LBA - Sassari, Devecchi: "Io una delle ultime bandiere, qui c'è la mia vita"

Jack Devecchi ha parlato a La Nuova Sardegna a distanza di pochi giorni dalla sua ultima partita. Dopo 17 stagioni consecutive con la maglia della Dinamo Sassari e oltre 800 partite disputate, per lui il saluto finale con la standing ovation negli ultimi secondi di gara 3 di semifinale playoff contro Milano al PalaSerradimigni. "Io ultima bandiera del basket italiano? A furia di sentirmelo dire quasi ci credo… Diciamo di sì. Sono cresciuto ammirando le bandiere, i giocatori che oltre ciò che hanno dato sul campo hanno anche potuto dare qualcosa anche fuori. Ho avuto la fortuna di farne parte anche io e sicuramente ne vado fiero”.
Devecchi ripercorre il suo arrivo a Sassari. “Il mio pensiero era fare un anno e andare via. Ero in prestito dal Montegranaro per due anni, volevo dimostrare di essere anche io all'altezza, volevo crescere in A2 e tornare per giocarci in A, poi invece ho cambiato idea, ho sposato sempre più il progetto della Dinamo e in A ci sono arrivato con la maglia di Sassari, il resto è quello che sappiamo. Cosa mi ha fatto innamorare? Il legame che si è creato, i rapporti più intensi e veri sono qui. Quando arrivai eravamo in Legadue e quindi si era visti solo come dei ragazzi che giocavano a basket, non idoli. Così, vinta qualche diffidenza iniziale, c'è stato il tempo di far maturare rapporti importanti e… caldi, figuriamoci per me che arrivavo da Milano dove le relazioni sono un po' più fredde. Questo mi ha fatto decidere di restare qui a vita, perché qui c'è la mia vita".
Sui ricordi più belli. "Il ricordo più vivo è sicuramente la vittoria di quello scudetto, qualcosa di indescrivibile, ciò che hai sempre sognato da ragazzino si era avverato. E poi, non per importanza, l'applauso che mi è stato tributato da tutto il palazzetto dopo gara3 con Milano giovedì. Cose che restano in profondità”.










 A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
A Inglewood hanno aperto l'Intuit Dome per mandare sugli schermi effetti speciali e tricchetracche virtuali a volontà mentre Steve Ballmer e Kawhi Leonard fanno festa e stappano bottiglie di champagne. Il motivo? Semplice. Lo scandalo finanziario che...
						
					 A luglio, i Suns hanno acquisito Green e Dillon Brooks come parte di uno scambio a sette squadre che ha mandato Kevin Durant agli Houston Rockets. In quattro stagioni con i Rockets, Green ha saltato 15 partite nella stagione regolare e aveva giocato in 186 partite...
A luglio, i Suns hanno acquisito Green e Dillon Brooks come parte di uno scambio a sette squadre che ha mandato Kevin Durant agli Houston Rockets. In quattro stagioni con i Rockets, Green ha saltato 15 partite nella stagione regolare e aveva giocato in 186 partite...
			 Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
Dopo oltre vent’anni vissuti all’interno dell’Olimpia Milano, Mario Fioretti ha deciso di intraprendere un nuovo capitolo della propria carriera. Un percorso costruito passo dopo passo, fatto di osservazione, lavoro quotidiano e crescita silenziosa, al...
			 (di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
(di FRANCESCO RIVANO). Vi siete mai posti questa domanda: “Cosa sarebbe successo se fosse andata diversamente?” Vi è mai capitato di dover rinunciare a qualcosa perché un fattore esterno vi ha impedito di raggiungere un luogo, di svolgere un...
			 L'esordio di Spencer Dinwiddie in EuroLega con il Bayern Monaco non è stato eclatante. Nonostante la vittoria della sua squadra contro la Virtus, il contributo dell'ex NBA si è limitato a soli 6 punti, frutto di un solo canestro dal campo e quattro tiri...
L'esordio di Spencer Dinwiddie in EuroLega con il Bayern Monaco non è stato eclatante. Nonostante la vittoria della sua squadra contro la Virtus, il contributo dell'ex NBA si è limitato a soli 6 punti, frutto di un solo canestro dal campo e quattro tiri...
			 Torna domani in campo la Virtus Olidata Bologna ospite della Dolomiti Energia Trentino. Le parole dell’Assistant Coach Nenad Jakovljevic alla vigilia della sfida esterna: "Domani sarà una sfida difficile da approcciare, contro una squadra che...
Torna domani in campo la Virtus Olidata Bologna ospite della Dolomiti Energia Trentino. Le parole dell’Assistant Coach Nenad Jakovljevic alla vigilia della sfida esterna: "Domani sarà una sfida difficile da approcciare, contro una squadra che...
			 Il coach della Victoria Libertas Pesaro Spiro Leka presenta la sfida della 10^ giornata di Serie A2 Old Wild West che vedrà i biancorossi impegnati sul parquet del PalaRadi per la sfida contro la Ferraroni Juvi Cremona: palla a...
Il coach della Victoria Libertas Pesaro Spiro Leka presenta la sfida della 10^ giornata di Serie A2 Old Wild West che vedrà i biancorossi impegnati sul parquet del PalaRadi per la sfida contro la Ferraroni Juvi Cremona: palla a...
			 Difendere il primo posto in classifica e l’imbattibilità stagionale: è questo il non semplice compito che attende la Vismederi Costone Siena, impegnata domani, sabato 1° novembre, contro l’Use Empoli nel sesto turno del campionato di Serie B...
Difendere il primo posto in classifica e l’imbattibilità stagionale: è questo il non semplice compito che attende la Vismederi Costone Siena, impegnata domani, sabato 1° novembre, contro l’Use Empoli nel sesto turno del campionato di Serie B...