Chi è Sayon Keita, il 17enne del Barcelona titolare in EuroLeague all'esordio

15.10.2025 14:35 di  Iacopo De Santis  Twitter:    vedi letture
Chi è Sayon Keita, il 17enne del Barcelona titolare in EuroLeague all'esordio

17 anni, esordio e prima da titolare. Parliamo di Sayon Keita, che coach Joan Penarroya ha deciso di inserire nel primo quintetto nella partita di stasera contro il Maccabi Tel Aviv, la sua prima in carriera in EuroLeague. Il ragazzo - 214cm - ci ha messo 11 secondi a trovare il primo canestro...

Keita non ha commesso errori nel primo quarto, mettendo a referto 4 punti, 1 rimbalzo, 1 recupero e 1 fallo subito, per un indice di valutazione (PIR) di 7. Al termine del primo quarto, il Barça era avanti 18-31. Si può dire che Keita abbia sorpreso tutti, compresi molti tifosi blaugrana. Ha chiuso la partita con 4 punti e 2 rimbalzi in 16 minuti di gioco. «Ero super nervoso all’inizio della partita, ma dopo circa un minuto mi sono calmato, sono semplicemente andato in campo per divertirmi», ha dichiarato Keita dopo la gara. «Quando mi hanno detto che sarei partito in quintetto titolare, sono rimasto un po’ scioccato, perché pensavo che avrei potuto combinare qualche pasticcio, ma non è stato così: mi sono sentito bene. Sono sceso in campo con il giusto atteggiamento».

SAYON KEITA: IL PROFILO DEL 17ENNE
Sayon Keita è un giovane e promettente talento del basket maliano, attualmente considerato una delle grandi speranze del futuro di FC Barcelona e, più in generale, del basket europeo.
Nato a Bamako, in Mali, Keita è stato scoperto per caso da Mohamed Maiga, direttore della Dreams Academy fondata dal celebre giocatore NBA Serge Ibaka. Nel dicembre 2020, Maiga lo notò per strada mentre si recava all’ambasciata di Spagna: colpito dalla sua altezza e dal suo fisico atletico, decise subito di contattare la sua famiglia e offrirgli la possibilità di entrare nell’accademia. Lì, Keita seguì un programma personalizzato di allenamento e nutrizione, pensato per sviluppare il suo corpo e le sue abilità tecniche in vista di una futura carriera in Europa.

Nel 2023, Keita firmò con l’FC Barcelona, distinguendosi immediatamente nelle categorie giovanili. Il suo talento esplose nel torneo NextGen di Belgrado 2024, dove trascinò l’U18 Barça al titolo con una prestazione dominante: 23 punti, 12 rimbalzi, 5 stoppate e un PIR di 40 nella finale contro l’U18 EA7 Emporio Armani Milano. Anche nelle NextGen Finals di Berlino, confermò il suo valore con medie di 17 punti, 8,7 rimbalzi, 2 stoppate e un PIR di 23,7.
Keita è un lungo moderno — atletico, esplosivo, capace di proteggere il ferro e correre il campo — ma ancora in fase di crescita tecnica. Se continuerà il suo percorso di sviluppo al Barça, potremmo presto vederlo emergere stabilmente nel basket professionistico europeo, con il potenziale per diventare uno dei migliori lunghi africani della sua generazione.

Keita ha esordito nella Liga ACB spagnola la scorsa stagione contro il Rio Breogán, segnando un momento importante nella sua giovane carriera. Pochi giorni prima, era stato convocato per la prima volta nella rosa dei 12 giocatori della prima squadra del FC Barcelona per la sfida contro il Real Madrid. In quell’occasione non è sceso in campo, ma la sua semplice presenza a referto è stata significativa: di fronte a lui, infatti, c’era il suo mentore Serge Ibaka, simbolo e fonte d’ispirazione del suo percorso. Dopo la partita, Ibaka ha espresso la sua gioia e il suo orgoglio per il giovane connazionale con un messaggio sui social, celebrando il cammino del ragazzo che anni prima aveva iniziato proprio nella sua Dreams Academy di Bamako.