: Italia vs Grecia, diretta (48-48 al 26') | Torneo dell'Acropolis

ITALIA VS GRECIA: DIRETTA
3Q Live - Pajola serve l'assist per Fontecchio, primi due di questo secondo tempo, 42-30 al 21'. Prova ad accendersi Dorsey, primi due per lui. Kostas Antetokounmpo realizza un libero. Arresto di Dorsey, canestro del -6. Persa di Fontecchio, Kostas Antetokounmpo inchioda e timeout Pozzecco del 42-37 al 23'. Grande rimessa da fondo campo per gli Azzurri che trovano due punti di Niang. Thompson si perde Dorsey, errore, ma rimbalzo offensivo di Katsivelis che segna con il fallo di Melli: 44-40 al 24'. Bomba di Dorsey, Grecia a -1. Ma grande giocata di Melli, che a rimbalzo offensivo serve Pajola per la tripla. E il capitano Azzurro prende anche fallo, quindi va in lunetta, 1/2, 48-43 al 25'.
Altro canestro e fallo di Katsivelis, Grecia a -2. Persa di Spagnolo, Kalaitzakis segna in contropiede e impatta sul 48-48 al 26'.
2Q 40-30 - Altri due di Niang. Bella stoppata di Akele, Niang parte in contropiede, si prende il fallo e avrà due liberi: 2/2, 24-16 al 11'. Tripla dall'angolo di Kalaitzakis per il -5, poi persa di Spagnolo, non ne approfittano i nostri avversari. Spagnolo fa airball, prova a farsi perdonare con una stoppata che viene valutata fallosa ai danni di Larentzakis: terzo personale per il nostro #18. Procida fa 1/2 a cronometro fermo, 25-21 al 13'. Persa di Niang, Kalaitzakis segna in contropiede il 25-23 con 6'16", timeout Pozzecco. Bomba di Akele sull'ottimo scarico di Melli. Dall'altra parte Toliopoulos alza per la schiacciata di Kostas Antetokounmpo. Comodo piazzato di Melli, errore, mentre Toliopoulos segna il -1, 28-27 al 15'.
Akele segna un bel semigancio, Fontecchio realizza dai liberi e torniamo a +7, 35-28 al 17'. Dorsey sbaglia, Kostas Antetokounmpo fa la voce grossa a rimbalzo e realizza con il fallo. Corre bene l'Italia, Pajola serve Melli in transizione, 37-30 al 18'. Melli fa un grande lavoro a rimbalzo offensivo, non arriva però il canestro. Thompson trova Fontecchio con la tripla del 40-30 al 20'. Già 13 di Fontecchio.
1Q 20-16 - Esordio per Darius Thompson in quintetto. Con lui Pajola, Fontecchio, Melli, Diouf.
Oltre un minuto senza punti, Antetokounmpo cancella Melli con una stoppata dopo 1:30. Dopo 2:30 arriva il primo canestro della partita, lo firma Toliopoulos. Errore Thompson, rimbalzo offensivo e risponde da tre Fontecchio, 3-3 al 3'.
Ancora Fontecchio, altra tripla e andiamo avanti 6-3. Darius Thompson attacca troppo leggero il ferro, recupero di Thanasis Antetokounmpo che lo stoppa. Ma altra persa greca e questa volta Thompson segna, 8-3 con 5'30". Realizza Thanasis Antetokounmpo. Dopo un timeout tripla di Melli del 11-5 al 5'.
Tante perse per la Grecia. Difende bene l'Italia, ma Kostas Antetokounmpo trova modo di segnare da sotto. Risponde Fontecchio con un palleggio, arresto e tiro. Tripla di Papanikolaou, replica di Melli: 16-10 al 7'.
Parziale di 4-0 per la Grecia, Zougris firma il -2. Diouf lasciato libero sbaglia un piazzato, si fa perdonare in difesa con una stoppata che lancia il contropiede di Spagnolo, il play brindisino fino in fondo si prende il fallo: 2/2, 18-14 con 57.3 secondi. Canestrone di Niang, ma la Grecia trova un canestro allo scadere: 20-16 dopo 10'.
PREVIEW
Dopo il brutto ko per 68-83 contro la Lettonia, seconda giornata al Torneo dell'Acropolis per l'Italia di basket che alle 19:00 affronterà la Grecia di Vassilis Spanoulis, senza Antetokounmpo, Mitoglou e Sloukas in campo. Ultimo match prima di EuroBasket, dove i primissimi avversari saranno proprio gli ellenici. Gli Azzurri proveranno a ripartire dopo una prima gara a Atene negativa, chiusa con 2/17 da tre punti. Vedremo se ci sarà l'esordio in Nazionale in questa estate di Danilo Gallinari, non impiegato con la Lettonia in quanto arrivato appena pochi giorni fa dopo la vittoria del campionato portoricano. Dove vedere Italia vs Grecia: la partita sarà trasmessa live su Sky Sport Basket, Now e Courtside 1891 FIBA, dalle 19:00. Diretta testuale su PianetaBasket.
Così il CT Gianmarco Pozzecco dopo la Lettonia: “Abbiamo fatto fatica fin dall’inizio. Siamo partiti diversamente dal solito e diversamente da come vorrei che si partisse. Quando poi pensavamo di averla aggiustata abbiamo preso un altro brutto parziale e li la gara è praticamente finita perchè abbiamo anche tirato malissimo da tre. Però ci vuole equilibrio: siamo consapevoli di ciò che possiamo fare e siamo anche consapevoli che ci sono diverse squadre contro cui si può perdere. Oggi è stata difficile ma proseguiamo il nostro cammino con fiducia“.