Dan Peterson: «Olimpia, in attacco è una tragedia oltre ogni limite»

15.10.2025 15:55 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Dan Peterson: «Olimpia, in attacco è una tragedia oltre ogni limite»
© foto di Ciamillo

Dan Peterson firma un editoriale su La Gazzetta dello Sport parlando dell'Olimpia Milano il giorno dopo il ko contro il Bayern Monaco. "Cioè, in una gara importantissima, che pure era vincibile, l'Olimpia ha segnato solo 53 punti. E ha fatto una fatica enorme ad arrivare a 50. Lo dico da anni: i problemi nel basket nascono in attacco", dice l'ex coach biancorosso, che prova a darsi una spiegazione: "I motivi di questo momento difficile? A settembre leggevo che la forza dell'Olimpia quest'anno sarebbe stata la coppia di guardie: playmaker Lorenzo Brown e guardia tiratrice Marko Guduric, che ha vinto l'Eurolega con il Fenerbahçe l'anno scorso. Invece, entrambi, rientrando da infortuni, hanno fatto una fatica tremenda contro il Bayern. Brown ha avuto palle perse sanguinose (la prima cosa che un play non deve fare) e Guduric, un "go-to-guy", l'uomo di riferimento per il Fenerbahce, ha sbagliato tiri che, per lui, generalmente sono dei rigori".

IL SECONDO TEMPO DA 20 PUNTI
"20 punti in 20 minuti dopo il break lungo è una tragedia oltre ogni limite. Se posso dirlo, inspiegabile. Almeno per me. Ovvio che coach Ettore Messina si trovi in grande difficoltà, e non avrà tempo per trovare soluzioni in allenamento perché gioca domani sera a Kaunas, contro lo Zalgiris. Quindi, che fare? No, non ho consigli per Messina, che ha saputo vincere ben quattro Eurolega (due con la Virili Bologna, due con il Cska Mosca). Posso dire che, in questi casi, quando allenavo, cercavo solo di semplificare la vita dei miei giocatori e non complicarla. Potevo fare solo partitella per 23 allenamenti, per metterli in ritmo di gara. Oppure, cambiavo qualcuno nel quintetto base".