La presentazione ufficiale delle squadre della Vanoli Basket Cremona

La presentazione ufficiale delle squadre della Vanoli Basket Cremona

Una giornata in famiglia, inclusiva e aperta a tutti: grandi e piccini, protagonisti in campo e fuori, sia sugli spalti sia dietro le quinte. Un pomeriggio di festa e comunione per cominciare con ancor più carica la nuova stagione, sempre con la stessa emozione della prima. Nel pomeriggio di domenica 21 settembre, presso il Centro Commerciale Cremona Po, si è tenuto l'evento Come La Prima Volta, la presentazione ufficiale delle squadre della Vanoli Basket Cremona che prenderanno parte alla stagione 2025/2026. Dal Minibasket al Settore Giovanile Vanoli Young, passando per la splendida realtà, tutta al femminile, Cremona Pink, fino ad arrivare alla prima squadra biancoblu di coach Pierluigi Brotto.

A fare da cornice alla presentazione ufficiale, al Cremona Po di via Castellone 108 si è presentata una notevole quantità di tifosi e appassionati biancoblu, a rendere ancor più caloroso e partecipato l'evento. La presentazione è stata condotta da Andrea Bonzio di Radio Bruno, media partner della Vanoli Basket. Dopo una breve introduzione, il General Manager Andrea Conti ha aperto la presentazione ufficiale: «Con la nuova stagione alle porte, siamo pronti a scrivere una nuova pagina di storia. Vogliamo che tutti siano protagonisti, dai giocatori in campo a chi opera dietro le quinte per il bene di questa società, fino ad arrivare a coloro che ci supportano in ogni maniera possibile».

Non poteva esimersi dall'intenire l'Assessore allo Sport della città di Cremona Luca Zanacchi: «La Vanoli è una realtà strutturata capace di organizzare eventi importanti per il territorio. Le famiglie credono nei principi e nel progetto sportivo di questa società e la sostengono. Fa bene vedere questa partecipazione: auguro a tutte le squadre della Vanoli, dalla prima ai più piccoli, una stagione ricca di soddisfazioni ed emozioni».

Il microfono è passato poi a Ruth Vanoli, Presidente di Vanoli Young: «Ringrazio Cremona Po per ospitare questo evento magnifico. Questo centro commerciale è un luogo di condivisione e socialità, due fattori determinanti nello sport di squadra, a maggior ragione se si tratta di contesti giovanili. Prima ancora dello sviluppo di competenze tecniche, diamo la possibilità a tutti i ragazzi di imparare a stare insieme. Invito tutti al Pala Radi perché è un luogo in cui si instaurano grandi amicizie e si sta bene insieme».

Ha proseguito Marco Tempesta, Responsabile Minibasket ed eventi, per lanciare i primi protagonisti del pomeriggio: «Siamo qui non tanto per parlare di ciò che facciamo, tra il campo e i progetti nelle scuole: lo riprendono già i giornali locali e i social media. Oggi intendiamo celebrare le persone che rendono possibile ciò che realizziamo: i bambini che si sono iscritti, le loro splendide famiglie e il nostro incredibile staff. Sono il Responsabile e coordinatore di tutto ciò, ma senza una squadra forte come la nostra, tutto questo non sarebbe possibile».

I tanti bimbi che hanno partecipato alla presentazione nel pomeriggio sono stati protagonisti anche in mattinata, sempre al Cremona Po. Lo staff del Minibasket ha infatti allestito un campo e dei canestri davanti all'entrata del centro commerciale per permettere ai bimbi di giocare, compresi i non tesserati, in un vero e proprio Open Day rivolto a tutti i bambini curiosi di avvicinarsi al basket e conoscere nuovi amici. Durante il pomeriggio, è stato anche presentato ufficialmente il nuovo inno del Minibasket Vanoli, cantato e ballato dai bambini insieme alla mascotte Fred Il Falco. Un momento di spensieratezza, divertimento e allegria, a rendere ancor più festosa e lieta la giornata dei nostri piccoli atleti.

Dopo la sfilata dei gruppi che compongono il Minibasket biancoblu 2025/2026, è stato chiamato sul palco Massimo Farioli, Responsabile del Settore Giovanile per aprire il capitolo Vanoli Young: «Vogliamo far crescere i nostri ragazzi in modo tale da farli diventare degli uomini. Poniamo l'accento non solo sulla crescita sportiva, ma anche su ciò che sta attorno, a partire dai principi che distinguono questa società. Abbiamo obiettivi sportivi legati al parquet e altri progettuali, a lungo termine. Cercheremo di continuare a fare bene, con l'Under 19 in particolare abbiamo raggiunto per ben tre volte le finali nazionali e l'obiettivo è fare altri passi in avanti».

Le formazioni Under 13 e U14 hanno sfilato sul palco insieme allo staff di allenatori e preparatori, seguite da Under 15, U17 e U19. La balda gioventù che rimpolpa il Settore Giovanile Vanoli Young è stata protagonista della fase centrale della presentazione, insieme alla sezione femminile rappresentata da Cremona Pink. Sia il Presidente di Cremona Pink Gianpietro Repellini sia la Responsabile Giulia Bona hanno presentato le ambizioni di una realtà in crescita che vede sempre più bambine e ragazze avvicinarsi con volontà e impegno alla pallacanestro. Andrea Bonzio, presentatore dell'evento, ha dunque chiamato sul palco le varie formazioni femminili. Dalle Gazzelle alla Serie C, passando per le varie squadre del settore giovanile, dall'U13 alla U19. Una sfilata avvolta, ancora una volta, dai generosi e instancabili applausi del pubblico riunito attorno al palco.

A prendere il centro del palco è stato poi lo staff della Vanoli Basket, capeggiato da Roberto Spagnoli, Marketing Manager: «Rinnovo i ringraziamenti al Centro Commerciale Cremona Po per averci ospitato e supportato nell'organizzazione della presentazione ufficiale. Inoltre, chiedo un applauso per i numerosi partner e gli sponsor che danno un contributo e un sostegno indispensabile alla nostra società. E in ultimo, ringrazio tutte le persone che fanno parte dello staff della Vanoli Basket, che ogni giorno fa in modo che la macchina organizzativa sia perfettamente in funzione».

Non poteva mancare, poi, l'attesissima presentazione della prima squadra e del coaching staff, guidato dall'acclamatissimo coach Pierluigi Brotto. Un vero e proprio boato, seguito da scroscianti applausi, ha accompagnato l'ingresso del capo allenatore biancoblu, che ha poi preso il microfono: «È veramente bello ed emozionante vedervi così numerosi, percepiamo il vostro affetto. La stagione sarà difficile, il campionato è di altissimo livello e sappiamo quanto sarà arduo mantenere la categoria. Prometto che io e il mio staff spingeremo i giocatori a dare il massimo, cercando di rendervi orgogliosi per come affronteremo le partite».

Una volta terminata la presentazione dei giocatori della prima squadra, la parola è passata al capitano della Vanoli Basket Cremona 2025/2026, Christian Burns: «Grazie a tutti voi per essere qui ad accoglierci! Penso che sarà una stagione esaltante: non promettiamo nulla ma posso dire che in questa preseason stiamo lavorando duramente. Vogliamo regalarvi soddisfazioni e far sì che questa sia ricordata come una stagione speciale».

Vanoli Basket Cremona ringrazia il Centro Commerciale Cremona Po per aver ospitato l'appuntamento fisso della preseason biancoblu, che quest'anno ha permesso a tifosi e appassionati di ritrovarsi in un luogo di riferimento per il territorio e di abbracciare con calore tutte le persone che operano e formano la Vanoli Basket Cremona 2025/2026. 
Non poteva non intervenire, infine, Roberto Spagnoli, Marketing Manager di Vanoli Basket, che insieme a Marco Tempesta ha reso possibile l'organizzazione e la riuscita del Vanoli Opening Exclusive Party: «Siamo entusiasti di aver inaugurato la nuova stagione in un luogo per noi così magico come il Teatro di Cremona: qui, come da tradizione, ci sentiamo davvero a casa. Un ringraziamento speciale va al sovrintendente Andreano Nocerino per averci ancora una volta ospitato in questa splendida location, che per l’occasione si è trasformata nella nostra Casa del Basket. Siamo felici di poter proseguire questa tradizione in un contesto che unisce sport e cultura, due valori fondamentali che vogliamo trasmettere alle nuove generazioni. Anche quest’anno porteremo avanti eventi che intrecciano cultura e business, con l’obiettivo di rafforzare le relazioni tra i nostri partner e creare nuove opportunità commerciali attraverso lo sport marketing».

Vanoli Basket Cremona ringrazia nuovamente il Teatro Ponchielli per aver ospitato un evento che ha avuto dell'eccezionale per il connubio che si è creato tra i vari partner, il mondo dello spettacolo, della cultura e ovviamente dello sport, che ancora una volta ha fatto da trait d'union di una serata memorabile