Techfind Serie A1 – Dinamo Sassari batte Repower Sanga nell'anticipo

Ritorno al successo per la Dinamo Banco di Sardegna Sassari che supera la Repower Sanga Milano nell'anticipo della ventunesima giornata. La tripla di Tulonen (11 punti) apre i giochi per le ospiti, ma la compagine sarda firma subito un parziale di 10-2 con i nomi di Joens (15 punti e 4 recuperi), Hollingshed (18 punti con 6/10 da tre e 7 rimbalzi) e Carangelo (15 punti) prendendo in mano la situazione; Tulonen e Hollingshed ingaggiano un duello ai lati opposti del campo, Sassari riesce comunque a tenere a bada le lombarde portandosi a tre possessi di vantaggio una volta superata la metà del primo quarto (17-10). La tripla di Madonna sembra poter dare nuova verve alla Repower Sanga, tuttavia arriva un altro break delle isolane con le bombe di Joens e Togliani prima che Raca (18 punti, 7 rimbalzi e 6 assist) chiuda i 10' iniziali sul 25-15. I tiri liberi della numero 1 della Dinamo aiutano le padrone di casa a registrare il massimo vantaggio nella partita, le tante scorribande in area però servono a Milano per tenersi in vita e così Toffali riduce il distacco creatosi, scendendo sotto la doppia cifra di svantaggio; l'attacco isolano fatica a trovare il flusso del primo quarto ed infatti rimane vittima dell'impeto milanese: Turmel, Urbaniak Dornstauder (22 punti e 10 rimbalzi) e Beretta si rendono protagoniste del parziale di 4-12 che rimette le ospiti a contatto con le avversarie (37-35). Il tiro da dietro l'arco di Carangelo restituisce ossigeno al Banco di Sardegna, il tandem Vintsilaiou-Urbaniak Dornstauder segna quattro punti in fila che valgono il -1, ma sono i tiri a cronometro fermo di Raca a chiudere il primo tempo sul 42-39 per le padrone di casa.
Nella seconda frazione la numero 22 della Repower Sanga mostra subito i denti con il canestro del nuovo -1, da qui però arriva il parziale di 7-0 targato Hollingshed-Carangelo e nonostante gli sforzi ancora di Urbaniak Dornstauder, ci pensa Raca a respingere al mittente l'ennesimo tentativo di rimonta; Milano, ben lontana dall'alzare bandiera bianca, si affida alle triple di Penz e Vintsilaiou (9 punti e 5 rimbalzi) per ricucire lo strappo, tuttavia Raca e Carangelo colpiscono le lombarde ai fianchi fuggendo in contropiede e conquistandosi numerosi viaggi in lunetta (57-49). Tulonen torna sul tabellino delle marcatrici con una bomba da dietro l'arco, questa volta è compito dell'asse Kaczmarczyk-Carangelo spegnere le speranze milanesi prima del 2/2 di Joens ai liberi, i quali dicono 63-52 alla mezz'ora. Penz segna il jumper del -9, ciò però non basta a spaventare Sassari che grazie principalmente a Joens firma un altro parziale di 7-0 per mettere definitivamente in ghiaccio le ostilità; Urbaniak Dornstauder tenta l'ultimo assalto in completa solitudine, ma è costretta a vedersi annullato ogni canestro dalla tripla di Hollingshed e dal layup di Toffolo (75-58). Il break di 0-6 targato Repower Sanga non intimidisce la Dinamo che si affida ancora alle bombe della sua numero 21 per conquistare la vittoria; nel finale Urbaniak Dornstauder e Guarneri rendono il passivo meno pesante portando il punteggio sull'82-68.
A1 Femminile
Anticipo 8^ Giornata di Ritorno
RISULTATI:
16/03/2024
Dinamo Banco di Sardegna Sassari - Repower Sanga Milano 82 - 68
17/03/2024
O.ME.P.S. Battipaglia - Alama San Martino di Lupari
Passalacqua Ragusa - RMB Brixia Basket
La Molisana Magnolia Campobasso - Umana Reyer Venezia
Famila Wuber Schio - E-Work Faenza
19/03/2024
Oxygen Roma Basket - Virtus Segafredo Bologna
Riposa: Allianz Geas Sesto San Giovanni
Dinamo Banco di Sardegna Sassari - Repower Sanga Milano 82 - 68 (25-15, 42-39, 63-52, 82-68)
DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Raca* 18 (4/8, 0/2), Carangelo* 15 (5/7, 1/6), Toffolo 4 (2/5, 0/2), Crudo 4 (2/3, 0/1), Kaczmarczyk* 5 (2/6, 0/1), Hollingshed* 18 (6/10 da 3), Joens* 15 (2/4, 3/7), Spiga NE, Zoncu NE, Fara NE, Togliani 3 (1/1 da 3)
Allenatore: Restivo A.
Tiri da 2: 17/33 - Tiri da 3: 11/30 - Tiri Liberi: 15/18 - Rimbalzi: 37 9+28 (Raca 7) - Assist: 19 (Raca 6) - Palle Recuperate: 11 (Joens 4) - Palle Perse: 12 (Raca 5)
REPOWER SANGA MILANO: Toffali* 4 (0/2, 0/1), Guarneri 2 (1/2 da 2), Beretta* 5 (1/3, 1/2), Vintsilaiou 9 (2/4, 1/4), Penz 5 (1/2, 1/4), Turmel 2 (0/1, 0/1), Bonomi 2 (1/1, 0/1), Urbaniak Dornstauder* 22 (11/17 da 2), Tulonen* 11 (1/4, 3/5), Madonna* 6 (0/2, 2/4)
Allenatore: Pinotti U.
Tiri da 2: 18/38 - Tiri da 3: 8/22 - Tiri Liberi: 8/10 - Rimbalzi: 35 6+29 (Urbaniak Dornstauder 10) - Assist: 16 (Madonna 7) - Palle Recuperate: 4 (Penz 2) - Palle Perse: 19 (Vintsilaiou 4) - Cinque Falli: Toffali
Arbitri: Moretti M., Pratico' F., Bettini C.
(Foto Beatrice Cirronis)