A2 - Freeman decisivo in volata: Cividale vince a Mestre

25.10.2025 23:18 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
A2 - Freeman decisivo in volata: Cividale vince a Mestre
© foto di Ueb Gesteco Cividale

Nel settimo turno della regular season, la UEB Gesteco Cividale era chiamata a una prova di maturità sul parquet storico del Palasport “Giuseppe Taliercio” di Mestre. Di fronte, la più solida tra le neopromosse, avanti in classifica grazie a tre successi nelle prime sei giornate. I friulani si presentavano all’appuntamento con il rientro di Deshawn Freeman, al debutto stagionale dopo l’ottima Supercoppa, e con Francesco Ferrari nuovamente arruolabile per brevi rotazioni. Ancora out invece Martino Mastellari, fermato da una contusione rimediata in allenamento.

La sfida si è rivelata un’autentica battaglia, giocata punto a punto per tutti i quaranta minuti. Alla fine, Cividale ha portato a casa due punti fondamentali per la classifica e per il morale, festeggiati da una Marea Gialla presente in massa sugli spalti. Dopo il minuto di silenzio per la scomparsa di Raffaele Marinella, coach Pillastrini ha subito lanciato Freeman in quintetto con Redivo, Marangon, Amici e Alessandro Ferrari. Dall’altra parte, Mattia Ferrari ha risposto con Valsecchi, Curry, Giordano, Bechi e Alipiev. Il primo squillo è proprio di Freeman, servito da Redivo. Il primo quarto si è chiuso sul 23-24, dopo un botta e risposta continuo e una tripla complicata di Giordano sulla sirena.

Nel secondo periodo, le difese hanno prevalso e Cividale ha trovato un break importante grazie alla precisione di Cesana dall’arco, volando sul +11 (25-36). Mestre ha reagito con orgoglio, riducendo lo svantaggio e chiudendo il primo tempo sul 37-42. Freeman ha confermato il suo impatto con 10 punti e 3 rimbalzi in appena 11 minuti. Nella ripresa, qualche errore offensivo ha permesso ai padroni di casa di tornare avanti (43-42), ma la Gesteco ha risposto con grinta e rimbalzi offensivi, tornando sul +6 (49-55). Il terzo quarto si è chiuso sul 62-61 per Mestre, con equilibrio totale e falli pesanti per Freeman e Berti.

Nell’ultimo quarto, la tensione è salita. Marangon ha riportato avanti Cividale, mentre Bonacini ha rimediato un tecnico per proteste. Freeman ha dovuto lasciare il campo per falli, seguito poco dopo da Berti. Mestre ha toccato il massimo vantaggio sul 71-65, ma la Gesteco ha reagito con una schiacciata di Freeman e una tripla di Ferrari. Nel finale, è stato proprio Freeman a prendersi la scena: gioco da tre punti per il 75 pari, canestro del +2 e allungo decisivo sul 75-79. Il punteggio finale, 78-79, premia la determinazione dei friulani. Freeman ha chiuso con 19 punti (8/10 dal campo) e 7 rimbalzi in 20 minuti, supportato da Cesana (13 punti e triple pesanti) e da Berti (9 punti e 8 rimbalzi, di cui 4 offensivi). Per Mestre, spicca la prestazione monstre di Keshawn Curry: 28 punti, 7 rimbalzi e 10/10 ai liberi, autentico trascinatore fino all’ultimo possesso.

Gemini Mestre - UEB Gesteco Cividale 78-79 (23-24, 14-18, 25-19, 16-18)
Gemini Mestre
: Keshawn Curry 28 (3/7, 4/8), Simone Valsecchi 11 (1/2, 3/7), Ivan Alipiev 11 (1/3, 2/4), Simone Aromando 10 (2/5, 1/2), Nicola Giordano 9 (3/9, 1/2), Seraphin Kadjividi boussounka 5 (0/1, 0/0), Costantino Bechi 4 (1/6, 0/0), Lorenzo Galmarini 0 (0/0, 0/1), Federico Bonacini 0 (0/1, 0/2), Nicolò Marella 0 (0/0, 0/0), Marco Porcu 0 (0/0, 0/0), Francesco Reggiani 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 23 / 30 - Rimbalzi: 39 10 + 29 (Ivan Alipiev, Seraphin Kadjividi boussounka 9) - Assist: 11 (Keshawn Curry 3)

UEB Gesteco Cividale: Deshawn Freeman 19 (8/10, 0/0), Lucio Redivo 17 (2/8, 3/7), Luca Cesana 13 (2/2, 3/8), Leonardo Marangon 9 (2/6, 1/4), Matteo Berti 9 (3/3, 0/0), Francesco Ferrari 6 (0/1, 1/4), Eugenio Rota 4 (1/4, 0/3), Alessandro Ferrari 2 (1/3, 0/1), Alessandro Amici 0 (0/2, 0/0), Martino Mastellari 0 (0/0, 0/0), Gabriele Calò 0 (0/0, 0/0), Giacomo Brizzi 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 17 / 24 - Rimbalzi: 41 13 + 28 (Matteo Berti 8) - Assist: 13 (Lucio Redivo, Leonardo Marangon, Eugenio Rota 3)