A2 - L'Assigeco cede alla GSA Udine alla distanza

L’Assigeco dopo un’altra buonissima prova cede il passo al PalaBanca alla G.S.A. Udine per 73-65. Fatali gli ultimi due minuti in cui Udine si è dimostrata più fredda grazie ai liberi di Pinton e Mortellaro. Ai biancorossoblu non basta un grande Andy Ogide da 20 punti e 7 rimbalzi.
LA CRONACA - Primo quarto con le polveri bagnate per entrambe le squadre che non riescono a costruire un vantaggio credibile, alla fine dei primi dieci minuti è l’APU ad essere davanti per 19-17.
Non cambiano le cose nel secondo periodo, Murry non trova la via del canestro dal campo mentre Pellegrino dall’altra parte sopperisce alla grande ai problemi di falli di Mortellaro, ma l’Assigeco rimane in partita grazie ad Ogide e alla precisione ai liberi riuscendo a chiudere il primo tempo sotto di sole 5 lunghezze sul 33-38.
I ragazzi di coach Ceccarelli accelerano nel terzo quarto e trovano addirittura il +5 grazie alla prima tripla di Murry (52-47) e nonostante la risposta di Pinton con due triple consecutive i padroni di casa sono avanti alla fine del terzo parziale (54-53).
Nel quarto e decisivo periodo l’Assigeco sbaglia tanto da fuori e arriva presto in bonus, ne approfittano Pinton e Mortellaro glaciali dalla lunetta; il colpo decisivo lo dà però un Cortese fino a quel momento in ombra con la tripla del 70-65 a due minuti dallo scadere che di fatto chiude i conti a favore della squadra di Cavina.
MOMENTO CHIAVE - La tripla di un Riccardo Cortese fino a quel momento fermo a 0/4 dai 6.75 ha regalato la vittoria ai bianconeri che hanno trovato il +5 decisivo in una partita fatta di pochissimi parziali.
PROTAGONISTI BIANCOROSSOBLU - Grande prova per il centro Andy Ogide che tiene in partita i suoi per 3 quarti condendo la sua prestazione con 20 punti e 7 rimbalzi. Solita buona prova anche per Gherardo Sabatini, impreciso dal campo ma comunque autore di 11 punti e 6 assist. Da segnalare il solito positivo impatto di Lorenzo Turini che mette a referto 8 punti con 3 rimbalzi.
CURIOSITA’ STATISTICHE: Udine tiene a 65 il miglior attacco del campionato che fino ad oggi viaggiava ad 87.5 punti realizzati da partita. Male l’Assigeco da fuori area (7/31 il computo finale dei tiri da 3) che ha trovato il canestro stregato. A nulla sono serviti i 18 liberi a segno su 24 tentativi, 9 in più degli udinesi che ne hanno messi a segno 11. Vittoria bianconera anche a rimbalzo (39-33) e per quanto riguarda gli assist (13-11). Una magra consolazione arriva dalla difesa che ha concesso 73 punti agli ospiti a fronte degli 85.5 concessi nelle prime 4 uscite.
PROSSIMO INCONTRO: Domenica 11 Novembre, alle ore 18, contro Fortitudo Bologna, al PalaBanca di Piacenza.
ASSIGECO PIACENZA – APU GSA UDINE 65-73
(17-19, 16-19, 21-15, 11-20)
Piacenza: Ogide 20, Formenti 8, Antelli 2, Graziani, Piccoli 3, Ihedioha 2, Turini 8, Murry 11, Sabatini 11, Vangelov, Diouf ne, Montanari ne. All. Ceccarelli
Udine: Mortellaro 10, Pinton 14, Genovese, Cortese 9, Simpson 12, Penna, Nikolic 7, Pellegrino 5, Powell 7, Spanghero 9. All. Cavina










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
Gli Atlanta Hawks hanno ufficializzato l’attivazione dell’opzione contrattuale per il terzo anno di Zaccharie Risacher, che resterà sotto contratto fino alla stagione 2026-27. Come da politica interna della franchigia, i dettagli economici...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
In una partita che sembrava destinata a esplodere dopo i primi 25 minuti, Milano ha finito per uscire con una vittoria per 86-77 su Parigi giovedì sera. La brulicante difesa dell'Olimpia ha tenuto la stella parigina Nadir Hifi a soli 2 punti con 1 su 10 tiri nel...
			 Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
Jason Burnell (Germani Brescia) è il Sixth Man DOLE del mese di ottobre della Serie A Unipol 2025/26, essendo stato uno dei protagonisti della cavalcata della squadra di coach Cotelli, unica squadra imbattuta dopo quattro giornate. L'ala americana, nelle...
			 Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...
Al PalaCosta di Ravenna arriva un’altra impresa, l’ennesima: 70-79. Davanti al pubblico emiliano e contro un roster che aveva bisogno di vittoria, l’Allianz Pazienza Cestistica San Severo s’impone con autorità e conquista...