A2 - La Givova Scafati vuole espugnare Chieti per riprendere a correre

19.11.2021 21:24 di  Carmine Sorrentino   vedi letture
Lo scafatese Ambrosin
Lo scafatese Ambrosin
© foto di Foto Givova Scafati

Dopo la brutta sconfitta subita contro l’Unieuro Forlì, la Givova Scafati domenica andrà a sfidare la Lux Chieti di Massimo Maffezzoli. I teatini vengono anche loro da una brutta sconfitta perché, domenica scorsa, a Ravenna, sono stati battuti nettamente dai padroni di casa per 83 a 64. Sicuramente la mancanza di Jackson si è fatta sentire ma, il “rilassamento” accusato nell’ultima frazione dai teatini, ha fatto arrabbiare non poco coach Meffezzoli.

La stagione degli uomini del presidente Gabriele Marchesani era cominciata piuttosto male con ben tre sconfitte consecutive che la relegavano all'ultimo posto in classifica. C'è stata poi la vittoria in casa con Chiusi che ha “gasato” l’ambiete inaugurando una serie di tre vittorie consecutive che hanno portato gli abruzzesi all'ottavo posto con 6 punti in classifica. Poi, come dicevamo, è venuta la sconfitta con Ravenna che ha fatto ritornare con i piedi per terra i ragazzi di Maffezzoli.

Gli ospiti scafatesi invece, fino a domenica scorsa, erano imbattuti e primi assoluti; adesso sono ancora primi ma in coabitazione con Ravenna che, proprio grazie ai due punti con Chieti, ha raggiunto gli scafatesi in testa alla classifica.

Andiamo ad analizzare un po' i numeri statistici delle due squadre.

I numeri, che non mentono mai, ci dicono che Scafati ha sia l'attacco che la difesa, migliore di quella dei padroni di casa. Gli ospiti infatti sono secondi dopo Ferrara per punti realizzati (77,6 a gara) e sono terzi per punti subiti (68,3 a gara) dietro a Ravenna e Verona.

Invece i padroni di casa hanno segnato fino ad adesso 71,1 punti a gara e ne hanno subito 73,9 : praticamente stanno viaggiando con un distacco di oltre 5 punti , sia tra i punti subiti che tra i punti segnati, dagli scafatesi.

Gli abruzzesi, visto l’infortunio a Jackson, sono corsi subito ai ripari mettendo sotto contratto l’ala estone,  Karl Johan Lips, che riporterà a 9 le rotazioni. Adesso i padroni di casa hanno solo 2 giocatori in doppia cifra visto che Jackson ( 12 punti a gara) è stato sostituito da Lips. Il miglior realizzatore della Lux Chieti è il play Meluzzi con 13,1 punti a gara seguito da Tsetserukov con 10,3.

Sul fronte opposto, gli scafatesi, quest’anno hanno puntato tutto sul collettivo lasciandosi alle spalle le annate passate in cui puntavano forte sulla coppia di stranieri. Hanno tre giocatori in doppia cifra e tanti altri con più di 5 punti a gara. I loro migliori marcatori sono Clarke con 14,6, capitan Rossato con 13,3 e Cucci con 10,6.

Per la Givova, questa gara si preannuncia molto ostica anche se la tempistica per l’inserimento del nuovo arrivato, Lips, potrebbe, in qualche modo, dare loro un vantaggio. A noi quindi non resta che leggere cosa hanno detto i responsabili dell’area tecnica delle due squadre per farci un quadro più preciso della situazione.

Queste sono le parole dell’allenatore degli abruzzesi, Massimo Maffezzoli : < Scafati arriva dalla prima sconfitta stagionale, è una squadra con rotazione a dieci, dove tutti i giocatori hanno un minutaggio molto simile, sottolineando un grande coinvolgimento da parte di tutti gli effettivi. Rispetto alle edizioni passate, dove avevano delle punte che per minuti e punti avevano grande impiego, in questa stagione con l’arrivo di coach Rossi hanno deciso di puntare sul gruppo e sul coinvolgimento di tutti gli elementi del roster. Ne è uscita una squadra equilibrata, che non presenta punti deboli: tra aspettative e risultati è la squadra che sta mantenendo quelle che erano le idee di inizio campionato. Sono meritatamente primi in classifica ed offrono una pallacanestro condivisa in attacco e fatta di grandissima intensità dal punto di vista difensivo. Ovviamente non ci aspetta una partita semplice, arrivando dall’unico stop stagionale vorranno subito riprendere il loro ruolino di marcia. Mi aspetto da parte loro una partita di grande aggressività. Noi dobbiamo essere bravi a rimanere in partita, a non demoralizzarci ed a non calare in termini di energia, se ci saranno dei momenti negativi >.

Queste sono invece le parole dell’allenatore ospite, Alessandro Rossi : < A Forlì non sono funzionate diverse cose, sia dal punto di vista tecnico che da quello mentale e nell’atteggiamento, che abbiamo già analizzato nel dettaglio. Siamo comunque stati sempre compatti, ci abbiamo sempre creduto e dobbiamo continuare a limare e perfezionare tante cose, anche in vista della sfida di domenica a Chieti, che sarà una gara dai connotati differenti rispetto a quella di domenica scorsa. Affronteremo una squadra che ha avuto un inizio di stagione difficile, che però poi si è ripresa alla grande inanellando tre vittorie consecutive. Hanno perso a Ravenna domenica scorsa dopo una settimana difficile, per l’assenza dell’infortunato Cameron Jackson, appena sostituito da un nuovo giocatore. Chieti è una squadra molto tattica, capace di ingarbugliare l’avversario e contro cui dovremo essere lucidi dal punto di vista mentale e solidi sotto l’aspetto fisico. Negli esterni, le prestazioni di Meluzzi e Rebec costituiscono un problema importante, perché parliamo di due giocatori in grande spolvero. Intorno a loro ci sono giocatori che sanno bene come svolgere il loro compito. Non sappiamo come integreranno nei loro giochi l’ultimo arrivato e quindi non sappiamo come potranno mutare i loro equilibri, mentre siamo certi che costui, come di consueto in queste circostanze, porterà energie fresche e tanto entusiasmo. Dobbiamo ripartire dalla nostra intensità, energia e determinazione perché, con l’atteggiamento giusto in campo, tutto il resto ci verrà naturale >.

Ex in campo: tra gli scafatesi c’è il play Monaldi che ha giocato a Chieti dal 2014 al 2016 mentre il lungo Dincic lo scorso anno ha fatto la sua bella figura in maglia gialloblù.

Infermeria: fatta eccezione per i lungodegenti, sono tutti abili ed arruolati.

Media ed iniziative – La partita sarà trasmessa, in diretta video streaming dal sito internet della Lega Nazionale Pallacanestro (tramite il servizio “LNP Pass”). Sulla pagina Facebook ufficiale e in diretta sui canali social, Telegram, Instagram e Twitter ci saranno aggiornamenti in tempo reale.

Inoltre, sarà possibile assistere al video della gara in differita su TV Oggi ( canale 71 del digitale terrestre) nei giorni di martedì (ore 20.40) e di mercoledì (ore 15:00).

Arbitri : Alessandro Tirozzi , Umberto Tallon, Daniele Calella tutti e tre di Bologna.

Le formazioni in campo al Palatricalle :

LUX CHIETI: Meluzzi, Rebec, Tsetserukov, Amici, Dincic, Bartoli, Woldetensoe, Lips Cocciaretto, Caggiano e Graziani. All. Massimo Maffezzoli.

GIVOVA SCAFATI BASKET : Mobio, Daniel, Parravicini, De Laurentiis, Ambrosin, Clarke, Rossato, Monaldi, Cucci, Ikangi. All. Alessandro Rossi.