ELW 2021-22: l'Umana Venezia ricomincia dal TTT Riga

Torna l’Euroleague Women con le partite, questa settimana, del gruppo A, quello dell’Umana Reyer Venezia che mercoledì 12 sarà impegnata in casa alle 19.30 con le lettoni del TTT Riga. Sarebbe per le lagunari, di fondamentale importanza vincere la partita e con più di 14 punti di vantaggio: Riga ha un bilancio di 4 vinte e 6 perse, mentre Venezia ha 3 successi e 6 sconfitte ed una partita da recuperare.
All’andata finì 71 a 57 per Ieva Pulvere e compagne, specie per Daugile Sarauskaite il centrone lettone che ne mise 19 con 10 rimbalzi mentre la guardia fece 17 più 6 assist. Da quel giorno, era mercoledì 27 ottobre, sono cambiate molte cose sulla sponda veneziana: c’è Andrea Mazzon in panchina che ha preso il posto di Massimo Romano, c’è Astou Ndour in campo che ha rinforzato il settore straniere e lunghe.
La partita si può vincere specie adesso che Venezia ha una sua fisionomia soprattutto in difesa dove magari deve esibire per 40 minuti quella che domenica 9 gennaio s’è vista solo per 20 contro Lucca. A maggior ragione perché il TTT Riga segna 58,5 punti di media nei suoi viaggi europei in particolare con le già citate Pulvere e Sarauskaite (guardia e centro), e la Jasmine Thomas guardia americana che produce 13,6 punti, 5,3 rimbalzi e 4 assist a partita. Pulvere e Thomas sono le uniche sempre in doppia cifra mentre la Sarauskaite garantisce 8,5 rimbalzi. Insomma con l’attenzione che si deve alle partite che sulla carta sembrano agevoli, la Reyer è chiamata a mettere in campo il meglio di sé stessa perché il quarto posto è ancora possibile ed ancora di più eventualmente lo sono quinto e sesto che danno accesso all’Eurocup.
Nonostante il campionato a spezzatino le giocatrici di coach Mazzon vengono da un periodo di vittorie, Moncalieri e Lucca, ed il fatto di aver recuperato anche se non ancora al cento per cento Francesca Pan- altra grande novità rispetto all'andata - è un’iniezione di fiducia per tutto l’ambiente. Quella con Riga sarà l’esordio della Pan in Euroleague dunque bisognerà concederle un pizzico di emozione e non aspettarsi che sia a risolvere eventualmente fosse necessario, la questione. Le quattro straniere che si possono schierare in Eurolega più la Bestagno di questo periodo dovrebbero essere sufficienti.