live

| Effetto Paladozza aiuta la Virtus Bologna: grande e sofferta vittoria contro il Monaco

Vittoria della Virtus Bologna contro il Monaco per la quarta giornata di Eurolega
15.10.2025 22:37 di  Davide Trebbi  Twitter:    vedi letture
LIVE | Effetto Paladozza aiuta la Virtus Bologna: grande e sofferta vittoria contro il Monaco
© foto di Ciamillo

La Virtus Bologna, cercava una serata così e l'ha avuta, battendo, controllando però soffrendo sul finale contro il Monaco.

Effetto PalaDozza. Dopo il Real Madrid, anche il Monaco di Nikola Mirotic e Mike James si ferma a Bologna. Colpo della Virtus che vince per 77-73, guidata da un grande Carsen Edwards da 24 punti, 6 rimbalzi, 4 assist e 27 di valutazione. Doppia cifra anche per un Saliou Niang da 10 punti e 6 rimbalzi, di cui 5 offensivi. Segnali importanti anche da Luca Vildoza, 8 punti in 15 minuti, brillante nel break decisivo nel terzo quarto. A vincerla è ancora la difesa: Monaco limitato a 37 punti, appena 10 di Mike James con 1/11 dal campo, 7/7 ai liberi. Sono invece 16 i punti di Mirotic, 11 di Diallo, 10 di Theis. Seconda vittoria stagionale in EuroLeague per le Vnere che tra 48 ore torneranno in campo a Lione contro l'Asvel Villeurbanne.
VIRTUS: Edwards 24, Niang 10+6a, Vildoza 8, Diarra 6+4r, Morgan 6, Pajola 6+5a, Hackett 5, Diouf 4, Smailagic 3, Akele, Taylor. I settantatré punti segnati dal Monaco è il minino in stagione tra coppa e campionato, la tanto decantata difesa è tornata per i bianconeri dopo le fatiche delle ultime gare europee. 

CRONACA
QUARTO QUARTO
: Tanti errori ed un fallo speso per ognuna, Jallow sblocca il quarto quarto in lunetta 2su2 61-53 al 33' però fa il quarto fallo e va in panca, la Virtus si lucra liberi a segno con Niang, Nedovic da tre, Morgan risponde subito, ma Okobo altra bomba da tre, Hayes fa il quinto fallo e va in bonus la Virtus con 6 minuti sul cronometro, Edwards in lunetta (68-59 al 35') Edwards in isolamento poi ruba palla Pajola penetra e sbaglia ma Niang corregge a canestro ed è 72 a 59 a cinque dalla fine, parziale 6-0 virtus e coach Spanoulis vuole parlarci su. Stavolta Virtus ci vuole parlare su, Mirotic come il postino di mattina da tre punti 72-62 al 36', la Virtus vede il traguardo e ha un po' paura anche perchè è troppo presto per tirare il fiato, Edwards sbaglia ma Niang è sempre al rimbalzo ripassa al 3 virtus che segna, Strezel però punisce dall'angolo da tre dopo una buona circolazione di palla, Niang è una molla al rimbalzo offensivo ma la Virtus non segna, Diallo segna un altra tripla e poi ruba palla e va a schiacciare, 8-0 di parziale Monaco in un minuto, mancano 86 secondi alla sirena e minuto Bologna. Ritorno dal timeout, i padroni di casa, quasi perdono ancora un pallone ma Diallo fa fallo su Edwards che segna i due liberi ad un minuto dalla fine, Strazel al termine dei 24 secondi si prende tre liberi da tirare, mancano 46 secondi e la Vnera è sopra di 6 (76-70 al 39'), segna il primo arrampicandosi sul ferro, segna il secondo e terzo, Monaco a -3 con 34 secondi sul cronometro, 76-73, arbitri all'instant per veder quanti secondi mancano per l'attacco, Hackett sbaglia, James ha la palla ma Hackett devia, timeout Monaco a 9.4 dalla fine; Nedovic sbaglia la tripla, Pajola recupera palla e va in lunetta a 4.4 dalla fine, segna il primo e sbaglia il secondo, finisce 77 a 73.

TERZO QUARTO: Nella ripresa subito Edwards con la bomba 40-34 al 21' +6, 2 liberi a segno per Blossomgame, James trova Theis schiaccia e si prende il fallo e libero -1, Diouf appoggia, Blossomgame in penetrazione, Edwards fa 2su2, James si lucra tre liberi e li segna tuti 44 pari al 24', Niang dal rimbalzo in attacco segna, Virtus è già in bonus con 4' da giocare è 46-44 al timeout televisivo. James pareggia in lunetta a 46, Virtus molto macchinosa in attacco, Vildoza sblocca con un bel jumper dal colorato, Okobo crea spazio e tiro dalla media, Vildoza è carico altra tripla, Diarra è entrato e si vede, si fa trovare sottocanestro e segna con il fallo e fa esplodere il Paladozza con il libero aggiuntivo 54-48 al 28', Monaco non trova canestro, contropiede Virtus e Hackett da tre fa esplodere di gioia 57-48 al 29', 9-0 di parziale bianconero, timeout Monaco, esecuzione ottima con tripla del glaciale Mirotic, risponde Hackett pestando la riga, Hayes da sotto e sarà il punteggio finale al trentesimo 59-53.   

SECONDO QUARTO: Okobo subito a segno, Morgan a segno da tre su rimbalzo attacco e ribaltamento Niang 22-21 al 12, Virtus costruisce bene Jallow da 3, subito Thes in appoggio, Vildoza da tre ha spazio segna, Theis da tre risponde 28-26 al 14'; i ritmi sono alti e ci sono tanti errori e tanti tiri veloci al timeout televisivo è sempre +2 Bologna, entrato Diarra e si fa sentire stoppata e un libero sulla transizione offensiva, Diallo da tre ma di tabella 29 pari al 17', Diarra corre e schiaccia stavolta 31-29 al 18', Mirotic fa 0su2 e Diarra stoppa ancora, Edwards da tre ma James da campione risponde anche lui con la bomba 34-32 al 19', Monaco non è continua, Pajola ha spazio dopo il pick roll prova la bomba e segna (37-32), James trova Mirotic da sotto, Diarra sotto si fa sentire, ma non segna più nessuno è 37 a 34 all'intervallo tra fischi a Mirotic durante l'intervista per Eurolega. 

PRIMO QUARTO: Palla due alzata, si inizia! Che inizio per la Virtus due bombe di Edwards e Smailagic incendiano già la gara, Mirotic non ci sta e segna con la stessa moneta due volte (6-6 al 2') Diallo va in lunetta fa 1 su 2 la Virtus spende già tre falli, Niang entra per Akele e segna subito 8-7 al 3'; Edwards con un coast to coast e appoggio stupendo 10-7 aò 4', Diallo in contropiede, Pajola tra un varco in penetrazione, Theis da sotto punisce, Virtus sbaglia ma va a rimbalzo attacco è 12-11 e timeout televisivo. James in lunetta fa 2/2, Edwards bello smarcamento senza pallla e tiro dalla media, Mirotic fischiatissimo in lunetta 2su2 porta Monaco avanti 14-15, la difesa del Monaco diventa bella fisica, Diouf appoggia in contropiede forse con il fallo, Taylor appena entrato difende molto bene su James che si prende il tecnico e Edwards segna il libero del momentaneo +2 17-15 al 8', bel alley opp con Hayes che schiaccia indisturbato, Niang al tabellone, Diallo sbaglia una schiacciata, Blossomgame al tabellone 19 pari e sarà così anche al decimo.

20:30 quintetti in campo: la Virtus: Pajola, Edwards, Jallow, Akele e Smailagic, mentre i cinque per Monaco sono Strazell, James, Diallo, Mirotic, Theis.

20:15 Il bilancio totale delle vittorie è a favore di Monaco per 5-1 in Eurolega e la Virtus non è riuscita mai a batterla in casa. Ultima partita è stata giocata il 23 gennaio 2025 con il risultato di 80-86 a favore del Monaco (James 24pt, Shengelia 15pt).

20:00 Amici di Pianetabasket, un saluto da Davide Trebbi in diretta dal Paladozza dove alle 20:30 la Virtus Bologna scende in campo contro Monaco. 

Dopo l’ultima partita europea persa in trasferta a Parigi e la vittoria all’overtime a Udine in LBA, la Virtus Bologna ritorna in casa al PalaDozza per affrontare Monaco. I monegaschi sono reduci da una vittoria importante a Milano, sofferta negli ultimi minuto e da una vittoria sempre in trasferta contro Parigi in Pro A francese, sempre complicandosi la vita sul finale.
Mike James e il colpo estivo ex Olimpia Milano, Nikola Mirotic si incontrano per il quarto turno e prima partita del doppio turno settimanale di Eurolega. Dove in TV: diretta streaming su Sky Sport Arena. Dove in RADIO: diretta su Radio Nettuno Bologna Uno (97.0 fm www.nettunobolognauno.it). 
In questa pagina gli aggiornamenti in diretta dalle 20:30.
Le assenze: out solo Abramo Canka per la Virtus, ma Ivanovic lascia fuori Alston. I 12 sono Vildoza, Edwards, Pajola, Niang, Smailagic, Taylor, Hackett, Morgan, Diarra, Jallow, Diouf e Akele. Per il Monaco è fuori Yoan Makoundou.