: Brivido Turchia, ma sono quarti di finale! La Svezia sfiora il colpo

La Turchia ce la fa, ma che fatica! Ataman ed i suoi giocatori sono i primi ad approdare ai quarti di finale, ma con la Svezia è tutta in salita. Il primo tempo è pieno di difficoltà, chiuso alla fine "solo" a -5. Nella ripresa entra una squadra diversa, ma dall'altra parte Larsson e compagni dimostrano tutto il loro attaccamento alla maglia della Nazionale non mollando mai. Neanche dopo essere affondati a -11: la risalita è rapida, fino al canestro di Hakanson per il 76-76 a 2:50 dalla fine. La vittoria turca arriva con il brivido: Osman riporta avanti i suoi, ma è la stoppata di un grande Bona su un altrettanto grande Birgander ad essere decisiva. Perché dopo arriva il canestro di Alperen Sengun, 24 punti e 16 rimbalzi sul tabellino, per il +4. Poco dopo la stella dei Rockets cancella Hakanson e inchioda in contropiede il +6. Gaddefors riesce ad accorciare sul 82-79, ma Sengun riesce a infilare un libero dopo un 0/2 precedente per il +4 che chiude la partita. Turchia-Svezia 85-78: Sengun 24+16+6a, Osman 17, Osmani 14+9r, Hazer 11, Larkin 10; Svezia: Hakanson 16, Larsson 15, Gaddefors 15, Birgander 14+13r, Pantzar 10.
Turchia vs Svezia: cronaca
4Q 85-79 - Un libero di Hazer, break di 4-0 della Svezia per il nuovo -5. Ma troppo spazio per Osman che spara da tre. Larsson appoggia il 67-61 al 32'. Sengun allunga ai liberi, la Svezia trova punti con Birgander. Errore Osman, Pantzar si prende i liberi. La Svezia non sbanda dopo il -11, Larsson firma il -3, e addirittura Hakanson pareggia sul 69-69 al 34'. Ma Shane Larkin non ci sta e risponde con una tripla. Grande canestro dalla media di Birgander che poi cancella Osman. Non riesce in attacco a trovare i punti del sorpasso, in compenso scippa anche Sengun. La Svezia non ne approfitta. Korkmaz sbaglia da tre, tap-in Sengun e 74-71 con 4' da giocare. Birgander inarrestabile, sbaglia ma corregge per il -1. Osman sbaglia, rimbalzo Sengun, assist per Korkmaz che segna il 76-73 con 3:04. Clamoroso Hakanson! Bomba del 76-76. Osman attacca e si prende il fallo, dalla lunetta fa 2/2. La Svezia va da Birgander, stoppatona di Bona e palla alla Turchia. Si va da Sengun, sbaglia una volta, non la seconda. Pantzar sbaglia dall'arco. Larkin sbaglia il tiro che avrebbe potuto chiedere la partita. Hakanson stoppato da Sengun, inchiodata in contropiede per il 82-76. Ora sembra finita, ma Gaddefors attacca e si prende i liberi: 1/2, 82-77 con 45.9 secondi. Non finiscono i colpi di scena, Sengun finisce in terra per un contratto con Andersson: un arbitro fischia sfondamento, un arbitro fischia fallo della difesa. Non si va al monitor, ma vengono dati i tiri liberi al lungo turco. Esce il primo, fuori il secondo, e Gaddefors inchioda il 82-79 con 26.1 secondi. La Svezia manda in lunetta Sengun, fa 1/2 per il +4. Pantzar sbaglia, fallo su Larkin con 7.1 secondi. 2/2. La Turchia vola ai quarti, 85-79 sulla Svezia.
3Q 63-55 - Korkmaz sbaglia una tripla aperta, Pantzar si prende un fallo. Ci pensa Osmani, servito da Sengun, a ridurre ancora a -5 il break, 39-44 al 22'. Ora Sengun sembra aver trovato la quadra anche in attacco. Larkin scippa Birgander, ma sbaglia in contropiede. Segna dopo, e con un parziale la Turchia va avanti. Tripla di Osmani dall'angolo per il 46-44 al 24'. Ora è la Svezia in difficoltà.break di 5-0 per il 51-44. Ramstedt sblocca i suoi, risponde ancora Osmani. Botta e risposta con Gaddefors, Hazer e ancora Ramstedt. Quest'ultimo commette fallo su Sengun che dalla lunetta fa 2/2, è 57-50 al 28'. Tenta ora la fuga la Turchia che con Hazer e Bona arriva a +11. Hakanson subisce fallo sul tiro da tre, 3/3. Ma ora Sengun è inarrestabile, ne mette altri due. Risponde Gaddefors, la Svezia c'è ma ora insegue: 63-55 dopo 3Q.
2Q 37-42 - La Turchia schiera Bona, subito due stoppate. Sengun risponde a Andersson per il -3 turco. Birgander sfidato al tiro, non ci pensa due volte e spara la tripladel 22-28 al 13'. La Turchia prova a ricucire con Sengun e l'ingresso di Korkmaz, tripla del -2. Hazer attacca il ferro, fallo subito e 2/2 per la parità sul 28-28 al 14'. Pantzer spara da tre e chiude il break avversario. Risponde Hazer. La Svezia non ha paura, Larsson a segno per il 31-35. Irregolare stoppata di Sengun su Gaddefors che appoggia quindi il 32-37 con 3:20 da giocare nel quarto. Che partita sta giocando la Svezia, Birgander segna i punti del -7. E finalmente dopo 18 minuti si sveglia Shane Larkin, canestro e fallo. Sengun segna i liberi del -3. Birgander non riesce a chiudere un alley-oop, Bona si prende un fallo e andrà in lunetta. L'ex UCLA segna un libero. Ma la Svezia pesca il jolly di Andersson: tripla con fallo con 7 secondi alla fine del primo periodo. Non va il libero ma è 37-42 per la Svezia alla pausa lunga. Ci sono 11 di Osman per la Turchia, con un Sengun limitato a 7 punti e 8 rimbalzi. Dall'altra prate 9 di Larsson, 8+6r di Birgander.
1Q 20-23 - Birgander segna i primi due per la Svezia. Grande avvio per i gialloblù, è 0-6 dopo un minuto. Osmani sblocca la Turchia, risponde Hakanson ma pronta replica di Osman, 6-9 dopo 2:30. La Svezia non sbaglia mai in questo inizio, Hakanson e Larsson a segno. Ma Ataman trova punti ancora dal suo uomo Cedi Osman: seconda tripla per il 11-13 al 4'. Lo stesso Osman impatta sul 13-13. La Svezia è in piena partita, Pantzar e la tripla di Larsson per il nuovo +5, 13-18 al 5'. Pantzar risponde ai primi due di Sengun, 15-20 al 6'. Osman tiene a galla i suoi, terza tripla e già quota 11, 18-21 con 2:18. La rabbia di Osman, terzo fallo per lui che addirittura va nello spogliatoio quando manca 1:11 alla fine del primo quarto. Larsson segna due liberi per il 18-23 al 9'. Ci pensa Sengun, errore e correzione. Ramstedt sbaglia il tiro finale: 20-23 dopo 1Q.
PREVIEW
Gli ottavi di finale di EuroBasket iniziano con la sfida tra Turchia e Svezia. Ecco cosa c'è da sapere, con le stats offerte da OPTA:
- La Turchia ha vinto tutte e cinque le partite giocate finora a EuroBasket 2025, e solo in un’altra occasione ha avuto una striscia di vittorie più lunga nel torneo: sette successi consecutivi nel 1957. Nelle ultime tre edizioni, però, è sempre stata eliminata agli ottavi di finale; nel 2022 la sconfitta arrivò all’overtime contro la Francia (86-87).
- La Svezia parteciperà per la prima volta agli ottavi di finale di un EuroBasket. Tuttavia, ha perso tutte le tre precedenti sfide contro la Turchia nella competizione, con uno scarto medio di 23 punti.
- Sul piano statistico, la Svezia ha raccolto solo 33,6 rimbalzi a partita, il dato più basso tra tutte le squadre ancora in gara. Dall’altra parte, la Turchia è l’unica ad aver concesso meno di 30 rimbalzi a gara agli avversari (26.0).
- La Turchia sta brillando anche al tiro da tre punti: ha realizzato il 49,2% delle triple tentate, la miglior percentuale del torneo. In tre partite ha segnato almeno 10 triple, e non era mai successo così spesso in una singola edizione dal 1995.
- A livello individuale, Alperen Sengun ha realizzato 36 canestri da due punti, più di qualsiasi altro giocatore in questa edizione. Inoltre, ha chiuso quattro partite con almeno 20 punti, 5 rimbalzi e 5 assist, più di chiunque altro nella fase a gironi.
- Per la Svezia, Melwin Pantzar sta brillando nel tiro da fuori: ha segnato 62,5% delle triple tentate (10/16), la miglior percentuale tra i giocatori con almeno 10 tentativi. Al secondo posto c’è Kenan Sipahi della Turchia, con il 61,5% (8/13).