Serie B - L'Olimpia Castello torna da Padova con la prima vittoria stagionale

Serie B - L'Olimpia Castello torna da Padova con la prima vittoria stagionale

L’Olimpia Castello di coach Claudio Agresti conquista il primo successo stagionale, vincendo 76-72, al PalaBerta, contro la Virtus Padova.

Una vittoria tanto importante, quanto ricercata dall’Olimpia Castello che supera a domicilio la Virtus Padova, con una prestazione solida, concentrata e decisamente meritata per il cuore e la costanza mostrata nei 40’ di gioco. E’ il primo successo stagionale per la squadra di coach Agresti che si gode i 2 punti in classifica e che può cominciare a guardare con rinnovato entusiasmo al futuro del proprio campionato.

Topscorer di serata Alessandro Vigori (26 di valutazione), il pivot giunto in estate in casacca nerazzurra che raggiunge quota 23 punti personali, divenendo assoluto protagonista del match in casa Olimpia, insieme al veterano Riccardo Pederzini che ci mette tanta esperienza, 11 assist, 22 di valutazione e un importante “peso specifico”, al di là dei 14 punti realizzati. Ma è la squadra che gira, che lotta e che, soprattutto, riesce sempre a tenere il controllo del match e del punteggio, restando praticamente sempre davanti agli avversari.

Due numeri.

A livello meramente statistico, l’Olimpia domina negli aspetti principali, risultando più precisa nel tiro dall’arco (5/21 e 33% contro 5/28 e 18%) e sul pitturato 54% contro 51% con due cesti in più realizzati dai nerazzurri. Un rimbalzo in più (39-38, Carpani 6, Bianconi 13) e meglio pure negli assist (20-15) a condimento di una bella prestazione proprio come atteggiamento mentale, prima ancora che numerico.

Domenichelli segna 5 triple (su 10 tentate), Galetti fa 5/10 da 2 punti e prende 5 rimbalzi, Carpani firma 3/4 dall’area, Pederzini chiude con 7/12 dal pitturato, mentre Vigori realizza 9/14 da 2 punti e 1/3 dall’arco.

Il quintetto più produttivo della serata è quello composto da Carpani, Torreggiani, Pederzini, Galletti e Vigori che infilano ben 40 punti complessivi in circa 17’ di gioco insieme; dall’altra parte è quello composto da Moretti, Biancotto, Trentini, Bellarosa e Bianconi che segnano 15 punti in circa 7’.

Cronaca.

Alla palla a due si confrontano Biancotto, Fasolo, Rigon, Bellarosa e capitan Bianconi e Torreggiani, Carpani, Pederzini, Galletti e Vigori. Si inizia con i cesti di Pederzini e Vigori che allungano sul 9-5 a metà frazione. Il primo quarto, in cui non si segna molto in generale, si chiude sul cesto di Carpani, con Pederzini e Vigori già a quota (15-12).  

Al rientro in campo Padova ribalta il vantaggio sul 16-15 con Biancotto, subito cancellato dalla prima tripla di serata di Domenichelli (18-16). A metà tempo Vigori sigla il 25-20, ma il vantaggio è azzerato da Trentini che pareggia a quota 25. Segnano nel botta e risposta Trentini, Galletti e Fasolo per il 31-28 dei locali. Nel finale Vigori, Carpani e Galletti rimettono l’Olimpia in vantaggio sul 34-31 che poi Pederzini trasforma nel 36-33 con cui ci si ferma all’intervallo.

Al cambio campo, la tripla di Bellarosa fa scappare i veneti sul 43-38 al 3’, ma gli ospiti reagiscono con Vigori che segna 5 punti filati (compresa una tripla), Galletti e Pederzini per il nuovo vantaggio nerazzurro 47-45 a metà tempo. Vigori, Pederzini e Carpani segnano ancora per il 55-51 a 2’30” dalla sirena. Sul finale di tempo Bellarosa, Rigon (tripla) e Scancelli chiudono i conti per il nuovo ribaltamento di fronte: agli ultimi 10 minuti di gioco ci si presenta con Padova avanti 58-55.

La penetrazione di Galletti e la tripla dall’angolo di Torreggiani riportano il punteggio in equilibrio a quota 60-60, quindi Vigori e Domenichelli (ancora dall’arco) allungano sul +5 dopo 3’. Domenichelli è caldissimo e le sue due triple filate valgono il 71-62 a metà tempo. E’ Garuti a firmare il massimo vantaggio di serata per gli ospiti sul 73-62. Se è caldo Domenichelli, Bellarosa non scherza: le sue 2 triple in pochi istanti riaprono la contesa sul 73-68 a poco più di 3’ dalla sirena. Un minuto più tardi segnano un botta e risposta Galletti e Bellarosa che firmano il 75-70. Nel finale in cui prevale la tensione palpabile per i 2 punti in classifica, Trentini piazza il 75-72, con il punteggio che non si sblocca negli ultimi 60 secondi. I bianconeroverdi fanno pressing alto facilitando la palla persa ospite a 16’’ dal termine, per poi sbagliare la transizione decisiva e, allo scadere, Torreggiani segna il libero che cementifica il successo castellano.

VIRTUS PADOVA-OLIMPIA CASTELLO 72-76 (parziali: 12-15 / 336-36 / 58-55)
Padova: Fasolo 8, Moretti 2, Biancotto 13, Trentini 9, Bellarosa 19, Giovacchini ne, Bianconi 8, Pilone, Rigon 3, Scancelli 10,Bedin ne, Zefi ne. All: De Nicolao
Olimpia Castello: Carpani 6, Avoni ne, Torreggiani 4, Mengozzi ne, Castellari ne, Grotti, Domenichelli 15, Torri, Pederzini 14, Galletti 12, Vigori 23, Garuti 2. All: Agresti
Arbitri: Lorenzo Bragagnolo di Codroipo (Ud) e Enrico Pittalis di Udine (Ud)
Domenica 26 ottobre 2025, alle ore 18,30, al PalaFerrari l’Olimpia Castello ospiterà il Carrè, formazione ancora ferma al palo in classifica con tre sconfitte incassate in altrettante disputate.