A2 F - Repower Sanga: il derby va a Milano Basket Stars

A2 F - Repower Sanga: il derby va a Milano Basket Stars

Una partita ad alta tensione decisa negli ultimi secondi di gioco, insomma un derby nel senso più completo del termine. La prima stracittadina dopo 50 anni se l’aggiudica Milano Basket Stars, contro una Repower Sanga acciaccata dai problemi di infortuni e che probabilmente ha faticato a interpretare una direzione arbitrale molto permissiva in termini di contatti fisici. Partenza sprint delle neopromosse che trovano subito il primo break con il 5-1 di parziale. La Repower non ci sta e trova in Tava e Capitan Toffali i terminali offensivi che tengono in scia le Orange. Le stellate si giocano subito la carta della difesa a zona e propiziano il massimo vantaggio arrivando sul 20-10 con i canestri pesanti di Baldelli e Stawinska. Ci pensa Bestagno con una tripla delle sue a riaccendere la Repower, a seguirla Toffali e soprattutto Guarneri che col canestro a fil di sirena manda le squadre in panchina sul 22-17.

Inizio di secondo quarto all’insegna sempre di Guarneri, la numero 5 del Sanga firma da sola il 5-0 di parziale che vale il pareggio a quota 22 dopo nemmeno un minuto di gioco. Presto arriva il primo vantaggio della Repower con la tripla di Nespoli; la numero 7 ci prende gusto e trova altre due volte il canestro pesante portando il punteggio sul 25-31. Bocchetti di esperienza trova il canestro del -3 ma in una fase in cui la partita sembra incattivirsi le Orange riescono a mantenersi più in controllo arrivando sul +7 (28-35). Dopo il timeout di coach Peraro le stellate ritrovano ritmo in attacco ma ci pensano Tava e Toffali a tenere a distanza le avversarie. Nespoli e Baldellisi scambiano tiri dalla lunga, poi Allievi è bravissima a giocare contro la zona: a 100’’ dall’intervallo la Repower è sul +8. Basket Stars reagisce e con Giacomelli trova il canestro del -4 con cui le due squadre vanno negli spogliatoi.

Baldelli a inizio ripresa riporta le due squadre ad un possesso di distanza ma ci pensano Tava e Olson a ridare il + 6 alle Ospiti. Tava è leonina sotto i tabelloni e la Repower prova a gestire i ritmi ma non riesce a capitalizzare sui mismatch, ne approfitta Baldelli che riporta in vantaggio le padroni di casa (52-49). Tava sblocca nuovamente l’attacco Orange che poi tornano in vantaggio con il canestro di Allievi. Toffali con una rubata delle sue ritrova il +3 per la Repower. È Baldelli ha prendersi le Stellate sulle spalle e alla terza sirena il punteggio recita 60-61.

Vujovic apre le danze su pick and roll e poi la solita Baldelli riporta sul +3 le Stars. Vujovic da sotto trova il canestro del +5 in una fase di stallo dell’attacco Repower. Olson su gioco rotto pesca il backdoor di Nespoli e le Orange tornano sul – 4 ma Giacomelli, a 250’’ dalla fine , trova la tripla del 71-64. Toffali rimette il Sanga sul -5 in una partita ormai estremamente fisica. Tava in acrobazia riporta ad un solo possesso il divario tra le due squadre. A questo punto una serie di contatti piuttosto grossolani non vengono ravvisata dalla coppia arbitrale e MBS ne approfitta. Bestagno tiene in vita le Orange               con un coast to coast, e il gioco da 4 di Marinkovic riporta la Repower sul -2. Le stellate tornano sul +4 e Toffali si cerca il fallo che vale il -3. La difesa a tutto campo regala il possesso alle Orange che non lo convertono in punti anche a causa di un dubbio non fischio sul tentativo di tripla Marinkovic. Finessi trova il punticino del +4 a 11 secondi dalla fine per le padroni di casa e che chiude il match sul 80-76.

Coach Pinotti a fine partita ha dichiarato: “Basket Stars ha fatto una partita veramente buona  – basta vedere i numeri di Baldelli e in generale le loro percentuali dal campo – e ha meritato la vittoria, non posso che farli i complimenti. Il risultato è sicuramente negativo per noi ma, vedendo il bicchiere mezzo pieno, è positivo per il movimento della pallacanestro, con due squadre che pur difendendo molto, sia con le buone con le cattive, hanno prodotto 80 e 76 punti. Loro hanno trovato 12 punti da secondo tiro e noi che andavamo a rimbalzo d’attacco con le esterne siamo stati sfavoriti da scelte arbitrali che hanno permesso a loro di “spingere via” le nostre. In generale sul metro arbitrale ci sarebbe da dire molto, e non per questa partita: quello di oggi è il metro arbitrale della serie A2, e noi abbiamo delle giocatrici “troppo pulite” e tecniche che vanno in difficoltà con arbitri che non fischiano nulla. Inoltre arrivavamo alla partita con diversi acciacchi. Chiudo parafrasando le recenti parole di coach Messina: non eravamo geniali quando abbiamo vinto con Valdarno, e non siamo scarsi dopo aver perso con Basket Stars".