLÌ
Antimo Martino (allenatore) – “Aver raggiunto la semifinale è un risultato fortemente voluto e non affatto scontato all'inizio del campionato, ma ora siamo già proiettati nella prossima sfida. Rimini ha confermato le ambizioni estive guidando la classifica per due terzi di stagione e con l'aggiunta di Conti prima dei playoff può contare su un roster lunghissimo. Siamo usciti dalla serie con Cividale con diversi acciacchi, ma la squadra è molto determinata ed è nostro obiettivo iniziare a minare le certezze di Rimini, già partendo dalle due prime gare esterne. Sarà un derby bellissimo, molto sentito e noi siamo pronti a dare tutto”.