Serie B - Juvecaserta, Lino Lardo e il calendario: "Partire forte, con molte gare in casa all'inizio"

Come già anticipato ieri dalla Lega Nazionale Pallacanestro, comincerà in trasferta il campionato di serie B nazionale della Paperdi Juvecaserta 2021. Ed inizierà con un derby domenica 21 settembre al PalaCoscioni di Nocera Inferiore, nuova sede dell’ex Power Salerno. Il debutto sul campo amico è previsto per domenica 28 settembre quando a Caserta arriverà la General Contractor Jesi. Il mese di ottobre sarà occupato da cinque confronti di cui due infrasettimanali: si comincia il 5 al PalaPiccolo con l’Orasì Ravenna, trasferta a Ferrara il 12 prima di due confronti interni consecutivi: il 15 (mercoledì) con la Virtus Imola ed il 19 con la Umana Chiusi; quindi, turno di riposo e ritorno in campo, sempre a Caserta, mercoledì 29 con la Luiss Roma. Sei gare, invece, a novembre, ma con un solo infrasettimanale: si inizia con la trasferta sul campo della neopromossa Quarrata (sabato 1) e si prosegue, poi, con il turno casalingo con la Benacquista Latina (domenica 9), prima della doppia trasferta in Toscana: mercoledì 12 a Piombino e domenica 16 a Livorno. Il 23 si ritorna al palaPiccolo con la Ristopro Fabriano ed il mese si chiude sul campo del S. Severo domenica 30. Saranno cinque, invece, le partite in programma a dicembre con la chiusura del girone di andata il giorno 28. La Paperdi Juvecaserta 2021 sarà impegnata il 7 in casa con l’Andrea Costa Imola, quindi la sentita gara con la Virtus Roma al Palatiziano sabato 13; poi, confronto interno con Loreto Pesaro (mercoledì 17), trasferta a Faenza il 21 ospiti della Raggisolaris e, chiusura del girone di andata il 28 con il derby di Casoria con la PSA.
Come lo scorso anno il girone di ritorno sarà disallineato rispetto a quello dell’andata. Il 2026 inizierà con il confronto interno con la Solbat Piombino (4), quindi la sequenza Virtus Imola fuori (11), Pielle Livorno casa (18), Andrea Costa Imola fuori (25). Febbraio inizia con l’impegno interno con Quarrata, poi trasferta a Ravenna (domenica 8) prima del derby interno con la Power Nocera (15). Mercoledì 18 trasferta nella Capitale ospiti della Luiss, quindi confronto casalingo domenica 22 con l’Allianz San Severo. Turno infrasettimanale che coincide con la giornata di riposo nel mese di marzo che propone la sequenza Jesi e Chiusi fuori (1 e 8 marzo), Faenza in casa il 22 e trasferta a Fabriano il 29. L’ultimo mese di attività del girone di ritorno si apre sabato 4 aprile con il derby interno di Casoria, prosegue con la trasferta a Latina (12), prima del doppio confronto al palaPiccolo con Virtus Roma e Adamant Ferrara rispettivamente mercoledì 15 e domenica 19. Chiusura di regular season sul campo della neopromossa Loreto Pesaro il 26 aprile.
Coach Lino Lardo, premesso che dà al calendario un’importanza relativa dal momento che «comunque bisogna incontrare tutte le squadre, perciò penso sempre che dobbiamo essere pronti e prepararci per tutto l'arco del campionato. Per me è importante comunque essere pronti all'inizio ed affrontare partita dopo partita. Poi il percorso ci dirà qual è, e quale sarà stato il calendario migliore. Quello che salta all'occhio chiaramente è vedere che nelle prime otto partite ne giocheremo cinque in casa e solo due in trasferta, perché in mezzo ci sarà anche un riposo; perciò, ancora di più l’intenzione sarà di farci trovare pronti proprio all'inizio del campionato. La prima fase della stagione sarà molto importante e dovremo sfruttare questo fattore casalingo. Chiaramente ci sarà un girone di ritorno con molte trasferte, ma questo lo vedremo strada facendo. Ecco, diciamo che è un po’ strano vedere tutte queste partite in casa, non è detto che non sia buono, ma avremo bisogno dell'appoggio del nostro pubblico, soprattutto all'inizio, perché essendo una squadra nuova, con il loro supporto possiamo sfruttare veramente questo inizio casalingo».