mercato

LBA - Darius Thompson ora è un rimorso per Olimpia e Virtus?

31.07.2025 08:05 di  Iacopo De Santis   vedi letture
MERCATO LBA - Darius Thompson ora è un rimorso per Olimpia e Virtus?
© foto di Ciamillo

Darius Thompson farà parte dell'Italbasket questa estate: come anticipato da Datome e Pozzecco in conferenza stampa, il play si aggregherà al resto del gruppo a partire dal 7 agosto, quando gli Azzurri saranno a Trieste. Prenderà il posto di Donte DiVincenzo, che a causa di un infortunio ha deciso di non esordire con la Nazionale agli Europei. La convocazione di Thompson renderà il nativo di Murfreesboro, Tennessee, italiano anche nella pallacanestro. Scenario che ovviamente non può che, presumibilmente, creare rammarico per Olimpia Milano Virtus Bologna. Anche questa estate, quando era diventato chiaro che Thompson avrebbe lasciato l'Efes, il giocatore è stato accostato alle due italiane di ECA. Che non potevano sapere della sua convocazione in estate con l'Italbasket. Alla fine è approdato al Valencia Basket, che è tornata in EuroLeague con un progetto ambizioso.

IL NULLA DI FATTO CON MILANO - Ormai da un paio di estati Thompson è arrivato molto vicino all'Olimpia. Nell'estate del 2023, il club biancorosso si era detto disposto a pagare il buyout per prelevarlo dal Baskonia, reduce da una prima annata in EuroLeague da 12,6 punti, 6,7 assist, 1,7 palle rubate, 3,2 rimbalzi di media a partita. Poi è arrivato l'Efes con un'offerta molto importante. La scorsa estate si era invece vociferato di una trattativa che avrebbe previsto lo scambio tra Shields e lo stesso Thompson, rappresentati dalla stessa agenzia, al quale l'Olimpia avrebbe detto di no. Thompson ha lasciato il club turco nelle scorse settimane nonostante la presenza di un contratto di oltre i due milioni di euro. Lo ha fatto con un buyout, scegliendo il Valencia come nuova destinazione per rilanciarsi dopo una stagione non particolarmente brillante da 9.5 punti, 4.5 assist e 2.0 rimbalzi in EuroLeague. Olimpia
Milano ha deciso di puntare su Lorenzo Brown, arrivato con un contratto biennale da circa 1,2 milioni annui. Sicuramente un giocatore che può rivelarsi ancora importante e voglioso di tornare a giocare con continuità dopo un'annata con poco spazio al Panathinaikos. Che sia meglio o peggio di Thompson sarà il tempo a dirlo, sicuramente il secondo sarebbe stato un'occasione visto la possibilità di impiegarlo da italiano.