A2 - Forlì oltre le assenze: rimonta e espugna Brindisi. Stop per la Valtur
Con un ultimo quarto clamoroso da 36 punti, l'Unieuro Forlì espugna il PalaPentassuglia di Brindisi per 79-84 e risponde presente in questo campionato. Dopo quattro sconfitte torna alla vittoria la squadra di coach Antimo Martino, in grado di andare oltre le assenze. Fuori Allen, a casa, Tavernelli, in panchina per onor di firma, ma anche Gozzotti alle prese con uno stato influenzale, gli ospiti conquistano la seconda vittoria in questa A2 fermando la corsa della Valtur, che esce sconfitta dopo tre successi di fila. Cinque giocatori in doppia cifra per l'Unieuro, con i 20+7a di Harper, i 16 di Gaspardo, i 13 di Aradori e Masciadri ed i 10 di Pepe. A Brindisi non basta il solito Copeland, autore di 23 punti. Ma neanche i 14 di Mouaha, con 9 rimbalzi, e Radonjic o i 12 di Vildera.
CRONACA
Nel primo tempo è Gaspardo ad aprire le danze. Dalle palle recuperate e dal buon atteggiamento difensivo, Forlì trae ispirazione per la fase offensiva, così, a 3'35'' dal primo mini intervallo Gaspardo schiaccia in contropiede dopo una palla recuperata da Aradori. Forlì sempre avanti, ma Brindisi incollata. A 1'04'' dalla fine del primo quarto è una bomba di Pinza a portare i romagnoli sul 14-17 mentre, subito dopo, fa il suo esordio nel match il giovane Jeremy Berluti. Il 14-19 di fine primo quarto porta ancora la firma di Pinza e, nei primi minuti di secondo quarto, Harper, Del Chiaro e Aradori confezionano il massimo vantaggio con il 20-26 a 7'50'' dalla fine del primo tempo. Brindisi accorcia ma non sorpassa e le squadre vanno negli spogliatoi sul 32-34.
Nei secondi 20' di gara, nonostante un avvio molto complicato, grazie a quattro bombe, firmate da Del Chiaro, Masciadri, Gaspardo e Harper ed un contropiede concluso ancora da Masciadri, i biancorossi rispondono al 14-3 brindisino e chiudono il terzo quarto sul 49-48. Brindisi è calda dall'arco però e due bombe consecutive di Copeland mandano Forlì al time out sul 55-48 dentro al primo minuto di ultimo quarto. I biancorossi proseguono con la verve dai 6,75 con Gaspardo e Masciadri. Quando poi Pepe va in lunetta a 6'40'' dalla sirena, Forlì impatta a quota 61. Brindisi prova quindi un mini, ma 5 punti di Harper e un canestro di Gaspardo, ispirato, con piede sull'arco, consentono il nuovo aggancio a 68 a 3'52''. Subito dopo, Harper risponde alla tripla di Radonjic per mantenere Forlì in scia 71-70 a 2'08'' dalla sirena. L'americano si ripete con altri due canestri in fotocopia e, a 40'' Masciadri sgancia la bomba del 74-77 che manda coach Bucchi al time out. Dopo l'errore di Mouaha sul secondo libero, a 27'' Pepe strappa il rimbalzo che può valere il match. Sulla rimessa, Cinciarini manda Pepe in lunetta. L'1/2 del numero 40 romagnolo scrive un preziosissimo 75-78 e Forlì manda in lunetta Copeland. Il brindisino sbaglia il secondo, ma un chiamata arbitrale, a sanzionare l'invasione e quindi il possesso romagnolo, attora su Bucchi un fallo tecnico. Aradori commuta a 20''. Sulla rimessa di Harper, Copeland invade ed è di nuovo fallo tecnico. Aradori scrive così il 76-80. A 13'' è ancora Aradori in lunetta, dopo la tirpla di Copeland, e la partita finisce sul 79-84. Forlì espugna il PalaPentassuglia!
TABELLINO
Brindisi - Forlì 79-84 (14-19, 18-15, 17-14, 30-36)
Valtur Brindisi: Zach Copeland 23 (3/5, 5/14), Todor Radonjic 14 (2/4, 3/5), Aristide Mouaha 14 (3/6, 2/5), Giovanni Vildera 12 (6/11, 0/0), Andrea Cinciarini 6 (3/4, 0/3), Ethan Esposito 5 (1/2, 0/0), Gabriele Miani 3 (0/4, 1/2), Jakub Wojciechowski 2 (1/1, 0/0), Lorenzo Maspero 0 (0/0, 0/0), Tommaso Fantoma 0 (0/0, 0/0), Matteo Valente 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 8 / 14 - Rimbalzi: 33 9 + 24 (Aristide Mouaha 9) - Assist: 14 (Andrea Cinciarini 6)
Unieuro Forlì: Demonte Harper 20 (7/13, 2/5), Raphael Gaspardo 16 (5/8, 2/3), Pietro Aradori 13 (2/4, 1/6), Stefano Masciadri 13 (2/2, 3/5), Simone Pepe 10 (1/3, 1/5), Angelo Del chiaro 7 (2/3, 1/2), Tommaso Pinza 5 (1/4, 1/1), Jeremy Beruti 0 (0/0, 0/0), Giulio Gazzotti 0 (0/0, 0/0), Riccardo Tavernelli 0 (0/0, 0/0)
Tiri liberi: 11 / 12 - Rimbalzi: 28 4 + 24 (Raphael Gaspardo, Angelo Del chiaro 6) - Assist: 16 (Demonte Harper 7)