A1F: la stagione comincia sabato con la Supercoppa italiana a Schio

Le quattro semifinaliste della scorsa stagione si affrontano sabato e domenica per il primo trofeo dell'anno
24.09.2025 12:44 di  Eduardo Lubrano  Twitter:    vedi letture
A1F: la stagione comincia sabato con la Supercoppa italiana a Schio

Sabato 27 e domenica 28 settembre inizia ufficialmente la stagione italiana della LBF.  Il primo trofeo in palio è la SuperCoppa Italiana che al PalaRomare di Schio vedrà opposte nelle semifinali di sabato, Umana Reyer Venezia - Alama San Martino di Lupari,alle 17.15 e Famila Wuber Schio – La Molisana Campobasso alle 19.30. Domenica alle 18.00  la finale tra le due vincenti le semifinali. La Reyer Venezia è  la detentrice del titolo dopo  la vittoria su Schio dell’anno scorso per 88 a 81.

Per prepararci all’appuntamento di questo fine settimana – in quello del 4 ottobre prenderanno il via i due campionati maggiori, A1 ed A2, quest’ultimo con i due gironi A e B – asbbiamo messo su carta qualche indicazione sulle quattro semifinaliste.

Il Famila Wuber Schio sembra davvero la favorita dopo una pre season travolgente (tra l’altro senza Zandalasini). C’è molto di nuovo nel club: l’allenatore, stimoli nuovi e parco giocatrici forse mai come quest’anno completo e super solido. Due domande per capire cosa potrebbe cambiare in campo: la zona come arma “diversa”? Zanardi in rampa di lancio?

L’Umana Venezia ha un obbiettivo chiarissimo: l’Eurolega ed è alla portata delle giocatrici di coach Mazzon. Il gruppo delle italiane è molto forte e consolidato, specie dopo l’estate azzurra. Vanno integrate le straniere progressivamente e decisamente nel sistema Mazzon. Premesse interessanti, attualità promettente. è senza se e senza ma l’antagonista di Schio ma questa volta, a ragione, non è la favorita, ma nemmeno underdog. Lorela Cubay è la chiave emotiva tecnica e tattica per la Reyer.

La Molisana Campobasso si sta ricostruendo avendo cambiato tanto in estate. Forse troppo? Come sempre la risposta arriverà dal campo, ma le premesse di combattività e “cuore” ci sono sempre e sono sempre molto accentate. Gray – Pallas può essere stato un cambio delicato ma vedremo subito. Nella preparazione ha avuto poca continuità in allenamento a causa degli infortuni. Coach Sabatelli ha bisogno di tempo, senza dubbio. E della squadra al completo. Pastrello dovrà essere più avanti- ristabilita totalmente dall’infortunio -  la giocatrice in più. Ora come ora Campobasso è orgogliosa di giocare la Supercoppa ma parte ovviamente leggermente dietro Venezia e decisamente dietro Schio

Alama San Martino di Lupari: precampionato a due facce. Travolgente contro le categorie inferiori, meno brillante contro le pari categoria di fascia alta. Tempo. E la prima parola chiave. Salute la seconda. Gilli rientra dal 3x3 ma anche San Martino ha rinnovato e deve testarsi a livello più alto con una panchina non lunghissima. D’Alie ancora un pò la chiave tecnica ed emotiva. Sulla carta si giocherà il terzo posto sul podio con i “fiori d’acciaio” di Campobasso. Ma la carta è una cosa: la determinazione del gioco di coach Piazza e coach Sabatelli sono altro.