live

| Napoli, la prima gioia arriva a Treviso: espugnato il PalaVerde

LIVE | Napoli, la prima gioia arriva a Treviso: espugnato il PalaVerde
© foto di Brondi/Ciamillo

La prima vittoria del Napoli Basketball in questa nuova stagione di Serie A arriva al PalaVerde di Treviso, contro una Nutribullet che resta a secco di successi al termine della terza giornata. Dopo una partenza da 22-16 nel primo quarto, gli uomini di coach Rossi hanno smesso di trovare punti con continuità, appena 32 complessivi nei due quarti centrali contro i 51 di Napoli. Con il buzzer di Flagg, gli ospiti chiudono il terzo periodo avanti sul 54-67. Treviso non riesce più ad avvicinarsi e perde per 79-85. Può essere soddisfatto coach Alessandro Magro al termine di una prova corale da parte dei suoi: ben sei i giocatori mandati in doppia cifra di punti da Napoli. Sono 18 a testa per Flagg e Bolton, 13 di Mitrou-Long che aggiunge 8 rimbalzi e 6 assist. El-Amin ne mette 11, sono 10+5 per Croswell Simms. Treviso paga dall'altra parte il 26.3% da tre, 5/19. Non bastano i 17 punti di Osvaldas Olisevicius, i 14 di Joe Ragland, i 13+9 di Pinkins ed i 12+8 di Stephens.

NUTRIBULLET TREVISO vs NAPOLI BASKETBALL - diretta testuale
4Q 79-86 - Simms apre la terza frazione con la tripla del +16. Prova a spacare in due la partita Napoli, ma Stephens e Olisevicius non sono d'accordo. El-Amin commette fallo sul tiro da tre di Chillo, solo 1/3. Si ferma l'attacco di Napoli, Ragland firma il -11 sul 61-72 con 6:28, timeout Magro. Bravo Bolton a prendersi il fallo di Miaschi: dentro il primo, fuori il secondo ma rimbalzo di Napoli e tripla pesantissima di Simms del nuovo +15 sul 61-76. Treviso trova risposta con Olisevicius, e Miaschi firma il nuovo -10. Ma i campani registrano il parziale decisivo: un 5-0 che porta la partita sul 66-81 con 3:25 alla fine. Troppo tardi per la Nutribullet: primo successo per la squadra di Alessandro Magro, che espugna il PalaVerde sul 79-86.

3Q 54-67 - Stephens apre la terza frazione, subito risposta di Mitrou-Long e la replica di Ragland. Sul 43-45, gli ospiti piazzano un break guidato da Flagg e Bolton, 8-0 che vale il 43-53.  Dopo il timeout di coach Rossi, Treviso torna a segnare con Pinkins a rimbalzo offensivo. Lo stesso serve l'assist per la schiacciata di Stephens. Napoli resta però a distanza, ancora con i punti di Flagg e Mitrou-Long, e con un nuovo mini break si porta a +12 sul 50-62. Olisevicius subisce fallo da Faggian, 2/2. Bomba di El-Amin, Stephens da sotto ancora su rimbalzo offensivo. Ma anche Flagg fa lo stesso sull'errore di El-Amin praticamente sulla sirena, è 54-67 al 30'.

2Q 39-43 - Canestro veloce di El Amin, Rahkman fa 1/2 in lunetta, Croswell realizza da rimbalzo d'attacco 23-20 all' 11'. Rahkman va in penetrazione, ma la tripla di Gentile riduce lo scarto. Pinkins in lunetta e Croswell lo mantengono 27-25 al 13'. Pellegrino cincischia e Gentile piazza la bomba del sorpasso, 27-28 e timeout Rossi con 6'48". Tanto agonismo e tanta velleità, Olisevicius e Treier si aggiungono alla lista degli errori, poi il lituano torna a segnare da tre punti, ma solo con 4'58", dopo oltre 3' di siccità trevigiana 30-28 con 4'50". Persa di Simms, assist di Ragland per Olisevicius, che al giro seguente sbaglia un tentativo da tre, come prima di lui fatto da Mitrou-Long 32-28 con 3'59'. Lungo instant replay che vede la chiamata dell'antisportivo di Ragliand su El Amin che mette i liberi, poi sbaglia la tripla su azione. Pinkins perde palla, Bolton consente a El Amin di segnare 32-32 con 3'44". Olisevicius realizza da rimbalzo offensivo. Sorpasso Bolton con una tripla, ma poi regala due liberi a Olisevicius che non si fa pregare per un nuovo cambio di vantaggio 36-35 con 2'49". Simms e Ragland fanno un giro a vuoto. 36-35 con 1'51". Bolton sorpassa ancora, il libero dopo il timeout di Rossi con 1'15". Al rientro, libero sbagliato, rimbalzo e canestro di Flagg. La tripla di Chillo pareggia con 39,0". Timeout Magro. Bella penetrazione vincente di Bolton al rientro. Olisevicius sbaglia e in pochi secondi El Amin realizza il 39-43 dell'intervallo.

1Q 22-16 - Pinkins va due volte a canestro nel 1' 4-0. Schiacciata di Simms, Pinkins si prende la stoppata di Caruso, simms non replica. Liberi per Miaschi 1/2 5-2 al 2'. Flagg accorcia su rimbalzo d'attacco di Bolton, contropiede di Mitru-Long ma risponde subito Ragland 7-6 con 6'50". Ritmo che si alza e Pinkins è lesto ad allungare 9-6 al 5'. Schiacciata di Croswell del -1. Stephens e Bolotn tengono botta, Miaschi manda in lunetta Mitrou-Long 1/2, parità. Riparte Ragland con la tripla, accorcia Flagg 14-13 al 7'. Stephens dà il via allo strappo, proseguito da Rakhman e Ragland 20-13 con 1'58", timeout Magro. Miaschi e Flagg tengono botta, Mitrou-Long fa 1/2 in lunetta, persa di Torresani ma Napoli con Amin non trova canestro sulla sirena 22-16 al 10'.

Preview.
Per la terza giornata del campionato di serie A di pallacanestro 2025-26, la NutriBullet Treviso Basket, dopo la sconfitta di Tortona, ospita il Napoli Basketball, che viene dal k.o. interno contro Trieste. Arbitri: Denis Quarta, Edoardo Gonella, Marco Catani
Dove si gioca: al Palaverde di Villorba, domenica 19 ottobre 2025, palla a due alle ore 19.00.
Dove vederla in TV: diretta streaming LBATV. Aggiornamenti in tempo reale su questa pagina con la nostra diretta testuale.
I precedenti: 8 gare di stagione regolare e 2 dei giorni di qualificazione della Supercoppa 2021 nei precedenti tra le società, con Napoli avanti 6-4 nel totale. Nelle 4 gare di campionato giocate in casa Treviso ha battuto soltanto una volta Napoli, nel girone di ritorno della stagione 22/23 (85-82).
Gli assenti: nella NutriBullet Treviso Basket Brianté Weber è out per un’infrazione ad una costola e una contusione al rene.
Gli ex: nel Napoli Basketball gioca Leonardo Faggian, cresciuto nelle giovanili di Treviso che ha cumulato nel club biancoblu 85 presenze in Serie A, lasciandolo nel 2024.