EuroLeague, tra la Final Four anche decisioni importanti da prendere per il futuro

Iniziano stasera le Final Four di Eurolega con le prime due semifinali Abu Dhabi, nella prima storica edizione della fase finale del torneo che si gioca fuori dall'Europa. In campo le quattro squadre si giocheranno un posto per la finalissima, ma c'è una partita anche fuori dal parquet. Come abbiamo scritto la scorsa settimana, negli Emirati Arabi Uniti si riuniranno anche tutti i vertici di ECA e dei club, che dovranno prendere una decisione importante in merito al futuro della lega. Ovvero se procedere o meno con quella espansione che comporterebbe l'aggiunta di due squadre e di conseguenza aumento ulteriore delle partite. Nel caso di passaggio a 20 squadre, per la Virtus Bologna vorrebbe dire avere un posto praticamente garantito - a pagamento ovviamente - ma anche per il BC Dubai che già da qualche anno aspetta il suo momento e la scorsa estate ha deciso di fare un passaggio importante con la ABA Liga. L'ingresso di Dubai in EuroLeague può avere ovviamente anche ripercussioni notevoli sulla stessa EuroLeague. Commerciali soprattutto, con la probabile sostituzione di Turkish Airlines con Emirates. "Ma inserire anche Dubai e passare a 20 squadre porterebbe anche a una stagione regolare da quattro partite in più, aumentando i doppi turni infrasettimanali ma soprattutto chiudendo le porte alla finestra FIBA di febbraio per le Nazionali", abbiamo scritto nella nostra analisi la scorsa settimana. Sottolineando come questo comporterebbe conseguenze ulteriori nel già è difficile rapporto tra Eurolega e FIBA. Vedremo cosa decideranno gli azionisti.