Eurobasket U20 Femminile: Coach Piazza Presenta L'Italia

Sabato 2 agosto inizia il Campionato europeo U20 femminile. L'Italia è nel gruppo D con Polonia, Cekia ed Olanda, nell' ordine in cui le azzurre incontreranno le avversarie. Al timone della squadra c'è Giuseppe Piazza, coach di San Martino di Lupari, alla sua terza estate da capo allenatore di questa Nazionale, e che ha un passato di altri cinque anni come assistente di altre rappresentative giovanili azzurre.
Alla vigilia della partenza per Matosinhos, in Portogallo, PBF lo ha intervistato.
- Come è stata la scelta delle 12 giocatrici da portare all' Europeo?
"Complicata. Mai come quest'anno tutte e ribadisco tutte, dal primo giorno hanno fatto di tutto per mettere me e lo staff in difficoltà per le scelte finali: impegno, dedizione, attenzione, voglia e tanta qualità. Davvero è stato difficile e per questo ringrazio ogni singola componente del raduno per un atteggiamento così positivo"
- Come sono andate le amichevoli (due con la Slovenia e due col Belgio)?
"Al di là del fatto che le abbiamo
vinte tutte, la cosa importante è stata la crescita costante di partita in partita. Il nostro mantra è cercare di avere più possessi e fare più tiri delle avversarie. E difatti nelle amichevoli abbiamo avuto una media di 15/20 possessi in più. Ora dobbiamo fare la stessa cosa nelle partite che contano"
- Che tipo di squadra è questa Under 20?
"Una squadra che deve cercare di essere molto organizzata in attacco, che ha una notevole dose di aggressività in difesa. Abbiamo la capacità di creare molto e dobbiamo concretizzare. È una squadra che ha qualità e quantità per andare dentro l'area ma dobbiamo metterci un po' di tiro da tre"
- Candy Edokpaigbe si è distinta per una importante capacità realizzativa sin qui.
"Perché è brava a sfruttare il gioco e l'organizzazione della squadra. I suoi punti arrivano per lo più da recuperi, contropiede, scarichi e dal suo atletismo. Una ottima finalizzatrice che usa benissimo i minuti nei quali è in campo "
- Saranno le solite Francia e Spagna le dominatrici dell'Europeo?
"Penso di sì. Ma la Polonia è una squadra pericolosa, il Portogallo in casa è una potenziale sorpresa. Non mi aspetto granché sul piano del gioco in questo campionato, se non un sempre maggior ricorso alla zona ed alla zone press"
- Parliamo della Polonia allora (sabato 2 agosto alle 21.30 diretta sul canale YouTube della Fiba) nostra prima avversaria?
"Negli ultimi allenamenti ci dedicheremo con particolare attenzione alla Polonia. È una squadra fisica, forte, che usa la zona appunto, con buone tiratrici. Ed ha in Natalia Rutkowska un centro di buone qualità, capace di mettere la palla a terra per andare al ferro. Ha un buon fisico dunque studieremo il modo più adatto per limitarla. Sono fiducioso nel lavoro che abbiamo fatto sin qui".
Dopo la Polonia all' esordio, domenica 3 agosto l' Italia giocherà con la Cekia alle 19 e lunedì 4 alle 14 con l' Olanda. Poi l' incrocio col girone C (Svezia, Turchia, Lettonia e Islanda) secondo il classico C1-D4, C2-D3, D1-C4, D2-C3. E poi...
Ecco le nostre azzurre:
Francesca Baldassarre
Ilaria Bernardi
Ginevra Cedolini
Candy Edokpaigbe
Martina Fantini
Agnese Giannangeli
Lavinia Lucantoni
Sophia Lussignoli
Cristina Osazuwa
Caterina Piatti
Carlotta Zanardi
Emma Zuccon