LBA - Al Forum non c'è mai partita, Milano annichilisce Varese

Derby numero 179 tra Olimpia Milano e Openjobmetis Varese che si affrontano nella settimana giornata di campionato. Varese e Milano occupano la stessa posizione in Serie A ma gli uomini di coach Caja hanno una partita in meno. Per Milano out Tarczewski, Roll e White. Palla a due alle ore 17:30!
QUINTETTI
Milano: Mack, Nedovic, Moraschini, Micov, Gudaitis
Varese: Mayo, Tambone, Peak, Vene, Simmons
Partenza contratta per ambedue le squadre, due minuti ricchi di errori al tiro poi Nedovic la sblocca dalla lunga, 3 a 0. Varese in attacco continua a cercare situazioni estemporanee. Gudaitis spalle a canestro ne appoggia due, 7 a 0 e timeout Caja. Dopo il minuto di sospensione si sblocca anche l'Openjobmetis grazie a Clark, ma in difesa Milano muove bene la palla e trova Moraschini libero dall'angolo che infila il 10 a 2. Si accende il match, Mayo e Vene si accendono e gli ospiti rispondono con un 3 a 7 di parziale per il 13 a 10 che costringe Messina a fermare il gioco. Olimpia disattenta a rimbalzo difensivo concedendo in questo avvio troppi rimbalzi offensivi (7) alla compagine varesina. Troppa foga in difesa per l'Openjobmetis che concede ben 4 viaggi in lunetta consecutivi, Della Valle e Brooks non sbagliano dalla linea della carità ed è 20 a 10 al 9'. Due belle giocate in penetrazione di Clark e Peak e la tripla dall'angolo di Brooks chiudono la prima frazione con Milano saldamente avanti sul 26 a 14. Biligha e Simmons inaugurano la seconda frazione sfidandosi sotto canestro, ma Mayo da oltre 7 metri risponde, 30 a 19 al 14esimo. Risposta di Micov e Brooks e Milano allunga sul 34 a 19. Timeout Varese. Mayo subisce fallo da Micov che si fa fischiare anche tecnico, 34 a 22. Moraschini in penetrazione poi Peak in lunetta muove la retina due volte, 36 a 24 al 17esimo. Mini parziale ancora per gli ospiti con Vene e Clark che valgono il 38 a 28 a 2 minuti e 18 secondi dall'intervallo. Finale in volata che premia l'Olimpia Milano, salgono in cattedra il trio azzurro con Brooks, Della Valle e Moraschini protagonisti e le Scarpette Rosse vanno al riposo sul 46 a 30.
Si riparte con la tripla di Clark, il libero di Mayo dopo il tecnico a Messina e l'1 su 2 dalla lunetta di Brooks, 47 a 34. Gudaitis prende il fallo di Simmons e in lunetta non sbaglia, 49 a 34 a 7 dal termine del terzo periodo. Allunga l'Olimpia con un 4 su 4 dalla lunetta e al 24esimo il punteggio recita 53 a 34. Clark, Rodriguez e Moraschini ed è 60 a 41. Ora i padroni di casa tentano il colpo del ko. Altro giro palla spettacolare degli uomini di coach Messina e Micov da tre scrive il massimo vantaggio sul 65 a 43. Varese è in blackout totale, l'Olimpia piazza un altro maxi parziale e con 4 di Nedovic e con Biligha vola sul 71 a 43 al 29esimo. Simmons e Nedovic chiudono il terzo quarto con Milano avanti di 29 lunghezze sul 74 a 45. Cinciarini con due canestri consecutivi e l'Olimpia è avanti sul 78 a 47 poi Vene da tre punti per il -28. Mack realizza i primi punti della partita e questa volta Caja si infuria e chiama timeout sull'80 a 50. Parziale dell'Openjobmetis, Simmons fa la voce grossa in area e a 5 minuti dalla fine è Messina a fermare il gioco sull'80 a 55 a 5 dal termine. Pioggia di triple con Natali, Cinciarini e Burns ad andare a segno dalla lunga, 89 a 63 dopo i liberi di Simmons al 38esimo. Vince l'Olimpia Milano che domina Varese con il punteggio finale di 93 a 69.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 Victor Wembanyama potrebbe firmare un’estensione contrattuale storica con i San Antonio Spurs qualora conquistasse il titolo di MVP nella stagione 2025-26. Secondo Yossi Gozlan di Third Apron, il centro francese, attualmente al terzo anno del suo contratto da rookie da...
Victor Wembanyama potrebbe firmare un’estensione contrattuale storica con i San Antonio Spurs qualora conquistasse il titolo di MVP nella stagione 2025-26. Secondo Yossi Gozlan di Third Apron, il centro francese, attualmente al terzo anno del suo contratto da rookie da...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 Per la prima volta nella Regular Season di EuroLeague 2025-26, l'onore di MVP del Round 7 sarà condiviso da due giocatori dopo che Sylvain Francisco dello Zalgiris Kaunas e Chima Moneke del Crvena Zvezda Meridianbet Belgrado hanno registrato prestazioni ugualmente...
Per la prima volta nella Regular Season di EuroLeague 2025-26, l'onore di MVP del Round 7 sarà condiviso da due giocatori dopo che Sylvain Francisco dello Zalgiris Kaunas e Chima Moneke del Crvena Zvezda Meridianbet Belgrado hanno registrato prestazioni ugualmente...
			 Mario Fioretti è stato ospite dell’ultima puntata di Alley Oop, trasmissione condotta da Eugenio Petrillo, Alessandro di Bari e Marco Lorenzo Damiani ogni martedì dalle 17 alle 18. Il coach ha parlato dell'approdo a Tortona, dell'inizio di...
Mario Fioretti è stato ospite dell’ultima puntata di Alley Oop, trasmissione condotta da Eugenio Petrillo, Alessandro di Bari e Marco Lorenzo Damiani ogni martedì dalle 17 alle 18. Il coach ha parlato dell'approdo a Tortona, dell'inizio di...
			 Sconfitta per l'Estra Pistoia contro la VL Pesaro in trasferta. «È stata una partita molto dispendiosa da un punto di vista difensivo. Siamo stati bravi a rispettare le nostre regole difensive a metà campo, limitando i loro...
Sconfitta per l'Estra Pistoia contro la VL Pesaro in trasferta. «È stata una partita molto dispendiosa da un punto di vista difensivo. Siamo stati bravi a rispettare le nostre regole difensive a metà campo, limitando i loro...
			 Importante operazione compiuta dal Nuovo Basket Aquilano, che con un blitz di mercato riesce a portare nel capoluogo Gian Marco Ianuale, ala forte di 198 cm classe 1996, giocatore di comprovata esperienza, con diverse apparizioni importanti anche in categorie...
Importante operazione compiuta dal Nuovo Basket Aquilano, che con un blitz di mercato riesce a portare nel capoluogo Gian Marco Ianuale, ala forte di 198 cm classe 1996, giocatore di comprovata esperienza, con diverse apparizioni importanti anche in categorie...