esclusiva pb

| Brindisi, Piero Bucchi: «Si parte subito con il derby, cosa molto frizzante»

31.07.2025 15:00 di  Dario Recchia   vedi letture
Esclusiva PB | Brindisi, Piero Bucchi: «Si parte subito con il derby, cosa molto frizzante»
© foto di Giannuzzi/Ciamillo

Tanto lavoro in palestra e concentrazione massima sin dalla prima palla a due. Con questo mantra Piero Bucchi si approccia a questa nuova stagione di Lega due di basket. Ed intanto in mattinata è uscito il calendario completo della stagione 2025/26. La Valtur Brindisi parte subito con il derby contro Ruvo in trasferta il 21 settembre, poi l’esordio casalingo contro Cremona il 28 settembre. A seguire il match a Livorno, la gara interna contro Scafati, poi nuovamente fuori casa in quel di Avellino e Milano. “Si parte subito con il derby - racconta coach Bucchi ai nostri microfoni - che è una cosa molto frizzante. Anche quest’anno partiamo con due partite in casa e quattro in trasferta in questa prima parte del campionato, vuol dire che siamo condannati a questo. Poco importa, vorrà dire che faremo di tutto per farci trovare pronti quest’anno più dell’anno scorso. Conterà molto come arriviamo all’inizio, dovremo fare una buona preparazione per arrivare in salute e nelle migliori condizioni”.

Un mercato che si è contraddistinto da 5 importanti conferme (Vildera, De Vico Radonjic, Ndzie e Fantoma) e dalla chiusura della squadra (al netto di Francis) già nel mese di giugno.  
Abbiamo cercato di chiudere in fretta il roster perchè avevamo le idee chiare. Sono molto contento dei giocatori che sono arrivati ed anche di quelli che sono rimasti, abbiamo fatto le scelte estive in sintonia con la società, il G.M. Tullio Marino ed il presidente per cui siamo contenti del mercato fatto. Siamo consapevoli che il campionato sarà durissimo, ci son tante buone squadre con buone qualità. Ad alcune dell’anno scorso si sono unite la stessa Livorno, poi ci sono le solite da Rimini, Rieti, Bologna, Scafati, Verona. Sarà quindi molto importante lavorare duro in palestra  per cercare di arrivare nelle migliori condizioni e mantenere una buona condizione anche durante la stagione”.

Blake Francis e Zach Copeland sono, da quanto riferito dagli addetti ai lavori, tra le migliori coppie di stranieri del campionato. Quali sono state le valutazioni per la scelta dei due giocatori americani?
Intanto c’è da dire che sono due giocatori che hanno grandi capacità realizzative. Copeland è una guardia che deve fare punti mentre Francis, che ha anche lui punti nelle mani, deve essere il play capace di far giocare anche la squadra. Con la partenza di Calzavara abbiamo dirottato sul playmaker americano”.

Un precampionato un pò diverso, tre amichevoli, un torneo a Penne ed il Memorial Pentassuglia la settimana prima dell'inizio del campionato.
Il tutto è dipeso da quali tornei ci sono e da chi ti invita. Quest’anno è stato un pò più complicato trovare tornei in giro per l’Italia  ed abbiamo optato per una serie di amichevoli con squadre vicine a noi come Ruvo, Avellino. Poi ovviamente il classico Memorial Pentassuglia prima dell’inizio del campionato”.

Sono ancora sotto gli occhi di tutti le immagini dei tifosi festanti a Rimini dopo l’uscita dai playoff. Si riparte da lì?
“Vogliamo ripartire da quelle immagini di grande calore e di grande affetto e vogliamo cercare di essere ancora quel tipo di squadra con quel  tipo di mentalità e generosità dimostrata. Per farlo occorre tanto lavoro, tanto sacrificio ed è quello che ci porterà ad avere il giusto atteggiamento”.
Dario Recchia