Ettore Messina: «Siamo in emergenza. Domani capiremo quale roster potremo schierare»
Con una situazione di emergenza in infermeria, l'Olimpia Milano torna in campo domani al Forum dove è atteso l'Olympiacos. Nessun aggiornamento in merito alle condizioni di coach Ettore Messina, che colpito da influenza (come Shields) è rimasto fuori nella gara contro l'Asvel Villeurbanne. Tuttavia è proprio il capo allenatore biancorosso - sostituito dal vice Poeta contro i francesi - a presentare la partita, alla quale non prenderanno parte Josh Nebo, ferito alla testa dopo un incidente in spogliatoio, LeDay e Brown, mentre Shields e Guduric restano in dubbio: Vorrei manifestare tutto il nostro supporto a Keenan Evans: siamo molto dispiaciuti per quello che è successo ad un ragazzo che è un grande giocatore e anche un’ottima persona".esordisce Messina in merito al grave infortunio rimediato dallo statunitense nella prima gara dal rientro in campo dopo un anno e mezzo.
"L’Olympiacos è la squadra che negli ultimi anni ha avuto maggiore continuità come roster, quindi gioca a memoria, usando una difesa a tratti soffocante grazie alla capacità delle guardie di stritolarti e mettere pressione soprattutto sugli esterni", prosegue coach Messina nell'analisi della sfida. "Noi dovremo cercare di essere pronti ad affrontare questo tipo di pressione e in difesa adattarci alle molteplici soluzioni. Purtroppo, siamo in una situazione di emergenza, in cui non sappiamo chi potrà giocare. Con tanti giocatori in dubbio, domani mattina capiremo quale roster potremo schierare”.
Palla a due fissata domani venerdì 14 novembre alle ore 20:30 all’Unipol Forum.
Sono 31 i precedenti tra queste due squadre in EuroLeague. L’Olimpia ha vinto 10 volte e perso 21. Al Pireo il bilancio è 14-2 per l’Olympiacos; a Milano è 8-7 per l’Olimpia. Ad Atene, Milano vinse il 6 marzo 2014, 88-86, canestro risolutivo di Keith Langford che ebbe 20 punti in quella gara. La seconda vittoria risale alla partita di andata della stagione 2018/19, in cui l’Olimpia vinse con un clamoroso 99-75, la più ampia vittoria esterna di Milano nella storia dell’EuroLeague. Lo scoro anno, l’Olympiacos vinse ambedue le gare. L’ultimo successo dell’Olimpia è il 65-53 della stagione 2023/24. Due vittorie epocali furono nel 2013/14 un 81-51 al Forum e nel 2016/17 un 99-83 con rimonta nell’ultimo quarto che ebbe come protagonista Dada Pascolo.
Gli ex - Christos Stavropoulos, general manager dell’Olimpia Milano, è stato per 19 anni all’Olympiacos vincendo tra le altre cose due volte l’EuroLeague. Zach LeDay ha giocato nell’Olympiacos 30 partite con 292 punti nella stagione 2028/19. Bryant Dunston ha giocato due anni all’Olympiacos dal 2013 al 2015 con 58 presenze, 505 punti e 283 rimbalzi.