: Finlandia, è storia! Semifinale per la prima volta, la Georgia di Toko si ferma ai quarti

La Finlandia scrive una pagina di storia e per la prima volta arriva in semifinale a EuroBasket. Successo per 93-79 contro la Georgia. Una partita dominata nel primo tempo, chiuso con 57 punti segnati. Il cuore georgiano ha permesso di recuperare, ma alla fine la rimonta rimane incompiuta: la squadra di coach Dzikic arriva fino al -8 sul 73-65, ma le espulsioni di Bitadze e Shengelia sono un macigno. La Finlandia non replica la fluidità offensiva del primo tempo nella ripresa, ma trova tanti attori diversi. Su tutti Valtonen, che dopo aver deciso la sfida contro la Serbia ha messo due triple fondamentali nel clutch time. Chiude a quota 17 invece Lauri Markkanen, mentre è Mikael Jantunen il migliore con 19 punti. Grande prova anche di Sasu Salin, 14 punti, 4/6 da tre, con 7 rimbalzi, 15 di Edon Maxhuni. Alla Georgia non bastano 22 punti di Mamu, 19 di Sanadze, 18 e 14 di Shengelia e Bitadze.
FINLANDIA VS GEORGIA: DIRETTA
4Q 93-79 - Si avvicina a -8 la Georgia con Bitadze. La Finlandia va da Markkanen che buca la difesa e inchioda. Schiacciatona di Bitadze, poi Mamu! Choc Finlandia, palla persa e il giocatore dei Raptors in campo aperto inchioda il -6, timeout Tuovi con 7'44 dalla fine sul 73-67. Clamoroso Little, bomba non banale per il +8 finlandese. E ora si rimette male per la Georgia, perché viene sanzionato un antisportivo all'instant replay a Bitadze che arriva al quinto fallo. Jantunen segna due liberi, Nkamhoua spara la tripla del +14. Risponde Mamu, ma si torna all'instant replay sul 81-70 al 34'. A cinque minuti dalla fine, Shengelia segna i liberi del -9. La Finlandia non segna più, Baldwin a cronometro fermo segna il primo punto della sua gara, 81-74 al 35'. Valtonen è l'uomo dei finali di partita: bomba del +10. Timeout Dzikic a 4:01 dalla fine. Ancora Valtonen, altra bomba del 87-74. Viene espulso Shengelia, reazione del georgiano che fa un fallaccio a metà campo. E ora è davvero finita. Maxhuni e Jantunen firmano il +16, Sanadze accorcia: timeout Dzikic sul 90-77 con 1:57 da giocare. Mamu ci prova fino in fondo, Maxhuni si inventa un canestro da casa sua per il +14. Finisce 93-79, vince la Finlandia.
3Q 71-62 - Dopo un minuto senza punti, Sanadze segna i punti del -15. Grandison risponde per la Finlandia. Arriva un tecnico alla panchina finlandese, Sanadze sbaglia però il tiro libero. Valtonen subisce fallo, non è su tiro, rimessa da fondo e schema perfetto perché Mamu si perde Markkanen, tripla del 62-42 al 23'. Mamu in fadeaway realizza, la Finlandia spreca l'opportunità di allunagare e Shengelia firma il -13 dopo un'altra tripla di Sanadze. Sasu Salin oggi è caldissimo, bomba. Botta e rispostao in questa fase della partita: segnano Sanadz, Markkanen e Mamu. Nkamhoua sfiora uno schiacciatona sulla testa di Shengelia, che dall'altra parte conquista i liberi, fa 2/2 per il 67-55 con 2'37". Nkamhoua questa volta realizza, ma la Georgia c'è: Bitadze inchioda, recupera e lancia Burjanadze per il 69-59 al 29', timeout Tuovi. Maxhuni chiude il break, Mamu fa 1/2 dalla lunetta. Nei secondi finali scippa Markkanen e segna il 71-62, gara aperta al 30'.
2Q 57-40 - Maxhuni in arresto e tiro. La Georgia trova una tripla da Mamu, ma Maxhuni è caldissimo e spara un'altra tripla. Bravo Bitadze dal post, siamo sul 33-20 con 8'22". Meravigliosa palla di Shengelia per Sanadze, bomba dall'angolo. Tutto l'atletismo di Muurinen che va al ferro e si prende i lberi, 2//2 per il +12. La Georgia riesce a costruire buone azioni, Shengelia spara da tre dalla punta. Dall'altra parte in transizione Markkanen alza per la schiacciata di Muurinen. Il classe 2007 spara anche la tripla del 40-28 al 15'. La Goergia ha qualche problema in difesa, perché è troppo lo spazio per Salin: altra tripla, 45-30 con 4:30. Dopo un timeout georgiano, Bitadze inchioda su assist di Shengelia. Jantunen firma un nuovo break di 5-0 per il +18. Clamorosa stoppata di Shengelia su Nkamhoua. Mamu segna i liberi del 50-34 al 18'. Markkanen inchioda, Sanadze risponde con un'altra tripla. Tecnico a un nervoso Bitadze, Markkanen segna il libero. Altri due li mette Maxhuni. Vola sopra il ferro Valtonen, ma tripla di Sanadze per il 57-40 al 20'.
1Q 28-15 - Shengelia subito a segno per la Georgia. Dopo quasi due minuti il primo canestro della Finlandia, lo firma a rimbalzo offensivo Jantunen. Risponde Bitadze, e si accende anche Markkanen con la tripla del 5-4. Bitadze decisivo in difesa, ma anche in attacco servendo l'assist per la tripla di Shengelia. Replica Jantunen, subito dopo lo stesso Bitadze, 8-10 al 5'. Salin e Markkanen riportano la Finlandia avanti sul +2 con un break di 4-0, ma Shengelia batte Salin dal post sfruttando il mismatch e inchioda il 12-12. Markkanen si è acceso, ne mette altri due, poi Maxhuni per il 16-12 al 7'. Brutto ingresso per Burjanadze, si prende un fallo tecnico. Maxhuni sbaglia, ma la Finlandia infila un break con le triple di Salin e Nkamhoua per il 22-13, timeout Dzikic con 1:38. Shermadini sblocca l'attacco georgiano, ma la Finlandia domina perché non sbaglia mai da tre: ancora Salin, ancora Jantunen ed è 28-15 dopo 10'.
PREVIEW
Nel pomeriggio di oggi alla Riga Arena vanno in campo per i quarti di finale di Eurobasket 2025, ognuna per riscrivere la propria storia nella competizione, la Finlandia di Markkanen e la Georgia di Shengelia. Pochissimi si aspettavano che si scontrassero per un posto nelle semifinali. Passione pazzesca, due belle storie da sfavoriti e tanta qualità in campo. In primo luogo, la Finlandia ha scioccato il mondo del basket battendo la Serbia sabato, e poi il giorno dopo la Georgia ha messo a segno un altro colpo da ko nel frenetico Round of 16 eliminando la Francia. Due grandi contendenti per il podio sono ora fuori, e questo significa che Finlandia e Georgia si daranno battaglia tra loro per un posto in semifinale. Inutile dire che sarebbe un successo storico per entrambe le squadre, dato che nessuna delle due ha mai raggiunto le semifinali prima d'ora. La Finlandia ha ottenuto il suo miglior piazzamento di sempre al sesto posto nel 1967, mentre questo è il primo ingresso tra i primi otto per la Georgia da quando ha ottenuto l'indipendenza. La palla a due è fissata per le ore 16:00, con la nostra diretta testuale.
Cose da sapere.
- Questo sarà il secondo incontro tra Finlandia e Georgia all'EuroBasket, dopo la vittoria della Finlandia nel 2011.
- La Georgia ha raggiunto i primi quarti di finale dell'EuroBasket della sua storia. Sono la 26esima nazione diversa a raggiungere questo stadio.
- Lassi Tuovi è il quarto allenatore ad aver guidato la sua squadra a più quarti di finale di EuroBasket prima del suo 40° compleanno, dopo Ettore Messina, Zeljko Obradovic e Kresimir Cosic.